ciò che vedi non è ciò che è

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COSTRUIAMO UN CACCIATORE CON IL TANGRAM
Advertisements

TORNA AL SOMMARIO FACILE FACILE MEDIO MEDIO DIFFICILE DIFFICILE SCEGLI IL LIVELLO DEL GIOCO Ideato e realizzato da Michele Landriscina Per Fatina Blu Per.
Fissa gli occhi sul punto nero.
LEGGE DELLA VICINANZA Nella figura le rette non vengono percepite singolarmente ma in serie di due. Si vedono quindi tre colonne strette e non due larghe.
ciò che vedi non è ciò che è
Effetti Ottici.
Effetti ottici....
Cosa vedi? Sembrano Bill Clinton e Al Gore,vero? Sbagliato… E’ sempre Clinton con due differenti tagli di capelli.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero. Dopo un po’ lo sfumato grigio circostante sembrerà dissolversi.
Fissa attentamente l’uccello rosso contando fino a 30. Subito dopo sposta lo sguardo sulla gabbietta. Che cosa vedi?
Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo o una società qualificata.
ILLUSIONI Asia Bertelli (classe prima liceo Veronica Gambara Brescia) MATERIA: scienze umane ARGOMENTO: psicologia
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Teoria dei colori di Concetta Suarato.
Percezione e applicazioni del colore nel WEB
CHIARO SCURO A MATITA su fondo a zentangle.
Io sono Mike e oggi ho una camicia bianca, pantaloni verdi e scarpe marroni. Io sono Paul e oggi ho una T-shirt blu, jeans azzurri e scarpe blu e bianche.
GEOMETRIA.
REALIZZAZIONE MATERIALE
Appunti più esperimenti gita.
“ La tecnica ed il metodo nell’indagine grafologica “
Fissa gli occhi sul punto nero.
I colori delle persone.
Stai pensando di comprare una nuova vettura?
Il teorema di Pitagora.
INDICATORI NATURALI DEL PH
Effetti ottici....
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
La macchina del sogno è nel cervello
Polaris office su Asus Eee
QUANTE COMBINAZIONI DI COLORI POSSIAMO TROVARE MESCOLANDOLI?
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
M I N I B O C C E F A S C I A "A" A n n o
Fate la concordanza degli aggettivi.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Menù .costume donna .costume uomo .costume bambino .pareo donna
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
STUDIO DEL COLORE: I COLORI PRIMARI E SECONDARI 1. Copiare le diverse forme di lampadine e ripassare il contorno con un pennarello nero.
Questa mia esperienza … IO TI TRAMANDO “Dalla buona e cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” San G. Bosco”
Fissa gli occhi sul punto nero.
I mezzi di comunicazione
LINEA MARE…. UOMO-DONNA-BAMBINO.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Effetti ottici....
Effetti ottici....
I bastoncini per dividere ideati da Genaille e Lucas
Effetti Ottici.
Moltiplicare con i bastoncini
Nota per i presentatori
Descrivete lo sport, i vestiti con i colori
Fissa gli occhi sul punto nero.
Sfide. Chi inserisce la migliore illusione?
IIS De Filippis Prestia
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
SPINOSO DANIELA 2°D RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Bastoncini per le divisioni
I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
Fissa gli occhi sul punto nero.
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Effetti Ottici.
Fissa gli occhi sul punto nero.
                    ILLUSION D’OPTIQUE Concentrati sull’immagine per 5 secondi
Fissa gli occhi sul punto nero.
Effetti ottici....
La camera di Vincet ad Arles
PROMUOVERE IL PENSIERO RELAZIONALE
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
                    ILLUSION D’OPTIQUE Concentrati sull’immagine per 5 secondi
Transcript della presentazione:

ciò che vedi non è ciò che è Qual è la donna arrabbiata? Ne sei ancora convinto?

ciò che vedi non è ciò che è Quanti uomini ci sono? Ne sei ancora convinto?

ARANCIONE VERDE NERO BLU ROSSO VIOLA VERDE BLU ARANCIONE ciò che vedi non è ciò che è GIALLO BLU ARANCIONE NERO ROSSO VERDE VIOLA GIALLO ROSSO ARANCIONE VERDE NERO BLU ROSSO VIOLA VERDE BLU ARANCIONE Conflitti sinistra – destra. La parte destra del tuo cervello cerca di dire il colore mentre la parte sinistra legge la parola.

ciò che vedi non è ciò che è

ciò che vedi non è ciò che è Non sei ancora convinto? Proviamo insieme …

L’immagine è ferma o in movimento? 1 L’immagine è ferma o in movimento?

2 …e questa?

Quale delle due immagini ha il cerchio centrale maggiore? 3 Quale delle due immagini ha il cerchio centrale maggiore? 1 2

4 Quale cilindro è fermo?

Quanti puntini neri riesci a contare? 5 Quanti puntini neri riesci a contare?

Proviamo questo esperimento … 6 Proviamo questo esperimento …

7 … e con quest’altro! Divino, no?

se i nostri occhi ci ingannano, qual è la realtà? Noi vediamo quello che ci aspettiamo di vedere, non quello che c’è in realtà … Ma come possiamo allenarci per non ingannare la nostra mente?