Prof. Patrizio De Gregori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITALIANO SPAGNOLO FRANCESE PORTOGHESE
Advertisements

Les excès du samedi soir la sigaretta - la cigarette lalcolismo – l alcoolisme la droga – la drogue PG Alberto Juliette Salo Lo sballo del sabato sera.
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
MARSIGLIA: La mia città
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Se tu non esistessi, dimmi perché io dovrei restare, per vagabondare in un mondo senza te, senza speranza e senza rimpianti. Et si tu n'existais pas.
Poesia # 2. UMBERTO SABA 1 Quando nacqui mia madre ne piangeva,
AGGIORNAMENTO IN VISTA DEGLI SCRUTINI I.I.S.S. “G. COLASANTO” – ANDRIA A cura del prof. Michele Fascilla.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
COS’E’ UN TESTO ? I VARI TIPI DI TESTI.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Proseminario: Analisi del testo poetico
EVENTUALI PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE…
Laboratorio di produzione editoriale
Google Traduttore App Android per tradurre il testo digitato a mano, catturato con la fotocamera, con il microfono o tracciato a mano libera.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Google Traduttore App iOS per tradurre il testo digitato a mano, catturato con la fotocamera, con il microfono o tracciato a mano libera.
Inclusive education and SEN. BATH, 6-12 Dicembre 2015
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che effettua il controllo dell’accesso ad un aeroporto nonché la sorveglianza ed il pattugliamento.
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
La musica nell’antica Grecia
Dialoghi per imparare Nuove espressioni.
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO
Corso di Tecnologia C.P.I.A. LECCE Prof. Luciano QUARTA a.s. 2017/2018
E’ quindi assolutamente vietato farne copia e distribuirlo a terzi.
Filosofia della logica
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Umberto Saba Poesia 2..
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Alunni, genitori, docenti, diamoci da fare … INSIEME!
Prof. Patrizio De Gregori
EVENTI E MANIFESTAZIONI PROLOCO DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DELL’UNIONE RENO GALLIERA
Psicologia Generale - Secondo Corso A.A
Northwind Traders Presentazione
Prof. Patrizio De Gregori
Prof. Patrizio De Gregori
Prof. Patrizio De Gregori
Prof. Patrizio De Gregori
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
PROGRAMMA AUTORE PER LA CREAZIONE DI ESERCIZI INTERATTIVI
Intelligenza Artificiale
LA LINGUA E LO STILE PAG. 125 – 136.
Progettare Una Presentazione
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
Prof. Patrizio De Gregori
Prof. Patrizio De Gregori
 Per farci degli amici…  Per essere corretti con gli altri…
DIGITARE NOME CORSO DI LAUREA ………… …………………………………………………………
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
Percorso Educativo Personalizzato
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Corso di formazione per personale che effettua ispezioni dei veicoli
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
Progettare Una Presentazione
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Esercitazione I (Corso )
Esamina il materiale da leggere
Transcript della presentazione:

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 L’ANALISI CONTRASTIVA DEL TESTO: FALSI AMICI E TERMINI POLIVALENTI Che cos’è l’analisi contrastiva? Confronto di due o più lingue diverse, rilevandone le differenze di comportamento sotto vari aspetti, tra cui quello fonologico, morfologico, sintattico e strutturale. (Enciclopedia Treccani) 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 L’ANALISI CONTRASTIVA DEL TESTO: FALSI AMICI E TERMINI POLIVALENTI Che cosa sono i “falsi amici”? Con il termine faux amis si designano in francese, quei termini che assomigliano a parole italiane per la pronuncia o per l'ortografia, ma che hanno un significato diverso anzi, a volte, opposto. Vedi http://www.linguafrancese.it/linguistica/falsi_amici.htm 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 L’ANALISI CONTRASTIVA DEL TESTO: FALSI AMICI E TERMINI POLIVALENTI Esempio 1: traduzioni di “magari” 1. “Andiamo a Parigi?” “Magari” a) “magari” = ah, certamente, se fosse possibile… (irrealizzabile) b) “magari” = va bene, ottima idea (realizzabile) Ah si seulement… Mais oui, excellente idée! 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 L’ANALISI CONTRASTIVA DEL TESTO: FALSI AMICI E TERMINI POLIVALENTI Esempio 1: traduzioni di “magari” 2. “Magari prendiamo un taxi” On prend un taxi peut-être 3. “Posso offrirle un cioccolatino?” “Magari uno” “Mais rien qu’un” “Un seul pas plus” “Juste un” 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 L’ANALISI CONTRASTIVA DEL TESTO: FALSI AMICI E TERMINI POLIVALENTI Esempio 1: traduzioni di “magari” 4. “Magari se lo dimentica” Il se peut qu’il l’oublie 5. “L’appartamento lo trovi magari a Salvarosa” Mettons que tu trouves l’appartement à Salvarosa 6. “Magari ci vuole un’ora” Il faudra à peu près une heure Vedi anche http://www.larousse.fr/dictionnaires/italien-francais/magari/35975 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 L’ANALISI CONTRASTIVA DEL TESTO: FALSI AMICI E TERMINI POLIVALENTI Esempio 2: traduzioni di “anzi” 1. “Ti dispiace se lo diciamo a Paolo?” “Anzi!” “Ça t’ennuie si on le dit à Paolo” “Au contraire!” 2. E’ importante andarci, anzi importantissimo. Y aller c’est important, je dirais même plus: c’est très important / c’est même très important. 3. “Ti disturbo?” “Anzi, mi fai piacere!” “Je te dérange?” “Loin de là, tu me fais plaisir!” Vedi anche http://www.larousse.fr/dictionnaires/italien-francais/anzi/4309 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 LABORATORIO DI TRADUZIONE Alla fine del corso le nostre allieve si sono cimentate in una autonoma traduzione dell’inizio del 2° capitolo. Ecco i risultati: Traduzione A Traduzione B Traduzione C Traduzione D 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com F comme FORMIDABLE 2018 TESTI DI RIFERIMENTO testo analizzato: “L’élégance du hérisson” (“L’eleganza del riccio”) di Muriel Barbery (2006) nella edizione originale “Gallimard” (fornita gratuitamente ai corsisti in formato PDF) e nella traduzione italiana di Emanuelle Caillat e Cinzia Poli per le “Edizioni e/o” (facilmente reperibile nelle biblioteche civiche) testo per gli aspetti teorici: P. Newmark, “La traduzione: problemi e metodi”, Garzanti testo introduttivo alla pratica della traduzione: F. Apel, “Il manuale del traduttore letterario”, Guerrini Reprint guida pratica con glossario: B. Osimo, “Manuale del traduttore”, Hoepli per questioni specifiche riguardanti la lingua francese: E. Arcaini, M. Fourment Berni Canani, D. Lévy-Mongelli (a cura di), “Analisi comparativa: francese / italiano”, Liviana Editrice testi accessori per corsisti interessati alla traduzione dall’inglese: a) M. L. Wardle, “Avviamento alla traduzione”, Liguori Editore b) S. Manferlotti, “Tradurre dall’inglese: avviamento alla traduzione letteraria”, Liguori Editore 03/01/2019 Prof. Patrizio De Gregori patriziodegregori@gmail.com

Presentazione elaborata dal prof. Patrizio De Gregori, F comme FORMIDABLE 2018 Presentazione elaborata dal prof. Patrizio De Gregori, docente di francese e coordinatore del Dipartimento di Lingue Straniere presso l’ ITSET “A. Martini” di Castelfranco Veneto (TV) E-mail: patriziodegregori@gmail.com Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2018 Per chiudere questa presentazione premere il pulsante ESC in alto a sinistra sulla tastiera oppure attivare il tasto destro del “mouse” e selezionare “Fine presentazione”. 03/01/2019