Programma del corso Il corso si incentra sul ruolo che i processi e le regole che organizzano la percezione visiva hanno nella comprensione di testi umoristici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Advertisements

PERCORSO SPERIMENTALE
APPRENDIMENTO ASSOCIAZIONISMO: STIMOLO – RISPOSTA Pavlov
SCHEDA INFORMATIVA MODULO 2 PERCEZIONE E COGNIZIONE DELL’IMMAGINE
Capitolo 1 I fatti da spiegare 1-1
Capitolo 2 I concetti di base della cinematica
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Psicologia applicata alle tecnologie dell’istruzione (PATI) Gisella Paoletti e Sara Rigutti.
Marco Ingrosso.  del docente  del corso  dell’approccio  della didattica  lo studente del corso: autopresentazione.
Il valore formativo delle discipline: resoconto sul lavoro dei gruppi A cura di Pierpaolo Triani.
Il comico e l’umoristico
INTRODUZIONE [agenda del corso]
L’impatto della salienza percettiva sulla memoria di lavoro
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
THE DARKROOM LA CAMERA OSCURA TEORIA E PRATICA DELLO SVILUPPO E
Corso di Sociologia Generale a.a
Corso di Sociologia Generale a.a
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
FINANZA AZIENDALE I MODULO CORSO A (prof. Ada Carlesi)
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
PROGRAMMA E Modalità D’ESAME
Economia ed Organizzazione Aziendale
Le competenze relazionali nella professione medica
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
COMUNICAZIONE d’IMPRESA
Corso di Sociologia Generale a.a
Finanza aziendale Progredito A. A. 2011/2012 Prof
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A Tecniche e strumenti professionali Dott.ssa.
Psicologia dello sviluppo
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
La percezione visiva tra luce e occhio
Psicologia sociale (72h).
Programma del corso e indicazioni operative
Psicologia sociale e della comunicazione
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Corso di Sociologia Generale a.a
Fattori della comunicazione verbale
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
Il Corso Istruttori Minibasket.
Semiotica Laurea magistrale in Scienze Linguistiche Corso di
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Metodologia della ricerca cognitiva
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Capitolo 3 Sviluppo del sé e sviluppo sociale
Psicologia generale ψ Pagina docente:
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Sociologia della Salute
Psicologia generale ψ Pagina docente:
Il linguaggio dei luoghi
SISTEMI ELETTORALI.
La percezione visiva tra luce e occhio
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Pensavo fosse Gruppo ed invece era un calesse
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Sociologia della Salute
Di Alessandra Fermani COMUNICAZIONE di Alessandra Fermani
Introduzione al corso di psicologia sociale e della comunicazione
SOP, POS e cammino critico
Davide Rotondaro Caterina Taglieri Federica Totano Giulia Venturini
I test sono andati bene! Come la restituzione nei test cognitivi negli anziani può influenzare la percezione positiva di sé La Rocca S., Facchin A., Daini.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Capitoli 1, 3, 5, 7, 8, capitolo 9 fino a p. 377; capitolo 12;
Gruppo 4 “Azioni di accompagnamento e sostegno”
Il Corso Istruttori Minibasket.
Percezione Senso comune e psicologia scientifica
"Psicologia sociale e della comunicazione" Istruzioni per l'uso
SVILUPPO POLITICO E POTERI LOCALI
MAPPE DIGITALI… UNO STRUMENTO INCLUSIVO INSEGNANTI: MAZZAGATTA AIDA ISTITUTO COMPRENSIV O “UMBERTO POTIGLIONE” RAIANO.
Transcript della presentazione:

Programma del corso Il corso si incentra sul ruolo che i processi e le regole che organizzano la percezione visiva hanno nella comprensione di testi umoristici e ironici. Tale oggetto di studio sarà indagato a partire dai principali processi cognitivi che sottostanno alla comprensione di umorismo e ironia, rispettivamente la comprensione dell'incongruità e del contrasto nelle loro modulazioni. Per quanto riguarda la comprensione dell'umorismo, saranno presi a riferimento le diverse modulazioni del concetto di incongruità messe in luce da teorie classiche sul tema e studi sperimentali sul nesso percezione- comprensione. Per quanto riguarda la comprensione dell'ironia verbale, saranno passate in rassegna le principali teorie che ne hanno messo in luce i processi cognitivi e alcuni studi sperimentali sul nesso percezione-comprensione. Il programma è il medesimo per frequentanti e non frequentanti

Testi Forabosco Giovannatonio (2012). Il settimo senso. Psicologia del senso dell’umorismo con istruzioni per l’uso. Orme Editori, Roma. CAPITOLI 2 («I meccanismi dell’umorismo» fino alla scheda «la teoria degli script» inclusa e cap.3 «Il senso del senso dell’umorismo»). Canestrari Carla e Bianchi Ivana (2012). Perception of contrariety in jokes. Discourse Processes, 49(7), 539-564. Marchetti Antonella, Massaro Davide, Valle Annalisa (2007). Non dicevo sul serio. Riflessioni su ironia e psicologia. Franco Angeli, Milano. CAPITOLO 3 («Un po’ di teoria sull’ironia»). Canestrari Carla, Bianchi Ivana, Cori Valerio (2018). De-polarizing verbal irony. Journal of Cognitive Psychology, 30(1), 43-62.