GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
Advertisements

LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
ESPaR - European Skills Passport for Refugees
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
alla cultura scientifica
Il percorso di ascolto partecipato
Poli Tecnico Professionali
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Annamaria Capra, Sara Coccolo, Simonetta Lingua
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
DatiPiem-Piemonte in Europa
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
“Dalla progettazione alla valutazione”
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Rapporti con la Regione e Progetti europei
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Un esempio di utilizzo [1]
CONFERENZA DEI SERVIZI
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
l’agorà dell’Alternanza
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
PROGRAMMA LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALLEGATO 4 PRIORITA’/TRAGUARDI E OBIETTIVI DI PROCESSO INDIVIDUATI
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Dante e Beatrice giovedì 3 APRILE mattino Incontro con gli studenti
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
International General Certificate of Secondary Education
Come cambia il nuovo esame di stato
Strumenti di lavoro QdR e Griglia di valutazione
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Bullismo e Cyberbullismo
in materiale di riciclo
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Transcript della presentazione:

GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2005/2006: AZIONI FORMATIVE GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA AZIONI DI REVISIONE E SUPPORTO DEL PERCORSO REALIZZATO MARZO APRILE 2006 ROVIGO PADOVA UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 La progettazione (la cura per ridurre la forbice tra dichiarato ed agito) La valutazione: Valutazione del percorso Valutazione dello studente La certificazione delle competenze Disciplinari? Trasversali? 10 aprile 2006: Padova Incontro con il prof. Vairetti Umberto Ore 15.00 – 19.00 UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 CORNICE NORMATIVA UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 CORNICE NORMATIVA UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 PERCORSO SPERIMENTALE 2003/2004 2004/2005 2005/2006 CARATTERIZZATO DA COLLABORAZIONE TRA REGIONE VENETO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE VENETO UNIONCAMERE UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 SUGGERIMENTI RELATIVI ALLA SECONDA FASE DEL CORSO PD-RO UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI ROVIGO IPSIA V. ALTIERI, 43 ROVIGO DELIBERA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO 9 AGOSTO 2005 N. 2319 OBIETTIVI PRIMA GIORNATA Analizzare il percorso progettuale realizzato Mettere in evidenza i punti critici emersi Condividere approcci risolutivi UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI