ISTITUTO COLLODI MARINI a.s. 2017/2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Advertisements

Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA RACCOLTA RAGIONATA DI ESPERIENZE Maggio 2012.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
BENVENUTO NELLA GIUNGLA - Tra contratti e diritti -
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Analisi dei risultati Esami di Stato
A lezione di creatività
TUTOR: PROF.SSA MARINA FALCONE DOCENTE: PROF.SSA MONICA MASTROPIERRO
Classe: 1D Docente: Anna Santaniello Scuola : Istituto Comprensivo Nitti, Roma Percorso: L’ABC della SICUREZZA.
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
GIOCO DI RUOLO 1 Apprendista Manuel
Progetto Biblipaganica e Rugby
Titolo: Noi aspiranti fioristi
Scuola Primaria di Vivaro
“Open Day” Istituto Comprensivo “Oriani /Diaz succursale”
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
Discipline e Docenti del Corso A
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
Tra doping e sport non corre buon sangue
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
Progetto Un pensiero per te a.s. 2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Sessione di creatività
ESERCIZI CON I GRAFICI.
FS1) PROGETTO POTENZIAMENTO DELLA CULTURA SCIENTIFICA Responsabile : Prof.ssa ALBINA IANNUZZI ATTIVITA’ SVOLTE:
Compito di realtà.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
Risultati Prove invalsi
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
Sessione di creatività
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Nome Istituto.
Michaela Rodosio XXXV RYLA
Maria Grazia Palmieri «La comunicazione interna ed esterna»
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “PRAIA A MARE” SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1° GRADO Sedi nei comuni di PRAIA A MARE, AIETA, SAN NICOLA ARCELLA.
COMPITO DI REALTA’ DI MATEMATICA NOI E LA STATISTICA
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Percorso di apprendimento Matematica
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
Progetto di unità di apprendimento Flipped
Problemi con relazioni e frazioni
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
BULLISMO & CYBERBULLISMO
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
FORMAZIONE DOCENTI A.S. 2016/2017:
Scuole dell’infanzia “ G. D’Arezzo” “I Maggio”
Risultati e statistiche
RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO VOLONTARIO 2018/19
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
ORTICOLANDO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
IL PALIO SALE IN CATTEDRA – LABORATORIO UNA STORIA PER IL PALIO
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COLLODI MARINI a.s. 2017/2018 PON «1,2,3, ORA TOCCA A TE!» PLESSO SAN PELINO 1° INCONTRO Esperto: Maria Iacoboni Tutor: Simona Stati ISTITUTO COLLODI MARINI a.s. 2017/2018

Presentazione del progetto,momenti di circle time e brainstorming Primi momenti di circle time e brainstorming per stimolare la curiosità degli alunni per l’argomento: «Matematica» Formazione delle squadre, ricerca tra loro del nome della squadra e del capogruppo. Condivisione del percorso scandito in fasi e assegnazione dei compiti all’interno del proprio gruppo.

Le squadre si sono formate…1,2,3…ora tocca a te!

Progettare un’attività e realizzarla in gruppo Gioco del sarto MISURIAMOCI PER GIOCO Attività laboratoriale: gli alunni divisi in tre gruppi si misurano a vicenda, rilevano dati scientifici sulle loro altezze e costruiscono un istogramma come strumento d’indagine statistica.