INCONTRO CON I GIORNALISTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DOMANDA La lavorazione viene effettuata su beni immobili o beni mobili? Beni immobili Beni mobili II DOMANDA La lavorazione è commissionata da soggetti.
Advertisements

XII conferenza nazionale di statistica Esigenze informative per la programmazione e il monitoraggio delle politiche Andrea De Bonis.
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA CATANIA
PERCORSO PARTECIPATIVO
SQUADRA MOBILE PADOVA POLIZIA di STATO.
La valutazione del processo dell’anagrafe e la formazione degli operatori per migliorare il servizio. Esperienza del Comune di Corciano Andrea Pignatta.
Il procedimento amministrativo è
Coop. Paratori Genova A R.L.
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA CATANIA
L’Unione di Comuni in Toscana
L’amministrazione attuale
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA
COMANDO PROVINCIALE CATANIA
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
Oria (BR), 14 arresti per Associazione per Delinquere ed altro
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
OPERAZIONE “GRIFO” La prima slide è per caratterizzare il simbolo della città che è anche simbolo dell’operazione.
II° Festival Città Educativa
Workstream 2: Workshop territoriali
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Dalla costituzione al cpa
Operazione «GHOST TRASH»
TRANSFER PRICING: NUOVI ONERI DI DOCUMENTAZIONE
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
in totale circa addetti Un settore che consente ancora
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Comando Provinciale Brindisi Guardia di Finanza
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Regionale per le Aree Interne
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Fondazione Italiana del Notariato Procedura di verifica e sanzioni
Il caso Alitalia La “storia”.
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Adempimenti per le holding
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
Delega legislativa: procedimento
PROGETTO CO.M.E.T.A. Il ruolo della Provincia di Varese
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
COMMISSIONE PROBLEMATICHE FISCALI ODCEC DI ANCONA
Guida alla redazione della richiesta di riesame
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Il ruolo della Task Force Edilizia Scolastica
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Comando Provinciale Carabinieri di Livorno
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
L’irretroattività delle norme parasostanziali
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Indagine «PATROCLO» Procura della Repubblica di Imperia
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
DIREZIONE SICUREZZA URBANA e AREA AMBIENTE ED ENERGIA
Transcript della presentazione:

INCONTRO CON I GIORNALISTI OPERAZIONE «FLYABLE» INCONTRO CON I GIORNALISTI 15 MAGGIO 2018 ore 11:30

OPERAZIONE «FLYABLE»: IL CONTESTO INVESTIGATIVO ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA AL CONTRABBANDO DI TABACCHI LAVORATI ESTERI PROVENIENTI DA PAESI DELL’EST EUROPA (POLONIA, MOLDAVIA E UCRAINA) La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre. DOTATA DI UNA BASE OPERATIVA IN PROVINCIA DI NAPOLI, DI DEPOSITI PER LO STOCCAGGIO DELLE SIGARETTE E DI AUTOMEZZI INTESTATI A TERZI E MODIFICATI PER L’OCCULTAMENTO DELLA MERCE E PER CONSENTIRE COMUNICAZIONI NON INTERCETTABILI

OPERAZIONE «FLYABLE» IL GRUPPO CRIMINALE 1 DOMINUS CHE DIRIGE E COORDINA LE ATTIVITÀ DEI SODALI GESTENDO LE FORNITURE DALL’ESTERO, IL TRASPORTO, LO STOCCAGGIO E LA VENDITA IN ITALIA DEL T.L.E. 1 INTERMEDIARIO POLACCO CON I FORNITORI ESTERI 1 DIRETTO COLLABORATORE DEL VERTICE 5 RESPONSABILI DEL TRASPORTO E SISTEMAZIONE DEL T.L.E NEI DEPOSITI NONCHÉ DEL SUCCESSIVO SMISTAMENTO 3 RESPONSABILI DELLA VENDITA DELLE SIGARETTE SUL TERRITORIO La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre. 3 GESTORI DI DEPOSITI PER LO STOCCAGGIO DEL T.L.E. A TEVEROLA (CE) E A NAPOLI - LOCALITÀ SCAMPIA

OPERAZIONE «FLYABLE» LE SIGARETTE DI CONTRABBANDO VENIVANO ACQUISTATE DA PAESI DELL’EST EUROPA La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre. Caserta Napoli

STRUMENTI INVESTIGATIVI OPERAZIONE «FLYABLE» STRUMENTI INVESTIGATIVI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E AMBIENTALI TELECAMERE SUI SITI DI STOCCAGGIO PEDINAMENTI DI CAMION E DEGLI INDAGATI RISCONTRI OPERATIVI (PERQUISIZIONI E SEQUESTRI) La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

ESPEDIENTI DELL’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE OPERAZIONE «FLYABLE» ESPEDIENTI DELL’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE AUTOMEZZI FITTIZIAMENTE INTESTATI A TERZI E CON DOPPI FONDI PER L’OCCULTAMENTO DELLA MERCE CREATI NEI SEMIRIMORCHI DEGLI AUTOARTICOLATI E AL DI SOTTO DEI PORTABAGAGLI DELLE AUTO BUNKER SOTTERRANEO PER LO STOCCAGGIO DELLE SIGARETTE SITO IN UN CAPANNONE INDUSTRIALE A SCAMPIA A CUI SI ACCEDEVA TRAMITE UN FINTO TOMBINO UTENZE CELLULARI DEDICATE INTESTATE A PRESTANOME SPECIFICHE APPARECCHIATURE RICETRASMITTENTI, MUNITE DI MICROFONO E TASTO DI ACCENSIONE, ABILMENTE OCCULTATE SOTTO I CRUSCOTTI DEGLI AUTOMEZZI UTILIZZATI PER I TRAFFICI ILLECITI, TUTTE SINTONIZZATE SULLA FREQUENZA 146,600 MHZ SOFISTICATI STRUMENTI PER RILEVARE LA PRESENZA DI EVENTUALI MICROSPIE NEGLI AUTOMEZZI O NELLE ABITAZIONI DEI SODALI La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

OPERAZIONE «FLYABLE»: LA FONTE DI INNESCO LE INDAGINI SONO STATE AVVIATE A SEGUITO DEL FERMO DI UN AUTOARTICOLATO E DELL’AUTOVETTURA “STAFFETTA” IL 2 AGOSTO 2015 DEL NUCLEO PEF CASERTA - SU ATTIVAZIONE DELLO S.C.I.C.O. DELLA GDF, A SUA VOLTA DESTINATARIO DI UNA SEGNALAZIONE DELL’ORGANO COLLATERALE INGLESE PERVENUTA TRAMITE IL II REPARTO DEL COMANDO GENERALE DEL CORPO - CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO PER CONTRABBANDO DI TABACCHI LAVORATI ESTERI DI 4 CITTADINI POLACCHI E IL CONTESTUALE SEQUESTRO DI 14 TONNELLATE DI SIGARETTE. La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

I RISCONTRO OPERATIVO PRESSO LA BARRIERA AUTOSTRADALE DI NAPOLI NORD OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DEL 18.12.2015 I RISCONTRO OPERATIVO PRESSO LA BARRIERA AUTOSTRADALE DI NAPOLI NORD PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DI UN AUTOARTICOLATO CON TARGA ROMENA AVENTE UN «DOPPIO FONDO» NEL SEMIRIMORCHIO SEQUESTRO DI 3,9 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO ARRESTO DEI 2 AUTISTI MOLDAVI La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

II RISCONTRO OPERATIVO NEI PRESSI DI UN DEPOSITO IN SANT’ANTIMO (NA) OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DEL 10.02.2016 II RISCONTRO OPERATIVO NEI PRESSI DI UN DEPOSITO IN SANT’ANTIMO (NA) PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DEL DEPOSITO E DI UN AUTOARTICOLATO CON TARGA ROMENA AVENTE UN «DOPPIO FONDO» NEL SEMIRIMORCHIO E DELL’AUTOVETTURA «STAFFETTA» CON TARGA ITALIANA SEQUESTRO DI 3,7 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO ARRESTO DEI 4 AUTISTI (1 MOLDAV0, 1 ROMENO, 2 ITALIANI) La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

III RISCONTRO OPERATIVO PRESSO UN DEPOSITO IN LOCALITÀ SCAMPIA OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DELL’ 8.06.2016 III RISCONTRO OPERATIVO PRESSO UN DEPOSITO IN LOCALITÀ SCAMPIA PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DEL DEPOSITO E DI UN AUTOARTICOLATO CON TARGA SLOVENA SEQUESTRO DI 5,8 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO ARRESTO DI 2 AUTISTI SLOVENI E DI 5 ITALIANI IMPEGNATI NEL TRASBORDO La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

IV RISCONTRO OPERATIVO PRESSO IL DEPOSITO IN LOCALITÀ SCAMPIA OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DEL 14.06.2016 IV RISCONTRO OPERATIVO PRESSO IL DEPOSITO IN LOCALITÀ SCAMPIA NUOVA PERQUISIZIONE DEL DEPOSITO E INDIVIDUAZIONE DI UN BUNKER SOTTERRANEO AL QUALE SI ACCEDEVA TRAMITE UN TOMBINO SEQUESTRO 1,9 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO IVI OCCULTATE ARRESTO DEL TENUTARIO DEL DEPOSITO ITALIANO La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

V RISCONTRO OPERATIVO PRESSO UN DEPOSITO DI TEVEROLA (CE) OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DEL 22.09.2016 V RISCONTRO OPERATIVO PRESSO UN DEPOSITO DI TEVEROLA (CE) PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DEL DEPOSITO E DI UN AUTOARTICOLATO CON TARGA LITUANA PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DI 3 AUTOMEZZI CON TARGA ITALIANA SU CUI ERANO INSTALLATI APPARATI RICETRASMITTENTI OCCULTATI ALL’INTERNO DEGLI ABITACOLI SEQUESTRO DI 4,4 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO OCCULTATE ALL’INTERNO DI BOBINE CONTENENTI APPARENTEMENTE CAVI ELETTRICI ARRESTO DI 14 ITALIANI INTENTI AL TRASBORDO DEL T.L.E. La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DEL 20.04.2018 VI RISCONTRO OPERATIVO IN SAN TAMMARO (CE) PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DI UN’AUTOVETTURA CON TARGA SLOVACCA CON DIVERSI «DOPPI FONDI» SEQUESTRO 80 KG. DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO IVI OCCULTATE ARRESTO DEL CONDUCENTE E DENUNCIA A PIEDE LIBERO DEL PASSEGGERO, ENTRAMBI UCRAINI La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

VII RISCONTRO OPERATIVO NELLA ZONA INDUSTRIALE DI MARCIANISE (CE) OPERAZIONE «FLYABLE»: SEQUESTRO DEL 08.05.2018 VII RISCONTRO OPERATIVO NELLA ZONA INDUSTRIALE DI MARCIANISE (CE) PERQUISIZIONE E SEQUESTRO DI UN DEPOSITO E DI UN FURGONE CON TARGA ITALIANA SEQUESTRO DI 7 QUINTALI DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO ARRESTO DEL CONDUCENTE E DI 2 SOGGETTI INTENTI AL TRASBORDO DEL T.L.E., TUTTI ITALIANI La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

CONDOTTE ILLECITE ACCERTATE OPERAZIONE «FLYABLE» CONDOTTE ILLECITE ACCERTATE ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA AL CONTRABBANDO DI TABACCHI LAVORATI ESTERI [ARTT. 291-QUATER E 291-TER, COMMA 2, LETT. D), DEL D.P.R. N. 43/1973] TRASFERIMENTO FRAUDOLENTO DI VALORI (ART. 512-BIS C.P.) La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

OPERAZIONE «FLYABLE» 21 INDAGATI – 14 SOGGETTI DESTINATARI DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE (4 IN CARCERE E 10 AI DOMICILIARI) 36 PERSONE ARRESTATE IN FLAGRANZA DI REATO PER CONTRABBANDO DI SIGARETTE NEL PERIODO 2016-2018 SEQUESTRO DI OLTRE 35 TONNELLATE DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO PER UN VALORE DI OLTRE 8,8 MILIONI DI EURO SEQUESTRATI N. 25 AUTOMEZZI E IMMOBILI PER UN VALORE DI OLTRE 500.000 EURO 1 2 La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre. 3 4

ESECUZIONE ORDINANZA MISURE CAUTELARI OPERAZIONE «FLYABLE» ESECUZIONE ORDINANZA MISURE CAUTELARI Impiegati oltre 100 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Napoli Perquisiti 4 depositi dell’organizzazione criminale a Teverola (CE), Villa Literno (CE), Pomigliano d’Arco (NA), Napoli – Rione Sanità Eseguite 15 perquisizioni domiciliari nei confronti dei destinatari delle misure cautelari personali La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.

Grazie per l’attenzione OPERAZIONE «FLYABLE» Grazie per l’attenzione La programmazione operativa della Guardia di Finanza per il 2015 e le connesse linee d’azione sono preordinate a dare attuazione agli indirizzi di politica economica, finanziaria e fiscale del Governo, delineati nei seguenti provvedimenti: Legge 11 marzo 2014, n. 23, recante la delega per la riforma del sistema fiscale; Documento di Economia e Finanza, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 8 aprile 2014 e, successivamente, integrato dalla Nota di Aggiornamento del 30 settembre u.s.; Rapporto sulla realizzazione delle strategie di contrasto all’evasione fiscale, previsto dall’art. 6 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, presentato al Consiglio dei Ministri il 30 settembre 2014; Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2015, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze lo scorso 10 novembre.