Tutte le classi della scuola primaria, in linea con il progetto d’istituto «A scuola di Paleontologia», in occasione del Carnevale 2016, hanno progettato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro scolastico Rudolf Maister. Introduzione Noi presentiamo la lezione, che cosa si può e non si può fare durante la lezione e tutto circa gli intervalli.
Advertisements

Nessuno e ne cosa mi potranno mai convincere che quella linea all’orizzonte così perfetta sia stata creata da mani d’uomo. Unisce il cielo al mare,
LA VITA E LA MORTE LA VITA E’ LA LUCE DEL SOLE LA MORTE CI INTRODUCE NELLA LUCE DI DIO.
PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare,
Selezione di attività sperimentali svolte dalle Seconde D/E della scuola “P.ssa Mafalda” a.s LE PIANTE.
Arte e immagine I colori e la luce.
sincronizzato La spiritualità é la porta che ti permette di accedere alla vera felicità.
Le “apparenti” contraddizioni dell’Astronomia nautica “La Sfera Celeste è una sfera di raggio infinito sulla quale sono “appoggiate” tutte le stelle. Al.
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
Progetto SicurInsieme fatti furbo, vivi in sicurezza!
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
Sale e luce.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
“ 'Come vento che si abbatte gagliardo riempiendo tutta la casa', all’ultimo respiro voglio chiamare lo Spirito Santo perché vi invada tutte del Suo.
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
Benediciamo il Signore!
Maria assunta in cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
Chiara è la tua sorgente
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Ovide Decroly ( ).
CORAGGIO, FRATELLO ( Don Tonino Bello )
Condizioni per la germinazione
RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
Abbiamo bisogno di te Nome cognome__________________
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Colore dei corpi opachi
Coraggio, fratello don Tonino Bello.
Inno dei Figli del Divin Volere
Salve dolce Vergine.
كلمة الحياة آذار 2010.
L’universo e l’energia
Sacro Cuore di Gesù.
Sacro Cuore di Gesù.
Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
Solo 1 minuto.
Dolce sentire come nel mio cuore.
Il Natale che desidero per te
Le cose migliori della Vita :
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
LA MERIDIANA.
Saremo sempre con Te, Signore
QUESTO è realmente affascinante
L’ATTESA PAZIENTE ne strappi i petali e li getti nella polvere,
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
beati voi, beati! Se un uomo vive oggi
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
UN CUORE NUOVO.
Scopri l'amore ( Mahatma Gandhi).
Maria assunta in Cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
ESPERIMENTI AL LABORATORIO DI CHIMICA
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Il nostro pianeta,la terra, fa parte del SISTEMA SOLARE.
Il sistema solare Il sistema solare è un’ insieme di pianeti
Il sistema solare La Terra fa parte del sistema solare, il sistema solare è un insieme di corpi celesti che girano intorno al sole.
IL SISTEMA SOLARE IL NOSTRO PIANETA LA TERRA FA PARTE DEL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE è UN INSIEME DI CORPI CELESTI MANTENUTI IN ORBITA.
IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE è UN INSIEME DI PIANETI.
PREGA, PREGA, PREGA A CHI NON T’HA PREGATO MAI A CHI NON T’HA CREDUTO MAI.
Inquinamento a catania
IL SISTEMA SOLARE..
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è un'insieme d pianeti che vengono illuminati dal sole. Il sole è una stella che brilla di luce propria.
Restituzione esiti prove invalsi
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
Transcript della presentazione:

Tutte le classi della scuola primaria, in linea con il progetto d’istituto «A scuola di Paleontologia», in occasione del Carnevale 2016, hanno progettato ed attuato un’unità didattica interdisciplinare, attivando laboratori a classi aperte e coinvolgendo tutti gli ambiti di apprendimento…ma ora si festeggia!

ACQUA, chiara, trasparente… di natura gran sorgente Sei la culla della vita…della mia storia infinita

FUOCO…SEI LUCE, CALORE…SEI VITA TERRA BALLERINA…TU DANZI INTORNO AL SOLE…

ARIA: A TE, IL PENSIERO PIU’… SPECIALE

ED ORA…