LE BASI DEL NOSTRO FUTURO Novembre 2018 Crowne Plaza Hotel - Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi LA MOTIVAZIONE PARTE TERZA.
Advertisements

PROGETTO LEGALITA’ E SICUREZZA PROGETTO LEGALITA’ E SICUREZZA …. per affezionarsi al senso del dovere …. per affezionarsi al senso del dovere Stefania.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
C ONSIGLIO DELL ’O RATORIO Don Mattia Cavazzoni Silvio Quaresmini Ester Barbieri Marco Cornacchiari Anna Orizio Damiano Esposto Roberta Bertoglio.
SENTE-MENTE ® INNO INNO REALIZZATO DA LE FOLLIE VERDI Marco Moro (chitarre e voce) Federico Antonelli (basso) Stefano Antonelli (batteria e tastiera)
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
Incontro educatori – Azione Cattolica Torino 20 novembre 2016
IL MINIBASKET A 9 /10 ANNI.
google. com/ /Movies
Alcuni esiti sintetici
Lo sviluppo globale di Lions Clubs International PDG Sandro Castellana
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
John Dewey Teoria pedagogica
Il servizio sociale (come professione) facilita il cambiamento e lo sviluppo sociale, la coesione sociale, l'empowerment e la liberazione delle persone.
Le studentesse vogliono contare: Il mese delle STEM marzo/aprile 2016
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
La leadership.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO GIOVANI & IMPRESA E con questo siamo giunti al termine
Psicologia della formazione anno accademico 2014/2015
Spiritualità antropologica ( mutuato da Metodo Hudolin )
In collaborazione con Fiavet Lazio
Consigliera Regionale di Parità
CORSO BASE DI PENSIERO POSITIVO
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
Obiettivi del progetto
IL CAI, I GIOVANI E LA MONTAGNA Bollate 19 NOVEMBRE 2017
LEO CLUB Programma di Formazione 2015/2016
Comitato Regionale Toscana Giovani Albergatori
CAMPAGNA NAZIONALE I.D.E.A.
Aprile 2005 AVVIO DELLA CAMPAGNA D’AZIONE TUTTO IL RESTO.
“Progetto Scuole” Referenti GNR 2018.
1 Sviluppare organizzazioni e capacità orientate alle persone
Laboratorio di Pedagogia Generale
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Progettare il cambiamento … un’impresa di ingegneria sociale?
Roncola – Capizzone - Strozza
LA COMUNITA’ NORDAFRICANA RACCONTA
Antonella Arioli Università Cattolica del Sacro Cuore
Important Information
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
I.C.S. “Principessa Elena di Napoli” Palermo
L’impresa etica: una scelta vantaggiosa per tutti
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
RECLUTAMENTO E FIDELIZZAZIONE DEI DONATORI DI SANGUE
APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ il metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro.
Avis Nazionale Il contributo di Avis Lazio Conferenza Programmatica
Diventa Agente di Keepsporting!
Cambiamenti climatici: riduco la co2 e la mia impronta ecologica
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
FESIK DA.
Direzione Regionale della Campania
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
TAVOLA ROTONDA Rete ospedale-territorio per la diagnosi e la terapia
FIGLI E SCUOLA: CHE FARE?
Imparare a imparare come soft skill: promuoverla e verificarla
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PER I POVERI DELL’AMERICA LATINA.
Imparare a imparare come soft skill: promuoverla e verificarla
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Definizioni Problemi Metodi
Gino Bartali Un giusto italiano.
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

LE BASI DEL NOSTRO FUTURO 10 - 11 Novembre 2018 Crowne Plaza Hotel - Milano

INSIEME SIAMO VINCENTI: Coltivare l'apertura verso gli altri. Adattarsi ai cambiamenti. Promuovere un atteggiamento positivo Prendere coscienza delle proprie qualità Dire grazie alla vita

SQUADRA PASSIONE DETERMINAZIONE SIAMO VINCENTI CON: … TRE INGREDIENTI FONDAMENTALI: PASSIONE DETERMINAZIONE SQUADRA

78° Assemblea Avis Nazionale LA COLLABORAZIONE A tutti i livelli fà dei giovani Linfa nuova nel presente che diverrà il nostro futuro.

Costruire un PONTE che unisca: CI IMPEGNIAMO A….. Costruire un PONTE che unisca: LEGALITA’ CHIAREZZA DEI PATTI RICERCA DEGLI OBIETTIVI FORZA DEL CONSENSO FORZA DI UN DISSENSO RETE E RESPONSABILITA’

Tutto questo sarà possibile solo METTENDOCI IN GIOCO… SEMPRE !!!!