Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AMMISSIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALI 2014/2015. Corsi a numero programmato Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità 270 posti Scienze del.
Advertisements

PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Domenico SugamieleGenova 21 gennaio OBBLIGO DI ISTRUZIONE ART. 34 COST. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
Dario CANGIALOSI 13 marzo 2017
Riunione Senato Accademico
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Guido Biasco Università di Bologna
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
L’insegnamento-apprendimento della letto-scrittura
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Vieni con noi alla secondaria
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Come funziona l’Università?
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Vieni con noi alla secondaria
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
EDUCATORI PROFESSIONALI norme e riconoscimento
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
Iscrizione alla Laurea Magistrale
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Scuola secondaria di primo grado
Progetto Good Practice 2017
Le nostre lauree magistrali
PRE – SPEC Virtual Meeting
Incontro con le CPDS 19 Aprile 2018
Calendario Scolastico Anno
il seguente regolamento:
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Vieni con noi alla secondaria
Passaggi ed esami integrativi
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Studiare / lavorare in Giappone!
Calendario scolastico
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Direzione Generale del Veneto
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Le nostre lauree magistrali
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Esame di Stato La normativa.
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
I 6 CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE AREZZO 05/10/2018

INDICE LA NORMATIVA I REQUISITI DI ISCRIZIONE LA PREISCRIZIONE E L’ISCRIZIONE L’OFFERTA FORMATIVA While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

LA NORMATIVA Educatore per i servizi all’infanzia Educatore professionale socio-pedagogico Disegno di Legge 2443 del 21 giugno 2016 Legge n 205 del 27 dicembre 2017, art. 1, commi 594-601 Parere CUN del 3 luglio 2018 Decreto ministeriale 378 del 9 maggio 2018 Attuazione articolo 14, decreto legislativo n. 65/2017. Titoli di accesso alla professione di educatore dei servizi educativi per l’infanzia While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

IL CORSO E’ PER CHI… …è inquadrato nei ruoli delle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di educatore; …svolge attività di educatore da almeno di tre anni, anche non continuativi, da dimostrare mediante dichiarazione del datore di lavoro ovvero autocertificazione dell'interessato ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; …ha un diploma rilasciato entro l'anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale. While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

IL CORSO NON E’ PER CHI… …al 27 dicembre 2018, ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato ed ha: almeno cinquanta anni di età e almeno dieci anni di servizio; almeno venti anni di servizio. …è iscritto o laureato in un corso di laurea L-19. …frequenta altri corsi universitari (triennali, magistrali, master) Il corso non riguarda gli educatori dei servizi all’infanzia. Si ricorda che la qualifica di educatore socio-pedagogico, Puo’ essere utile qualora si desideri cambiare il proprio ambito di intervento. While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

PREISCRIZIONE E ISCRIZIONE 5 - 31 ottobre 2018 Inizio preiscrizioni E’ necessario compilare sulla Segreteria Online - UNISI la domanda di preiscrizione e allegare la modulistica richiesta 29 ottobre -15 novembe 2018 Valutazione delle domande di preiscrizione I titoli presentati dai candidati nella domanda di preiscrizione, saranno valutati dal comitato scientifico del corso e l’esito sarà comunicato ai candidati 16 - 26 novembre 2018 Inizio iscrizioni I candidati idonei potranno iscriversi al corso dal 16 al 26 novembre 1° dicembre 2018 Giornata d'apertura del Corso di Formazione intensivo per la qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

LA PREISCRIZIONE La piattaforma di pre-iscrizione Gli allegati Il riconoscimento crediti While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

L’ISCRIZIONE La quota di iscrizione: Le modalità di pagamento While reading the call for papers, I started thinking about the way learners are changing. The internet plays such a huge and evolving role in our lives, and it is very hard to get to grips with. Part of this was because of changes I noticed in my own way of working and studying, but also through experience of trying to use technology with students, the presence of laptops and mobiles in class. We can’t keep burying our heads in the sand.

L’OFFERTA FORMATIVA 1) CORSO 60 CFU 6 Moduli 84 ore in presenza 204 ore on line 2) MODULO 8 CFU 14 ore in presenza 34 ore on line 3) STRUTTURA DI UN SINGOLO MODULO 1° incontro in presenza Attività on-line 2° incontro in presenza 4) IL PROCESSO DIDATTICO a) Attivazione b) Appropriazione e applicazione c) Riflessione e ristrutturazione

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE Orario degli incontri in presenza: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 1° modulo 1° dicembre 2018 1° incontro in presenza 2 dicembre 2018 – 14 dicembre 2018 Attività on-line 15 dicembre 2018 2° incontro in presenza START 2° modulo 16 dicembre 2018 3° incontro in presenza 17 dicembre 2018 – 18 Gennaio 2019 Attività on-line 19 gennaio 2019 4° incontro in presenza

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE Orario degli incontri in presenza: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 3° modulo 20 gennaio 2019 5° incontro in presenza 21 gennaio 2019 – 15 febbraio 2019 Attività on-line 16 febbraio 2019 6° incontro in presenza 4° modulo 17 febbraio 2019 7° incontro in presenza 18 febbraio 2019 – 15 marzo 2019 Attività on-line 16 marzo 2019 8° incontro in presenza

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE Orario degli incontri in presenza: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 5° modulo 17 marzo 2019 9° incontro in presenza 18 marzo 2019 – 12 aprile2019 Attività on-line 13 aprile 2019 10° incontro in presenza 6° modulo 14 aprile 2019 11° incontro in presenza 15 aprile2019 – 10 maggio 2019 Attività on-line 11 maggio 2019 12° incontro in presenza

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE Orario degli incontri in presenza: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 PROJECT WORK FINALE 12 maggio 2019 13° incontro in presenza 13 maggio 2019 – 21 giugno 2019 Attività on-line 22 giugno 2019 14° incontro in presenza FINISH