CAMPANAC + MODULO RESPONSABILI Cimacesta, 7/9 settembre 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Advertisements

Consiglio Pastorale Diocesano Brescia, 7 febbraio 2004 la Pastorale Vocazionale.
FACCIAMO SINTESI?. RIPERCORRIAMO I SIMBOLI DEL LAVORO FATTO DECIDERE UN CONTENUTO DA AFFRONTARE ASCOLTARE: LA STORIA LE COMPETENZE LE INDICAZIONI PAROLA.
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
XV ASSEMBLEA RACCONTARE LA FEDE CON LE PAROLE DELLA VITA LAC NEL CAMMINO ASSEMBLEARE.
Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth Assemblea diocesana 27 settembre 2008 Programmazione triennale
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
SCUSATE...AVREI UN IMPEGNO
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
DIOCESI DI SAN MINIATO RELAZIONE SUL DOCUMENTO ASSEMBLEARE Persone nuove in cristo Gesù corresponsabili della gioia di vivere da parte della Presidente.
Apostolicam Actuositatem Le 4 note caratteristiche dell’Azione Cattolica.
AC Brescia Azione Cattolica. AC Brescia Il progetto di AC Il progetto di AC Formare Cristo nelle persone Promuovere un’azione laicale Servire la Chiesa.
COMITATO PRESIDENTI PARROCCHIALI Centro diocesano, 30 settembre 2013 Azione Cattolica Italiana DIOCESI DI ANCONA - OSIMO.
L’open day per il nostro Istituto ha rappresentato un’occasione importante: quella di “aprire le porte” e far conoscere, alle.
{ L’amore è sempre nuovo… Il cammino formativo per l’anno
Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane
UNA FORMA DI APOSTOLATO ASSOCIATO DEL PASSATO O ANCHE PER IL FUTURO?
#Futuro Presente Anno associativo Insieme da 150 anni.
Incontro nazionale dell’Azione Cattolica con Papa Francesco
Anno Francescano - Sacramentale
I sussidi del settore giovani Anno associativo 2007/08
Progettare per competenze
CATECUMENATO CRISMALE DEI GIOVANI
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Ales – Convegno dei catechisti
Come ri-generare l'adulto alla vita di fede?
Agenda Impegni Brianza Solidale
Agesci - regione emilia romagna
ESPERTI PER ESPERIENZA
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Azione cattolica italiana settore giovani
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
Intervento D'andrea Pasquale
ANNO ASSOCIATIVO 2016/2017.
ORIENTAMENTI PER IL TRIENNIO
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo
Scheda individuale genitori
CITTADINI RESPONSABILI La scuola di formazione sociale e politica
Sussidi formativi Settore Giovani
Le settimane Per “una vita associativa consistente e visibile”
José Antonio Pagola “Gesù, approccio storico”
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
La gioia di…. essere AIMC Aimc Sicilia 2007.
A cura di Pierpaolo Triani 25 giugno 2017
Guidagiovani 2018| |30anni Presentazione cammini formativi.
Diocesi di Vittorio Veneto
L’Azione Cattolica nel Concilio Vaticano II
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
1) Il sogno. TUTTI SU PER TERRA! CampAnAc & modulo responsabili 7, 8, 9 settembre 2018.
che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
Sintesi questionario vitalità gruppi adulti
CAMPANAC + MODULO RESPONSABILI di AC dell’Azione Cattolica Italiana
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
GMT Global MembershipTeam GLT Global Leadership Team
Diocesi Vittorio Veneto
L’AC in cammino verso il Convegno Ecclesiale
Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista
«AC: DONO E RESPONSABILITA’» Le ragioni di una presenza
Accompagnare, discernere, integrare
Apostolicam Actuositatem
Presentazione cammini formativi
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
Sessione D.I.P. Domenica, 11 febbraio 2018
AC Adesione Consapevole.
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
Transcript della presentazione:

CAMPANAC + MODULO RESPONSABILI Cimacesta, 7/9 settembre 2018 Intervento presidente diocesana Emanuela Baccichetto

DAL PROGETTO AL PROCESSO Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto DAL PROGETTO AL PROCESSO

Diocesi Vittorio Veneto QUESTO PROGETTO FORMATIVO, NASCE DAL DESIDERIO DI FAR VIVERE LA FECONDITA’ DELL’ESPERIENZA DELL’AC PER I LAICI CRISTIANI E PER IL LORO CAMMINO DI SANTITA’. Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto

Diocesi Vittorio Veneto SI PASSA DAL PROGETTO AL PROCESSO ATTRAVERSO UNA SERIE ARTICOLATA DI IMPEGNI: CONOSCERE SCELTE E RAGIONI COMPIERE UNA LUCIDA ANALISI PROGETTARE LOCALMENTE L’AZIONE FORMATIVA Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto

Diocesi Vittorio Veneto IMPEGNI DECISIVI: NUOVA CONSAPEVOLEZZA DELLA RESPONSABILITÀ ASSOCIATIVA PREPARAZIONE DI UNA NUOVA GENERAZIONE DI EDUCATORI Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto

CIASCUNO DEVE ESSERE SEMPRE PIÚ: APPASSIONATO DELL’AC IMPEGNATO NELLA SPERIMENTAZIONE INTERESSATO ALLA VITA INNAMORATO DEL VANGELO Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto

Diocesi Vittorio Veneto UN SOGNO CONDIVISO DIVENTA PROGETTO Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto

Diocesi Vittorio Veneto Good work in progress! Azione Cattolica Diocesi Vittorio Veneto