PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Advertisements

Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
LA STATISTICA. Cenni storici ● In Egitto: si rilevava l'ammontare della popolazione e i vari beni ai fini fiscali; si tenevano elenchi delle famiglie.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
Consentono di descrivere la variabilità all’interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche.
La demografia.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Analisi dei sintomi non motori in pazienti con Paralisi Sopranucleare Progressiva. P. Grassini, M. Torti, L. Vacca, F. G. Radicati, S. Pinnola, M. Casali,
Luisa Donato – IRES Piemonte
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Risultati PISA 2015 in Matematica
RELAZIONE TRA I TASSI D'INCIDENZA DELL'ADENOCARCINOMA ESOFAGEO E
Valutazione dell’incertezza associata alla mappa acustica dinamica di Milano Giovanni Zambon; Roberto Benocci; Maura Smiraglia; H. Eduardo Roman.
Insegnante Teresa Petraglia
STATISTICA Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo.
LA SCLEROSI MULTIPLA.
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
SEC. I GRADO - I.C. BELLA CLASSE III GRAFICI.
XVI Fase di rilevazione 1° semestre 2015 – 1° semestre 2016
XVIII Fase di rilevazione 1° semestre 2016 – 1° semestre 2017
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione
ALCUNE CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA FREQUENZA DEI TUMORI
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Esercitazione di Statistica Economica
L’analisi monovariata
Esercitazione di Statistica Economica
Indici di variabilità La variabilità è la ragione dell’esistenza della psicologia. Le persone hanno dei comportamenti diversi che non possono essere predetti.
Esercitazione di Statistica
L’indagine statistica
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
La statistica, uno strumento utile per le professioni sanitarie?
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Intervalli di confidenza
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
XIX Fase di rilevazione 2° semestre 2016 – 2° semestre 2017
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Qual è il suo lessico specifico?
TASSO DI INCIDENZA (STD)
Distribuzione per stato di occupazione
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Cosa sono gli indici demografici?
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
INQUINAMENTO MARINO ESTATE 2015
Esercizio 1 Si vuole studiare la mobilità di voto degli elettori di una certa circoscrizione. Da un sondaggio telefonico risulta che: Si calcolino le distribuzioni.
#DestinazioneCosta Le officine di identità 10 Settembre 2018
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Test per campioni indipendenti
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
S.Giannoni1, C.Pizzanelli1, C. Pagni1, FS. Giorgi1,
Associazione tra variabili qualitative
Rarità Numero 9| 2018.
LAVARSI LE MANI SIGNIFICA COGLIERE UN'OPPORTUNITÀ ED EVITARE UN RISCHIO. CHIEDI CHE SIANO RISPETTATE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’IGIENE DELLE MANI,
Statistica e probabilità Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina veterinaria Corso di Laurea in Medicina veterinaria Anno Accademico 2017/2018.
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA 1Bezzini Daiana (bezzini6@unisi.it), 2Ponzio Michela, 3Bollani Elisabetta, 4Meucci Giuseppe, 1Battaglia Mario Alberto 1Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Siena; 2Area Ricerca Scientifica, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), Genova; 3U.O. Neurologia Azienda USL6 Zona dell’Elba; 4U.O. di Neurologia, Ospedale Civile di Livorno Introduzione Le variazioni temporali e geografiche della frequenza di Sclerosi Multipla (SM) sono state molto studiate. Negli ultimi 30 anni, gli studi epidemiologici hanno evidenziato come la distribuzione della SM nei paesi dell’area mediterranea sia più complessa di quanto ritenuto in passato quando era comunemente accettato il modello correlato alla latitudine. Scarsi sono i dati di prevalenza relativi all’Italia centrale e in particolare ad oggi non sono noti dati pubblicati sulla dimensione della SM nella popolazione dell’isola d’Elba. Obiettivo Calcolare la prevalenza della SM nell’isola d’Elba dal momento che non ci sono dati disponibili in letteratura Materiali e metodi Territorio: l'isola d'Elba è l’isola più grande dell‘arcipelago toscano e la terza più grande d'Italia (223 km2). Popolazione: al giorno di prevalenza, 31/12/2010, la popolazione residente nell’isola era pari a 31.943 abitanti. Casi: identificati consultando le cartelle cliniche dell’ospedale e dell’ambulatorio di riferimento neurologico dell’isola. Criteri di diagnosi: McDonald. Analisi statistica: stima dei tassi di prevalenza grezzi e specifici (per sesso ed età) e del tasso standardizzato (popolazione italiana censimento 2001) con i rispettivi intervalli di confidenza al 95% (distribuzione di Poisson). Per analizzare eventuali pattern geografici della patologia sono stati calcolati, nei comuni dell’isola, i rapporti standardizzati di morbosità (SMR) utilizzando come standard la popolazione residente nell’isola d’Elba al 2010. Risultati Descrizione della popolazione: al giorno di prevalenza erano residenti nell’isola 42 soggetti con SM. Di questi il 59,5% era nato ed era tutt’ora residente nell’isola, mentre il 40,5% era nato fuori dall’isola. Tra i 42 soggetti con SM, 4 avevano origine sarda. L’età media dei soggetti era di 49,8±12,6 anni e non si osservano differenze significative tra i sessi riguardo all’età (M: 52,9±10,7, F: 48,7±12,6; p = 0,329). Distribuzione per sesso dei casi prevalenti al 31/12/2010 Caratteristiche cliniche del campione Durata di malattia in anni, media ± DS 15,0±9,8 Età all’esordio in anni, media ± DS 35,2±12,7 EDSS, mediana (IQR) 2 (1,5-3,5) Forma di malattia, n (%) CIS 7 (16,7%) RR 25 (61,9%) SP PP 1 (4,8%) Tasso di prevalenza x 100.000 (IC 95%) Totale F M 131,5 (99,8-177,7) 189,2 (128,6-268,4) 70,7 (35,3-126,5) Tasso di prevalenza standardizzato x 100.000 (IC 95%) 120,1 (83,5-156,7) Il tasso di prevalenza sesso età specifico mostra un picco, per entrambi i sessi, nella classe di età tra 45-54 anni, mentre non si osservano casi prima dei 15 anni. Distribuzione del tempo di latenza (differenza in anni tra esordio dei sintomi e diagnosi di malattia) e dell’età all’esordio per periodo di esordio Rapporti standardizzati di morbosità (SMR) nei comuni elbani (IC 95%) Totale Femmine Maschi Comune SMR IC 95% Campo Elba 1,0 0,37-2,19 0,9 0,25-2,32 1,3 0,15-4,60 Capoliveri 0,8 0,22-2,05 0,17-2,40 0,7 0,02-4,16 Marciana 0,08-2,43 0,11-3,34 0,0 0,00-4,53 marina 1,1 0,24-3,35 0,5 0,01-2,93 2,8 0,34-1,00 Porto Azzurro 0-0,81 0,00-1,14 0,00 0,00-2,78 Portoferraio 1,23 0,75-1,90 0,75-2,12 1,00 0,27-2,55 Rio Elba 3,52 1,29-7,67 4,0 1,29-9,29 2,24 0,06-1,20 Si osservano un trend decrescente del tempo di latenza medio e un trend crescente dell’età media all’esordio entro periodo di esordio. Analizzando gli SMR si rileva una distribuzione disomogenea dei casi di SM tra i comuni dell’isola. In particolare si nota una concentrazione più elevata, statisticamente significativa, nel comune di Rio d’Elba. Conclusioni: Essendo il primo studio effettuato nell’isola, non è possibile fare confronti con dati precedenti. Il valore di prevalenza osservato dovrebbe essere comunque in linea con l’attuale prevalenza dell’Italia continentale e comunque inferiore a quella stimata in Sardegna. La diminuzione del tempo di latenza nei periodi più recenti, correlato probabilmente ad un significativo miglioramento diagnostico, è in linea con i dati riportati in letteratura. Analogamente era già stato osservato da Nicoletti e collaboratori nel 2010 un progressivo incremento dell’età media all’esordio rispetto al periodo di esordio. L’analisi spaziale, attraverso il calcolo degli SMR nei vari comuni dell’isola, ha evidenziato un possibile cluster in Rio dell’Elba, ma tale dato dovrà essere confermato da ulteriori analisi, come ad esempio il calcolo di stimatori Bayesiani in grado di limitare gli effetti dovuti al numero esiguo di osservazioni. Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) www.aism.it; fism@aism.it