Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Advertisements

APP MySorgenia Giacomo Prennushi giovedì 30 giugno - TIM Space Milano.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Giuditta Cantoni, 4 E S.I.A I DATABASE. Definizione databese In informatica, il termine database, banca dati o base di dati (a volte abbreviato con il.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
IL SISTEMA INFORMATIVO IN OSPEDALE. IL SISTEMA INFORMATIVO: Un sistema informativo è un sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente.
La Business Continuity dall’esperienza Unicredit alla P.A.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 - Comunicazione - Comitato di sorveglianza Aosta, 20.
RICCIONE – 20 E 21 OTTOBRE 2015 MEETING RIVENDITORI MULTIWIRE ALESSIO CASETTO.
Informatica e processi aziendali
Francesca Dei Cas/Federica Pelucchi/ Gioele Besio
Chi siamo.
User Group Paolo Vandelli 1° incontro 25 febbraio 2010 Obiettivi 2010
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Synapse Gestione e Flussi documentali
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Un Osservatorio per ScuoleMigranti
Vulnerability Assessment
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Attività Sistema Informativo (subset)
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
Condivisione Documentazione Tecnica
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
COMNET - La nuova intranet del
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
Rete Regionale Veneta per le Casse Edili
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
M.U.T. Modulo Unico Telematico
I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA
Servizi Web Integrati con ambienti Gestionali
a disposizione di tutte le imprese
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
I servizi di backup locale e backup in cloud
Piccolo non significa privo di organizzazione…
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Comunicazione di Massimo Marighella
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Nuova Informatica per le Casse Edili
Trasformazione digitale
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
ROMA, FEBBRAIO 2019 Recupero di dati contabili da testi non strutturati di bilanci d’impresa disponibili sul sito Telemaco attraverso tecniche di text-mining.
ORGANIGRAMMA PERCHE’ ORGANIGRAMMA
Inserimento Curriculum
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica Strategie e Sviluppo Oggi … Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica La Spezia 3 marzo ‘09

Benvenuti in Nuova Informatica

Nuova Informatica Produzione e Sviluppo di software applicativi  Servizi in outsourcing e personalizzati gruppo

Server Farm

gruppo Indice Assoconsul.NET Client/Server WEB Operatività Guidata Manuali esplicativi Assistenza Aggiornamenti dei Programmi Paghe Via Internet Libro Unico del Lavoro Supporto sistemistico offerto da Nuova Informatica Business Continuity Virtualizzazione gruppo

Questa presentazione è scaricabile integralmente al seguente indirizzo Web www.nuova-informatica.it/assistenza gruppo

CRM - Gestione delle Relazioni con gli Associati Assoconsul.NET Gestione Anagrafica e degli Associati CRM - Gestione delle Relazioni con gli Associati Analisi delle informazioni gruppo

Assoconsul.NET gruppo Schede Aziendali Contenitore delle informazioni delle Imprese Iniziative ed Eventi dell’Associazione Schede rilevazione contatti Analisi Statistica Dal database relazionale (OLTP) al datawarehouse (OLAP) Potenziamento del Controllo Morosità Nuovi criteri di controllo; classi differenziate per servizio; ….. gruppo

Client-Server WEB Client Server WEB gruppo

Client-Server WEB Operatività Guidata gruppo Immissione semplice e guidata via WEB dal portale delle Associazioni direttamente dalle Aziende all’Associazione dei movimenti più frequenti (tipo fatture) Pubblicazione sul portale di risultati ed informazioni provenienti automaticamente dalle applicazioni Aiuto e guida nell’operatività Maggiore comprensibilità e facilità operativa gruppo

gruppo Manuali Esplicativi Client Server WEB Manuali Esplicativi Un BLOG accessibile via Internet contiene le informazioni di aiuto sull’uso dei programmi Ogni notizia è immediatamente e contemporaneamente disponibile per tutti gli operatori Richiami ipertestuali collegano le notizie tra loro e con documenti presenti nel WEB In ciascuna funzione applicativa Client/server l’aiuto è contestuale gruppo

Client Server WEB Assistenza Un BLOG accessibile via Internet contiene le esperienze operative e le riflessioni degli utilizzatori degli applicativi da condividere quale patrimonio informativo comune del sistema associativo (Forum) . Ciascun operatore dell’Associazione può autorizzare l’accesso alla propria postazione di lavoro per richiedere assistenza operativa e didattica diretta. gruppo

Aggiornamenti dei programmi Client Server WEB Aggiornamenti dei programmi Un BLOG accessibile via Internet contiene le notizie sugli aggiornamenti pubblicati organizzate per aree applicative Ogni Cliente è immediatamente informato del nuovo aggiornamento tramite una notifica automatica. In tale messaggio sono contenute le relative note esplicative e si può scaricare direttamente l’aggiornamento In un unico pacchetto di aggiornamento vengono compresi sia gli oggetti su server Power System che gli oggetti su Client e Server Windows L’aggiornamento della applicazioni sul sistema Power System produce l’automatico e contemporaneo aggiornamento delle corrispondenti applicazioni sui Server Windows. gruppo

Paghe Via Internet Paghe Via Internet Associazione Associato gruppo

Paghe Via Internet gruppo Prodotto WEB ad alta interattività (AJAX) Associazione Associato Paghe Via Internet Prodotto WEB ad alta interattività (AJAX) Utilizzabile da qualsiasi postazione (senza necessità di intervenire sull’hardware presente presso l’azienda) Con collegamento diretto e riservato tra l’utilizzatore (Impresa) e l’Associazione Di semplice e comprensibile operatività tramite percorsi guidati Pubblicazione dei risultati sul Portale WEB gruppo

Collegamento alla Server Farm Nuova Informatica Paghe Via Internet Paghe Via Internet Associazione Associato Collegamento alla Server Farm Nuova Informatica gruppo

Azienda A Azienda B Azienda C Libro Unico del Lavoro gruppo Foglio Presenza Cedolino Paga Cedolino paga gruppo

Libro Unico del Lavoro gruppo Azienda A Azienda B Azienda C Dipendente 1 Dipendente 2 Dipendente 3 Libro Unico del Lavoro Il nostro Libro Unico è parte integrante della procedura Paghe e Stipendi in essere, senza alcun passaggio intermedio di dati Nell’Associazione possono essere tenuti anche più Libri Unici separati Modulo Client/Server per ricerche ed estrazioni rapide di pagine componenti il Libro Unico successivamente anche inviabili telematicamente gruppo

Libro Unico del Lavoro gruppo Azienda A Azienda B Azienda C Dipendente 1 Dipendente 2 Dipendente 3 Libro Unico del Lavoro Archiviazione elettronica documentale e conservazione sostitutiva integrate con l’applicativo Sono disponibili per gli Utenti gli accordi tra Nuova Informatica e SIA e/o Infocamere per affidare a queste la conservazione sostitutiva. gruppo

Utenti Web Server Supporto sistemistico offerto da Nuova Informatica gruppo

Server Web Utenti Supporto sistemistico offerto da Nuova Informatica La competenza e le esperienze acquisite in questi anni messe a disposizione delle Associazioni gruppo

Supporto sistemistico offerto da Nuova Informatica Server Web Utenti Supporto sistemistico offerto da Nuova Informatica Le soluzioni software illustrate richiedono un’infrastruttura adeguatamente progettata: rete e server-farm Consulenza e realizzazione L’attività sistemistica è un settore dell’ICT (informatica e telecomunicazioni) nel quale Nuova Informatica è strutturata Il confronto tra realtà eterogenee per esigenze e dimensioni, agevola la progettazione e la realizzazione di soluzioni ben calibrate nel rapporto benefici/costi proponibili come standard gruppo

Disaster Recovery. Condizione necessaria: sistemi in edifici distinti Server Web Utenti Business Continuity Ridondanza ed Alta Disponibilità dei sistemi Power System e Intel (Windows, Linux) Disaster Recovery. Condizione necessaria: sistemi in edifici distinti gruppo

Virtualizzazione gruppo E’ una tecnologia che offre vantaggi quali: Server Web Utenti Virtualizzazione E’ una tecnologia che offre vantaggi quali: minori investimenti in hardware maggiore stabilità dei sistemi operativi minor spazio fisico occupato e minor consumo elettrico E’ una tecnologia recente ma matura. Il 2008 ha segnato una tappa fondamentale per questa tecnologia. gruppo

Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica Strategie e Sviluppo Oggi … Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica La Spezia 3 marzo ‘09