Federazione provinciale consorzi irrigui e di miglioramento fondiario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Advertisements

1 Genova, 8/10/2015 Il contraddittorio Sede svolgimento Ordine di Genova.
Diritto Stato, servizi, imprese. La giustizia amministrativa.
RESPONSABILITÀ PENALE Responsabilità penale del singolo/persona fisica che commette il reato Responsabilità dell'ente da illecito amministrativo.
Linee di indirizzo unitarie per la Gestione della Bonifica Un progetto di UNCEM Toscana.
La fiscalità dei compensi corrisposti ai procuratori
Per un fisco più giusto con la famiglia Le ragioni della nostra richiesta.
L’imposta sul reddito in Italia
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
Imposta sul Valore Aggiunto I.V.A.
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Bilancio di Previsione
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Comune di Porto Mantovano
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
ruolo dello stato: le imposte
Articoli della costituzione
Definizioni.
LA NUOVA FINANZA LOCALE DELLA REGIONE FVG
La tutela giurisdizionale in materia tributaria
Definizioni di amministrazione
Fonti obbligazioni art.1173
OBBLIGAZIONI NASCENTI DALLA LEGGE
GLI EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE
La soggettività giuridica (i soggetti)
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Progetto Emoticon.
ANNULLAMENTO D’UFFICIO (art. 21-nonies)
Sentenza Commissione c. PE e Consiglio (2014)
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
POLITICHE DI BILANCIO E RAPPORTI CON UE IN TEMA DI FINANZA PUBBLICA
Studio Vollono & Associati
Come si impugnano le leggi
Il ricorso di annullamento artt TFUE
Il credito Classe II ITC.
Redazione di un parere di diritto privato
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Testo unico “enti locali”
Definizione agevolata delle cartelle
L’organizzazione.
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
La tutela giurisdizionale in materia tributaria
Mario Miscali - Diritto Tributario
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PER SP A.A
Federalismo.
Rendiconto della gestione
Le entrate pubbliche Economia
Diritto tributario e rapporti con l'Amministrazione Finanziaria
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Il nuovo sistema sportivo tra riforme e legge di bilancio
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90)
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Un quadro della finanza pubblica in Italia
PROPOSTE DI CAMBIAMENTO
Coordinamento finanziario (Art )
Il ricorso amministrativo
TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
ICI (Imposta Comunale sugli Immobili)
IL RICORSO IN CARENZA (I PRESUPPOSTI)
Transcript della presentazione:

Federazione provinciale consorzi irrigui e di miglioramento fondiario Febbraio 2008

Definizione ed inquadramento dei contributi consortili

Cosa sono i “contributi consortili”? Secondo Lupi tale espressione è utilizzata come espediente dialettico per definire fenomeni eterogenei che, per qualche motivo, mal si collocano integralmente tra le tasse o le imposte, come quelli a carico degli appartenenti a una certa collettività indistintamente beneficiaria di un’attività.

Appartengono alla categoria generale dei TRIBUTI I tributi sono prestazioni imposte destinate a finanziare le spese degli enti percettori, in virtù di un dovere solidaristico gravante sul contribuente, cui corrisponde una posizione di supremazia da parte dell’ente cui il prelievo è destinato. Il contributo consortile NON E’ IL CORRISPETTIVO DI UN SERVIZIO!

L. 12 febbraio 1942, n 183 Gli artt. 3, 4 e 5 fissano la base dell’imposizione tributaria dei consorzi di miglioramento fondiario.

Presupposti per assoggettare una certa p.f. ad imposizione: Al fine del sorgere dell’obbligo di contribuzione non è sufficiente l’inclusione dell’immobile nel perimetro consortile, ma è necessario che esso tragga vantaggio in maniera diretta dalle opere eseguite nel comprensorio in modo tale che si traducano in una “qualità” del fondo.

Vantaggio, quindi, di tipo FONDIARIO Deve essere un beneficio diretto e specifico, conseguito o conseguibile (quindi anche futuro) a causa delle opere, strettamente incidente sull’immobile soggetto a contribuzione. Può concretizzarsi in un aumento di valore fondiario, oppure di beneficio fondiario, ed ovviamente anche di entrambi.

Pertanto: NO BENEFICIO = NO RUOLO come previsto anche dallo statuto (art. 44 del nuovo statuto): . . .in ragione del beneficio collegato ai singoli terreni.

E se il consorziato non è d’accordo che deve fare? Entro 30 gg. dal ricevimento dell’avviso di pagamento ricorso al Consiglio dei Delegati

E se non si trova l’accordo? L’organo giurisdizionalmente competente a dirimere le liti circa l’esistenza dell’obbligo di contribuire , e circa l’ammontare di questa contribuzione, è la COMMISSIONE TRIBUTARIA, come previsto dall’art. 2 del D.Lgs. 31/12/1992 n. 546.

La Commissione Tributaria è organo giurisdizionale e pertanto: Giudica in perfetta autonomia senza tener conto del parere di organi amministrativi e nel solo ed esclusivo rispetto della LEGGE.

Atti impugnabili: Solo la CARTELLA ESATTORIALE, non è autonomamente impugnabile l’avviso di pagamento. Entro 60 giorni dalla notifica, a pena di inammissibilità.

Il Consorzio per resistere deve essere assistito da professionisti? No, il Consorzio è ENTE IMPOSITORE e non ha bisogno di difesa tecnica! ATTENZIONE: la Commissione Tributaria quasi sempre compensa le spese, e quindi se c’è il rischio di “vincere” il giudizio ma “perdere” comunque vista l’incidenza delle spese dell’eventuale difesa tecnica.

PIANO DI RIPARTO Previsto dall’art. 4 della L. 12 FEBBRAIO 1942 N. 183 Previsto esplicitamente anche dal nuovo statuto