l’Occupazione e lo Sviluppo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GESTIONE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO
Advertisements

Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Lavoro occasionale di tipo accessorio
l’Occupazione e lo Sviluppo
Area Politiche per l’Occupazione e lo Sviluppo
Somministrazione part-time e lavoro accessorio
BUONI LAVORO GUIDA ALL’UTILIZZO.
L A P RESTAZIONE DI LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIA P ERCORSO « CONSULENZE COLLETTIVE »
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Un Sikh si presenta ai controlli di sicurezza dell’aeroporto indossando il turbante. Non si sottrae ovviamente al passaggio sotto il metal detector, ma.
PERCORSO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.t.i.s. Luigi dell’Erba as 2015/2016 a cura di Prof.sa Sabrina Monteleone FORME DI LAVORO ALTERNATIVE SOMMINISTRAZIONE.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Il contratto di lavoro part-time
“Come leggere la Busta Paga”
Informatica e processi aziendali
Decreto di attuazione della Riforma del Mercato del Lavoro
I collaboratori dell’imprenditore
Il contratto di lavoro intermittente
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
Flessibilità del lavoro
Voucher o lavoro accessorio
1380 prodotti/servizi gestiti dall’Inps
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
L’imprenditore.
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Incentivi all’occupazione
Il controllo di gestione
Il corso Tecnico Turistico
La riforma del MdL Premesse normative accordo Scotti del 1983
Le agenzie di viaggio e turismo (Legge quadro 29 marzo 2001 n
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
Il SISTEMA TURISTICO Copyright © 2015 Clitt
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
Cosa fanno le aziende di consumo
a disposizione di tutte le imprese
Istituto Tecnico Economico
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
Guida operativa per le Imprese
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
Camera di Commercio di Fermo
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
Prestazioni occasionali
Esercizio 1 Si vuole studiare la mobilità di voto degli elettori di una certa circoscrizione. Da un sondaggio telefonico risulta che: Si calcolino le distribuzioni.
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
I SOGGETTI DEL DIRITTO: LE ORGANIZZAZIONI COLLETTIVE
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

l’Occupazione e lo Sviluppo Area Politiche per l’Occupazione e lo Sviluppo Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

è un’attività lavorativa di natura puramente occasionale Lavoro Occasionale Accessorio COSA E’ è un’attività lavorativa di natura puramente occasionale un rapporto di lavoro diretto, senza intermediazione, stabilito tra un prestatore ed un committente Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

destinati alle aziende e ai privati Buono Lavoro (o Voucher) è un sistema di pagamento diretto per la retribuzione di servizi di breve durata (lavoro occasionale accessorio) destinati alle aziende e ai privati COSA E’ contrasta il lavoro nero fornisce assicurazione infortunistica INAIL e contribuzione previdenziale INPS contribuisce alla integrazione del reddito snellisce le procedure di regolarizzazione dei rapporti di lavoro attiva lavoro professionalizzante COSA FA Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

Buono Lavoro (o Voucher) QUANTO VALE in formati da 10 20 o 50 euro se cartacei da 10 a 500 euro, se emessi dagli Uffici Postali, dalle Banche o dai Tabaccai abilitati (Punto Emissione Autorizzato) Valore nominale omnicomprensivo 10 euro = n.1 buono-lavoro 20 euro buoni multipli 50 euro non separabili Valore nominale netto 10 euro 7,50 20 euro 15,00 50 euro 37,50 Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

QUALE COMPENSO ECONOMICO SI PUO’ OTTENERE CON I BUONI LAVORO Buono Lavoro (o Voucher) QUALE COMPENSO ECONOMICO SI PUO’ OTTENERE CON I BUONI LAVORO Le prestazioni devono essere realizzate entro un limite di guadagno 5.000 euro se percepiti dalla totalità dei committenti nel corso di un anno solare 2.000 euro se percepiti singolarmente da committenti imprenditori commerciali o professionisti, fermo restando il limite complessivo di 5.000 euro, nel corso di un anno solare Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

VOUCHER CARTACEO INPS €. 10 Tipologie di Buono Lavoro VOUCHER CARTACEO INPS €. 10 1 data prestazione 1 3 2 C.F. committente 3 C.F. prestatore 4 2 Numerazione progressiva VOUCHER POSTALE €. 20 4 4 6 2 Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

CHI PUO’ UTILIZZARE I BUONI LAVORO Tipologie di Prestatori CHI PUO’ UTILIZZARE I BUONI LAVORO Tutti possono svolgere prestazioni di tipo occasionale A TITOLO DI ESEMPIO: studenti (iscritti a percorsi di istruzione dai 16 anni di età) giovani (neo-diplomati, neo-laureati, in cerca di primo impiego o già occupati) pensionati lavoratori dipendenti pubblici e privati lavoratori dipendenti part-time e full-time inoccupati disoccupati lavoratori autonomi casalinghe immigrati Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

CHI PUO’ UTILIZZARE I BUONI LAVORO Tipologie di Committenti CHI PUO’ UTILIZZARE I BUONI LAVORO Tutti possono richiedere prestazioni di tipo occasionale DATORI DI LAVORO PRIVATI A titolo di esempio: Famiglie Singole persone Imprenditori commerciali Imprenditori agricoli Imprese familiari Liberi professionisti Enti senza fini di lucro DATORI DI LAVORO PUBBLICI A titolo di esempio: Enti Pubblici Enti Locali (Comuni, Province) Istituti scolastici Università Consorzi Camere di Commercio Uffici giudiziari Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

Tipologie di Attività QUALI ATTIVITA’ SI POSSONO SVOLGERE CON I BUONI LAVORO Qualsiasi prestazione di tipo occasionale in qualsiasi ambito di attività Ad esempio: animatori per i villaggi e parchi divertimento hostess in fiere e manifestazioni pizzaioli, consegna pizza a domicilio contabili, addetti alle vendite operatori di call center e di sportello addetti al front office cassieri e banconisti baby-sitting e dog-sitting assistenza agli anziani ripetizioni private ………….. Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

Attività specifiche All’interno di attività specifiche di settore (commercio, turismo, artigianato, grande distribuzione, servizi….) vengono configurate figure professionali normalmente ricorrenti nell’organizzazione del lavoro dell’impresa utilizzatrice, tra queste: commessi, addetti alle vendite, camerieri, addetti alle pulizie, personale di sala, addetti ai piani, personale di cucina, chef de rang, addetti centri estivi, addetti ad attività balneare e turistica Ricorda che per alcune figure professionali specifiche quali, ad esempio, l’assistente bagnanti, è necessaria l’ abilitazione allo svolgimento di tale attività Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

ALCUNI ESEMPI Attività svolta all’interno di uno stand gestito nell’ambito di una manifestazione culturale, fieristica o in agriturismo Attività saltuaria(periodo turistico) di pulizie e manutenzione di stabili (villette, bungalow..) Attività occasionale di volantinaggio Attività eccezionale resa presso un’azienda agricola o un’impresa commerciale per la produzione o la confezione di prodotti Attività occasionale di barista Attività di commerciale di vendita al pubblico durante il periodo festivo o il periodo dei saldi Attività di catering gestita da un ristoratore Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

Attività agricole COMMITTENTI IMPRENDITORI COMMITTENTI IMPRENDITORI TUTTI possono svolgere qualsiasi tipo di attività agricola anche non stagionale SOLTANTO STUDENTI dai 16 ai 25 anni regolarmente iscritti ad un percorso di studi e PENSIONATI possono svolgere attività agricole di carattere stagionale COMMITTENTI IMPRENDITORI COMMITTENTI IMPRENDITORI a favore di a favore di di aziende con volume d’affari non superiore a 7.000 euro di aziende di qualunque dimensione Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

STUDENTE .. e’ importante sapere che .. se hai più di 16 anni di età puoi svolgere attività di lavoro occasionale soltanto compatibilmente con gli obblighi scolastici ovvero durante le vacanze estive, il sabato e la domenica, le festività natalizie e pasquali STUDENTE se hai più di 16 anni di età e sei iscritto ad un istituto scolastico di ogni ordine e grado, se sei universitario cioè iscritto ad un qualsiasi ciclo di studi presso l’università puoi svolgere attività di lavoro occasionale in qualunque periodo dell’anno Ricorda che gli studenti minorenni devono avere l’autorizzazione dei genitori ed il certificato medico di idoneità al lavoro ! 13 Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)

con la sola eccezione del lavoro agricolo tipologia di COMMITTENTE TABELLA DI SINTESI PRESTATORI ATTIVITA’ COMMITTENTI TUTTI QUALSIASI ATTIVITA’ in qualsiasi settore produttivo con la sola eccezione del lavoro agricolo (v.tabella seguente) QUALSIASI tipologia di COMMITTENTE Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA) 14

di CARATTERE STAGIONALE QUALSIASI ATTIVITA’ AGRICOLA TABELLA DI SINTESI PRESTATORI ATTIVITA’ COMMITTENTI PENSIONATI e STUDENTI dai 16 ai 25 anni regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, compatibilmente con gli impegni scolastici, ovvero in qualunque periodo dell’anno se regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso l’università ATTIVITA’ AGRICOLE di CARATTERE STAGIONALE Aziende agricole il cui fatturato annuo supera i 7.000 euro TUTTI QUALSIASI ATTIVITA’ AGRICOLA anche di carattere non stagionale Azienda agricola il cui fatturato annuo non supera Le attività agricole non possono comunque essere svolte da soggetti iscritti l’anno precedente negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Accessorio (LOA)