“I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIMP come rendere uno sfondo trasparente
Advertisements

Visita di istruzione nel Parco del Delta del Po. Informazioni generali Dove andiamo? Quando partiamo? Dove alloggeremo? Quali luoghi visiteremo? Cosa.
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
PERCORSO SULL’ALIMENTAZIONE
PROGETTO SCUOLE APERTE
PROGETTO PER CRESCERE LIONS QUEST ITALIA ONLUS CLASSE 2^A
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
IN FURLAN: “POLENTA E PAN”
30 APRILE Siamo nel cortile del castello. Fabrizio, una giovane guida, ci accoglie e ci accompagna. Dopo alcune notizie relative al maniero e.
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
Raccontiamo un esperienza VISITA ALLA MOSTRA-GIOCO GIOCHIAMO IN SICUREZZA.
IL NOSTRO PROGETTO SU PARMA ROMANA
Con questo test potrai sapere cosa pensa il tuo capo di te
...UN PO' DI GEOMETRIA... 1.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA NIZZA
QOCO SCUOLA 2007/08 QOCO SCUOLA 2007/08 “Il tesoro della madre terra”
Ecco come è OGGI….
Vi chiederete il perché del nostro strano titolo … Ora vi spieghiamo … Sofia Scarpa, Stella Ruocco, Margherita Negri e Alessandro Bottaro della scuola.
« L’azienda a portata di mouse »
In quale direzione viaggia il bus disegnato qui sotto
Jean-Baptiste Lepinay 2°5 La mia scuola ideale.
Le nostre iniziative. Partecipiamo ogni anno, su invito del Comune, alla Cerimonia di commemorazione dei Caduti con canti, recitazione di poesie e letture.
LE SCUOLE PROTAGONISTE LABORATORIO E CONCORSO. ANDIAMO A VERONA PER VISITARE LA GALLERIA D’ARTE MODERNA.
Halloween 31 ottobre 2014 Attività di lingua inglese classi 1 A e 5 A
Una festa per nonni 2 ottobre 2013 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I –ROVIANO-
DALLA PIRAMIDE AL PALAZZO ALIMENTARE Classe 2^ plesso San Filippo.
Moltiplicazioni a più cifre
VERSAILLES LA REGGIA DI VERSAILLES.
DAI BAMBINI DELLA CLASSE IIIA
L’ ambiente in cui vivo...
GIOIA E’ FRA NOI! L’avventura di Gioia a scuola Secondo appuntamento INDOVINA CHI LEGGE OGGI?
Questa è la nostra Castelvenere! Ora andiamo a conoscerla!
HAPPY ENGLISH PETER PAN LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
III° TAPPA III° TAPPA LA COSTITUZIONE: LA COSTITUZIONE: CITTADINANZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE.
Nell’ambito del progetto sicurezza viene proposta ai bambini di cinque anni la visita alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Brescia.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO PALAZZO NAVA “BIANCANEVE” FEBBRAIO 2010.
CLASSE QUINTA A PROGETTO DI ARTE I VIAGGI INFINITI: GLI ESODI ALLA RICERCA DELLE TERRE PROMESSE In collaborazione con l’esperta Cinzia Volo, i bambini.
MATISSE A BRESCIA Le classi quarte della scuola A. Moro visitano la mostra e riproducono le opere.
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI TARANTA PELIGNA… ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Un gioco per superare le paure anno scolastico 2008/09 G. Galeri.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO TORRE AVOGADRO DI LUMEZZANE “I tre porcellni” 18 GENNAIO 2010.
C.R.S. 4 Fra scienza e divertimento. Il C.R.S. 4 è un centro di ricerche multidisciplinare localizzato nel Parco scientifico e tecnologico della Sardegna,
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
COMITATO PRESIDENTI PARROCCHIALI Centro diocesano, 30 settembre 2013 Azione Cattolica Italiana DIOCESI DI ANCONA - OSIMO.
GITA IN CASCINA DE PERI Nella mattinata di martedì 21 giugno, primo giorno d’estate, tutti i bambini della scuola Munari raggiungono la cascina De Peri.
27 maggio 2010 Lezione pratica e teorica di “compost” e “compostaggio” alunni di 4^sezz.G,H inss. Pesole A, Roscino A, Lofano A. ESPERTA : Federica Gemma.
FACCIAMO TEATRO INSIEME MOTIVAZIONE Il teatro è uno straordinario contenitore di esperienze dentro il quale i bambini entrano con curiosità, con la voglia.
Momenti insieme che ci hanno arricchito
L’isola che non c’è Il mondo magico delle fiabe entra nella canzone per far rinascere in tutti noi il desiderio di cercare l’isola che non c’è. E, allora,
Eccoci dai nonni a portare un po’ di allegria
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
TAPIS DE FLEURS.
GLI ANIMALI NELLE FAVOLE … pregi e difetti.
Il giorno 11 marzo 2017 le classi terze del nostro Istituto si sono recate presso l’Istituto Geologico Gemmellaro dove, attraverso una visita guidata,
L’UDITO I BAMBINI SPERIMENTANO
ECCO FATTO.
Scuola secondaria di primo grado DON LORENZO MILANI VERGIATE
A due anni dalla scomparsa di ecco ancora il mio ricordo
Seminario tecnico Sostenibilità energetica e pianificazione urbana: esperienze e nuovi strumenti Mercoledì 16 settembre 2015, ore Sala Poggioli.
NON SOLO PANE CLASSE I A e B SCUOLA PRIMARIA DI COLONNETTA
Gli aggettivi Com’è? Come sono?.
FAVOLAJOGANDO E’ un progetto che propone la disciplina Yoga ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia. Studi scientifici hanno dimostrato.
Infanzia- ritmica Che cosa abbiamo fatto?
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
Progetto educational di Narrativa per le
Miti familiari Antonio J. Ferreira.
L’ ALVEARE UNA GRANDE SOCIETA’ ORGANIZZATA, DENTRO UN PICCOLO MONDO INCONTRO CON JESSICA ZANNI, APICULTRICE.
Progetto di arte IL PUNTO LA LINEA.
Transcript della presentazione:

“I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE” VISITA ALLA MOSTRA PRESSO TORRE AVOGADRO: “I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE”

ANDIAMO ALLA MOSTRA A LUMEZZANE: ENTRIAMO NELLA TORRE DELLE FAVOLE…

ANDIAMO ALLA MOSTRA A LUMEZZANE: ENTRIAMO NELLA TORRE DELLE FAVOLE…

ASCOLTIAMO CON ATTENZIONE LA STORIA DI QUESTO STRANO IMPERATORE….

ASCOLTIAMO CON ATTENZIONE LA STORIA DI QUESTO STRANO IMPERATORE….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA…. I DUE SARTI IMBROGLIONI….. ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA…. LA CORTE DELL’IMPERATORE….. ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA…. L’IMPERATORE VANITOSO ED INGENUO….. ECCO I DISEGNI DELLA MOSTRA….

ED ORA NELLA STANZA DEL GIOCO CON UN TAPPETO MAGICO…. DAVVERO UNA BELLA ESPERIENZA!!!!

A SCUOLA REALIZZIAMO UN CARTELLONE RIPRENDENDO I PROTAGONISTI DELLA STORIA!!!!