SURVEY.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARCINOMA INIZIALE DELLA MAMMELLA
Advertisements

24° CONGRESSO NAZIONALE A.C.O.I. Montecatini Terme 25 – 28 Maggio 2005
G.G. Sesso M, anni 51 Anamnesi
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Caso clinico Maria Anna Sarno Antonella Prudente
CHEMIOTERAPIA E CARCINOMA ORALE
Posizionamento tubi plastici
Trattamento del cancro gastrico non superficializzato
COME DETERMINARE I PESI?
LE OPZIONI TERAPEUTICHE NEL TUMORE DEL POLMONE
SANGUINAMENTI UNTERINI IN MENOMAUSA E CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO
PERICARDITE NEOPLASTICA: RUOLO DELL'ECOCARDIOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI DIFFERENTI STRATEGIE TERAPEUTICHE Chiara Lestuzzia, Stefania Cataldob.
CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE
CASO CLINICO Impiego del Nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico in II linea Valeria Forestieri Dipartimento Assistenziale di.
Imaging molecolare Passando all’ IMAGING MOLECOLARE la prima indagine di medicina nucleare che viene in mente parlando di prostata è la scintigrafia ossea.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda/…..? linea) Silvana Saracchini Oncologia Azienda.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nicola Giuntini H. San Gerardo, Monza.
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
Caso Clinico G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli.
Esercizio su B.E.P. (Albergo)
Cinetica Chimica v = variazione di una proprietà nel tempo A + B C + D v = ± Δc/Δt velocità media lim Δc/Δt = dc/dtvelocità istantanea e al tempo t = 0.
La Sig…….. Anoressia-cachessia Un Caso Clinico
Programma attivita’ Riunioni del Gruppo con cadenza minima semestrale; - web conference programmate mensili (e su richiesta) del gruppo coordinatore.
XXIV Riunione Gruppo MITO
Neoplasie del testicolo
Dott. Alberto Vannelli DUOS Chirurgia Oncologica ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI ED IMPATTO CHIRURGICO ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI.
Programma gruppo di studio della patologia mammaria PADOVA 11 NOVEMBRE 2014.
Vito Barbieri U.O. Oncologia Medica Azienda Ospedaliera- Universitaria “Mater Domini” Catanzaro Innovation in 2 nd line treatment for NSCLC Case Report.
L’algoritmo terapeutico attraverso i casi clinici Giuseppe Valmadre Claudia Maggioni
Chirurgia dell’ascella: nuove prospettive Chieti, 27 giugno 2016
AGGIORNAMENTO STATISTICO SUI RISULTATI CLINICI RELATIVI ALL'APPLICAZIONE DEL MDB SUI PAZIENTI (n.195) AFFETTI DA CARCINOMA MAMMARIO E RIVOLTISI ALLO STUDIO.
Gynecologic Oncology Department
Appunti per ostetriche e non solo
Carcinoma mammario metastatico HR+:
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
BreastINg Work: aBC HR+/HER2-, un panorama in evoluzione
Programma attivita’ 2015 Riunioni del Gruppo con cadenza minima semestrale; - web conference programmate mensili (e su richiesta) del gruppo coordinatore.
Cancro del polmone GUIDO BIASCO.
Esercitazioni analisi dei costi
Adjuvant therapy: what to do waiting for new trials
Gruppo di Studio Cure Palliative
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
ASSENZA E INFORTUNIO ARBITRI
Guida operativa per le Imprese
Cancro del pancreas: considerazioni e dati
Traslazione in regime di monopolio
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico in prima linea Laura Orlando UOC Oncologia & Breast Unit Brindisi.
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
La chirurgia ha un ruolo nella terapia del mesotelioma pleurico?
Gabriele Luppi DH Oncologia
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
Davide Tassinari UOC Oncologia Rimini Azienda USL della Romagna
Guida operativa per le Associazioni
Studi di fase II in corso nel carcinoma mammario con nab-paclitaxel
Questionario Conoscitivo
Questionario Conoscitivo
Comunicazioni a tema libero Accademia Medica Pistoiese Filippo Pacini
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
Multidistretto Leo 108 ITALY
Questionario Conoscitivo
anonimo contemporaneo
Guida operativa per le Imprese
Traslazione in regime di monopolio
Hanno risposto alla Survey 6 persone in rappresentanza di 6 centri
CINETICA.
Transcript della presentazione:

SURVEY

SURVEY Anonima o no a scelta del compilatore Centri di riferimento italiani 26 domande su CC Tempo di compilazione: 4 minuti!

33 RISPOSTE 26/124 centri (21%) 33/404 soci (8%)

STADIO FIGO IA-IB1 LINOADENECTOMIA PELVICA SISTEM 28 (84,8%) SAMPLING LNF 2 (6,1%) ASPORTAZ LNF SENTINELLA 4 (12,1%) NO LINFOADENECTOMIA 0 (0%) SEMPRE 7 (21,2%) MAI 2 (6,1%) SOLO NELLE LESIONI FINO A 2 CM 19 (57,6%) SOLO IN ASSENZA DI LVSI 8 (24,2%) ALTRO 1 (3%)

STADIO FIGO IB2-IVA 45,5% NACT+CH 21,2% CT-RT + CH 39,4% NACT+CH 27,3% CT-RT

STADIO FIGO IB2-IVA 33,3% CT-RT 30,3% NACT+CH 63,6% CT-RT 12,1% NACT+CH

63,6% CT-RT 12,1% CT-RT+CH 45,5% CT-RT 18,2% NACT+CT-RT 15,2% CT-RT+CT

TERAPIA ADIUVANTE Margini parametriali positivi Azzurro: Linfonodi positivi Rosa: G3

STADIO FIGO IVB o RECIDIVA REGIME CT IN STADIO FIGO IVB o RECIDIVA

CT PALLIATIVA CT II LINEA 57,6%: PFS (ECOG>2) CT II LINEA 24,2%: TOPOTECANO 21,2%: GEMCITABINA

…WAITING FOR MORE RESPONSES… Grazie