Mobilizzazione del tratto Toracico e Lombare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amiche, avversarie e amanti dei cavalli
Advertisements

© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 2 METODOLOGIA 1-2 “Il significato metodologico della ripetizione nell’esercizio analitico, sintetico.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
NORCIA CORSO PREPARATORI FISICI DELLA PALLAVOLO II ANNO RELAZIONE A CURA DI CORRADINI-DI PINTO-GUZZO-POZZI-TONNI-TORCIANTI.
IL MODELLO DI PRESTAZIONE U14 – U16
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
LE CAPACITÀ MOTORIE 1. Capacità coordinative 1. Capacità condizionali 1 Classificazione Laboratorio TIC Classi di Abilitazione A029-A030.
GLI ALCALOIDI Gli alcaloidi sono molecole organiche azotate a carattere basico che si rinvengono nelle piante superiori e in misura minore negli animali.
Concetto di Salute e Malattia - Corso Operatore Socio-Sanitario OSS - Dr. Mario Esposito.
QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?. QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?
Un’esperienza nell’educazione degli adulti
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Conoscenza di un modello di riferimento ideale:
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CESENATICO AIAC DELLA ROMAGNA MAGGIO 2017
MISSION E MODELLO CULTURALE : LE LINEE GUIDA DEL SETTORE MINIBASKET.
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
L’ALLENAMENTO DELL’ALZATORE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Dalla didattica del palleggio all’identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore CORSO ALLIEVO ALLENATORE RELATORE: GUALDI SIMONE.
NIKE Thai Boxe Fit E’ il nuovo corso musicale della Nike che nasce dalla famosa arte marziale Thailandese. La lezione di Thai Boxe Fit ha come obiettivo.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Scienze Motorie Verona a.a. 2005/2006
FAMIGLIE IN TRASFORMAZIONE
PERCHE' FARE GINNASTICA MENTALE?
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
Capitolo IX. Problemi psicologici dell’anziano
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Preparazione fisica in 1.bundesliga FEMMINILE: DRESDNER SC 2017/18
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Attività di vita e assistenza infermieristica 2
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Tennis da tavolo Storia
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Il Progetto.
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
TRAUMA APPROFONDIMENTI
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Dr.ssa Marilena Paggiato
ANNO SCOLASTICO PLESSO DI CERRO AL LAMBRO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Le Piante sono sistemi in equilibrio
La movimentazione manuale dei carichi
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
GLI ELEMENTI PSICOLOGICI ANTECEDENTI ALLA COMUNICAZIONE
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Progetto licei sportivi Campania
IL POTERE Struttura gerarchica generata dalla società per il mantenimento dell’equilibrio POTERE COERCITIVO POTERE COMPENSATIVO Basato sulla paura della.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SVILUPPO DELLE CONOSCENZE A 8 ANNI la scoperta della palla e dell’attenzione al suo controllo in relazione con i primi.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
L'attivitA’ motoria sportiva consapevole
Transcript della presentazione:

Mobilizzazione del tratto Toracico e Lombare

L’ equilibrio Lavoro individuale Obiettivo: miglioramento della capacità di equilibrio mediante mantenimento di particolari e codificate posizioni sull’attrezzo Interferenza: instabilità del supporto

Affinamento Tecnico dei Fondamentali della Pallavolo Ricerca del miglior adattamento motorio per ovviare alle Problematiche Tecniche dovute alle peculiarità morfologiche della SwissBall … e per evitare la noia che ti assale all’improvviso …

Tecnica di Palleggio Lavoro a coppie in situazione semplice Obiettivo: sensibilizzazione del tocco di palla Interferenza: instabilità e scarsa possibilità di movimento del supporto