Quiz Regolamentari vero o falso AIA CASTELFRANCO VENETO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test SEZIONALI 045_1213.
Advertisements

TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 9 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 15 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 7 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 6 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 1 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 14 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 13 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 4 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
IL MINIBASKET A 9 /10 ANNI.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CALCIO A CINQUE FORMAZIONE E SETTORE TECNICO NAZIONALE.
ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAF 2017
Sei bravo a………scuola calcio
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA
Impostazione evento finale d’Istituto
La geometria nello spazio
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO Settore Tecnico Nazionale
LE INSEGNE FAI AVA - VALBREMBO CORSO 2° PERIODO Valbrembo, 26/01/2014
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
Circoscrizione 8 XVII Torneo Internazionale di TORBALL 21 Ottobre 2017
Procedura per la determinazione del
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
Associazione Italiana Arbitri
Associazione Italiana Arbitri
IL MEDICO.
M I N I B O C C E F A S C I A "A" A n n o
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
ASSONOMETRIA CAVALIERA
PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI
Compilazione del rapporto arbitrale
BENVENUTI TUTTI ALLA RTO
Associazione Italiana Arbitri
Associazione Italiana Arbitri
La Pallacanestro.
La geometria nello spazio
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
BENVENUTI TUTTI ALLA RTO
argomento affermazione
Regola 1: Il terreno di gioco
Misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
L’inizio e la ripresa di gioco
Manifestazione “Sei Bravo a... Scuola di Calcio”
Misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 14: il calcio di rigore
Regola 10: L’esito di una gara
Regola 15: La rimessa dalla linea laterale
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
Regola 13: I calci di punizione
Regola 17: Il calcio d’angolo
Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 1: Il terreno di gioco
Regola 20: Libero player. CQN-Settore Tecnico Arbitri ed Osservatori
Regola 7: La durata della gara
Il pallone in gioco e non in gioco
Regola 16: Il calcio di rinvio
Introduzione ai DBMS I Sistemi di Gestione di Basi di Dati sono strumenti software evoluti per la gestione di grandi masse di dati residenti su memoria.
Quiz relativo a [Argomento]
I fusi orari L’ora civile e i fusi orari 4.
Transcript della presentazione:

Quiz Regolamentari vero o falso AIA CASTELFRANCO VENETO 12/11/2012

tra pochi istanti il test avrà inizio... Quiz Regolamentari AIA CASTELFRANCO VENETO Il test consiste in 10 affermazioni a cui bisogna rispondere vero o falso. Il testo delle domande rimarrà esposto per un tempo di 10 secondi Ad una risposta corretta saranno assegnati 1 punti; Ad una risposta errata saranno assegnati 0 punti; Ad una risposta non data saranno sottratti 0,5 punti. Il quiz comprende anche 2 domande sul regolamento associativo. tra pochi istanti il test avrà inizio... Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 1 AIA CASTELFRANCO VENETO Il terreno di gioco deve essere rettangolare e segnato con linee bianche che fanno parte delle superfici che delimitano. F VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 2 AIA CASTELFRANCO VENETO Due linee sono tracciate perpendicolarmente alla linea di porta, a m. 5,50 dall’esterno di ciascun palo. F VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 3 AIA CASTELFRANCO VENETO Due linee sono tracciate perpendicolarmente alla linea di porta, a m.16,00 dall’interno di ciascun palo. F VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 4 L’asta della bandiere d’angolo deve avere un’altezza non inferiore a 1,50 m dal terreno. V AIA CASTELFRANCO VENETO VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 5 La distanza che separa i due pali è di m. 7,30 ed il bordo inferiore della traversa è situato a m. 2,40 dal suolo. F AIA CASTELFRANCO VENETO VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 6 Le linee di porta devono avere la stessa larghezza dei pali e della traversa. V AIA CASTELFRANCO VENETO VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 7 AIA CASTELFRANCO VENETO Delle reti possono essere fissate alle porte ed al suolo dietro le porte a condizione che siano adeguatamente sostenute. F VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 8 AIA CASTELFRANCO VENETO I pali delle porte e la traversa devono essere di colore bianco. V VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 9 AIA CASTELFRANCO VENETO I pali delle porte e la traversa devono essere di misura 10 - 12 cm. V VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 10 AIA CASTELFRANCO VENETO Se un calciatore traccia con i piedi segni non autorizzati sul terreno di gioco, sarà ammonito. V VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 11 AIA CASTELFRANCO VENETO Campo di gioco: è l’intera struttura sportiva che comprende ogni altro locale annesso, con i relativi accessi. V VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 12 AIA CASTELFRANCO VENETO Campionati di Eccellenza e Promozione: misure minime m. 100 x 60 con tolleranza fino al 3%. F VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 13 AIA CASTELFRANCO VENETO Campionato di 3.a categoria,, Campionato Provinciale Juniores e Attività Amatori: misure minime m. 90 x 45. V VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 14 Gli spogliatoi devono essere ubicati all’interno della recinzione. V AIA CASTELFRANCO VENETO VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 15 AIA CASTELFRANCO VENETO Il recinto di gioco deve essere obbligatoriamente protetto da una rete metallica di altezza non inferiore a m. 2,20 o da altro sistema idoneo. V VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 16 AIA CASTELFRANCO VENETO Le linee devono essere tracciate con gesso. V VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 17 AIA CASTELFRANCO VENETO Il giudizio sulla impraticabilità del terreno di gioco solo per intemperie è di esclusiva competenza dell’AE designato. F VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 18 AIA CASTELFRANCO VENETO Terreno di gioco: è il rettangolo entro il quale si svolge effettivamente il gioco senza le linee. F VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 19 AIA CASTELFRANCO VENETO Recinto di gioco : è una fascia piana di terreno larga almeno m. 1,50, situata intorno al terreno di gioco ed a livello dello stesso. F VERO FALSO 12 11 13 15 1 14 3 8 9 10 2 7 6 4 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012

Domanda n° 20 Campo per destinazione: comprende tutto fino alla rete o altro mezzo appropriato di recinzione. F AIA CASTELFRANCO VENETO VERO FALSO 1 2 4 7 3 6 5 Castelfranco Veneto 12/11/2012