 Per farci degli amici…  Per essere corretti con gli altri…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PITAGORA TARANTO I riti della Settimana Santa Les rites de la Seimane Sainte.
Advertisements

TESI “La comunicazione efficace dall’antica Grecia ai giorni nostri”
5 agosto 1978 Renato e Monique.  C’era una volta… così iniziano tutte le grandi storie, e così inizia anche la nostra.  Orbene, c’era una volta un giovane.
Cittadinanza.
Intercompréhension Intercomprensione Intercomprensión Intercomprensió Intercompreensão Intercomprehensiune C’est quoi? Cosa è? ¿Qué es? Què es? O que é?
LICEO “DELLA ROVERE “ SAVONA PROGETTO ESABAC LICÉE DUMONT D’URVILLE TOULON 27 Febbraio - 6 Marzo 2010.
Università di Macerata Facoltà di Scienze Politiche 1 ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE LINGUA FRANCESE Presentazione del programma Prof.ssa Mathilde Anquetil.
Rothkäppchen Irene Tomasi ( ) Grimm Übersetzungswerkstatt- GrimMaratona.
A volte ti senti un pochino fuori luogo?. Senti il tuo spazio vitale restringersi ?
I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
Tre poesie alla mia balia (1.) 1. Mia figlia 2. mi tiene il braccio intorno al collo, ignudo; 3. ed io alla sua carezza m' addormento. 4. Divento 5. legno.
Musica: “The power of love” Celine Dion RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.” RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.”
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
1. Istituzione e promozione della lingua nazionale nell’ambito dei propri confini;
Adozione: Famiglia e Sistema educativo in argentina
Citazioni e aforismi sulla bicicletta
Adesso faremmo un piccolo test
R O B.
LE REGOLE mi aiutano ....
Quaresima.
Quaresima.
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
R O B.
Questa è la sacra ROSA AMARILLA.
Padre nostro.
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
Scuola secondaria di I grado
Critica della Ragion pratica
Se lo cancelli dopo averlo letto,
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Intervista al genio della porta accanto.
La preghiera di un cane.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
A partire da domani.
La lezione della Farfalla
« Dio vide che era cosa buona »
Prof. Patrizio De Gregori
Impariamo insieme a stare bene e in salute
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
R O B.
Noi e il tempo I greci distinguevano due tempi: Il tempo che ci divora
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Conflitti familiari.
10 regole… contro lo stress.
MACERATA “MATTEO RICCI” OSIMO
«…perché la vostra gioia sia piena.».
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Tweets di Papa Francesco
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
LA VITA CI INSEGNA.
Gestione tempo Pasquale Attanasio.
Nella Vita può succedere di tutto...
Auguri a....
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
La lezione della Farfalla
Elementi della relazione
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
Se lo cancelli dopo averlo letto,
LE PAROLE POSSONO FERIRE
Impariamo insieme a stare bene e in salute
TUTORAGGIO NELLE CLASSI
Transcript della presentazione:

 Per farci degli amici…  Per essere corretti con gli altri… Perché siamo gentili?  Per farci degli amici…  Per essere corretti con gli altri…  Per farci voler bene dagli altri…  Per stare lontano dai guai…  Per paura di non piacere…  Per far contenti i genitori…  Perché odiamo le sgarberie…

Non è sempre facile essere gentili: -pensare ad una ragione a favore della gentilezza… -pensare ad una ragione contro la gentilezza… Cosa succederebbe se….? -Se l’insegnante non mi ascoltasse…. -Se la compagna/o non mi aiutassero quando rimango indietro… -Se i miei amici non giocassero con me…… -Se i miei genitori non mi lasciassero mai del tempo libero…

Con chi sei gentile?  Con le persone gentili con me?  Con le persone cattive?  Con le persone in difficoltà?  Con chi mi deve fare un favore?  Con chi ti fidi?

GENTILESSE… en 31 ÉTAPES

La gentilesse... ….c’est un acte de solidarité et d’empathie! Quelles sont les réactions des autres quand tu est gentil? Quelles émotions tu as provoqué? Tu penses que c’est difficile/ il a été difficile…?

Sitografia… www.label-emmaus.co; http://www.hellocoton.fr; http://www.lapetitedouceur.org; www.lepetitcoindepartagederomy.fr https://levraidevrai.wordpress.com Testi tratti da: Unità di lavoro: GENTILEZZA a cura della Prof.ssa Sobrini Marina