Poggiana e Spineda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’infanzia “M.O.Masaccio”
Advertisements

Poggiana e Spineda.
Maggio Breve viaggio… … tra le attività svolte e valutiamole insieme …
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Circolo Didattico Silvestro dell’ Aquila UN VIAGGIO TRA LE EMOZIONI: DAL CONFLITTO, ALLA CONOSCENZA DI SE’ E ALLA COOPERAZIONE Scuola dell’infanzia Colle.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
ISCRIZIONI 2016/2017 Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
SCUOLA DELL’INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO LORETO APRUTINO A. S. 2016/2017.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO Lunedì Mercoledì Venerdì
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
Lavorare per competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO
Riferimenti normativi e ministeriali
Conoscenze, abilità, competenze
MONITORAGGIO POF
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° BELLUNO
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
Scuola secondaria di primo grado
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Secondaria di primo grado
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
Il Progetto.
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
« La salute vien mangiando»
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
PTOF.
Vieni con noi alla secondaria
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
Scuola dell’infanzia di pedemonte
Progettazione annuale curricolare Anno Scolastico 2016/2017
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
DOPOSCUOLA PER CRESCERE E STARE BENE
IC Settimo Milanese-Progetto prolungato
SCUOLA DELL’INFANZIA SAVONA - MARZABOTTO
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Valutazione del servizio
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Transcript della presentazione:

Poggiana e Spineda

un valore aggiunto Ricerca e condivisione dei valori Cristiani Attenzione alla centralità della PERSONA diverso da individuo Accoglienza della persona nella sua interezza

Una scuola in rete Con le scuole del territorio di grado inferiore e superiore Con le altre scuole dell’infanzia del territorio Con il territorio

Sistema Scolastico Pubblico Integrato Scuole Paritarie Scuole Statali Stessa normativa in merito a: Didattica Pedagogia Sicurezza Formazione Titoli dei docenti …… diversi contributi …..

Cos’è la scuola dell’infanzia Ambiente sociale Ricco di relazioni Nuove modalità Norme di vita da acquisire

La scuola è Parte di una COMUNITA’ EDUCANTE DI UN’ALLEANZA EDUCATIVA che necessita DI UN’ALLEANZA EDUCATIVA ED UN PROGETTO CONDIVISO Per …

Saper stare con gli altri sviluppare identità cittadinanza autonomia competenze Abilità per la vita sapere Saper stare con gli altri Saper fare Saper essere

Cominceremo il percorso per le 8 competenze chiave Progettare Risolvere i problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare l’informazione Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Per una pedagogia della realtà Dove il bambino apprende…. come protagonista insieme agli altri per conoscere la realtà e per cambiarla

Per … Sviluppare le Competenze Sociali del bambino

I momenti fondamentali della vita a scuola Momenti di routine Gioco libero e guidato Momenti strutturati comuni Attività di sezione Laboratori Uscite didattiche Momenti di festa

La giornata a scuola 7.30-8.00 anticipo 8.00-9.30 accoglienza e gioco libero e organizzato 9.30 attività di routine 9.45 merenda 10.00 attività di sezione 11.30 attività di routine 11.45 pranzo 13.00 gioco libero ed uscita 13.00 attività di routine e nanna per i piccoli 13.30 attività di routine e attività di laboratorio per grandi e medi 14.45 attività di routine e merenda 15.00 partenza 1° giro pulmino 15.15 -16.00 uscita con i genitori 16.00-18.00 possibilità di prolungato

Organizzazione delle sezioni sezioni eterogenee al mattino: grandi e medi - medi e piccoli - piccoli e grandi Omogenee al pomeriggio: piccoli a nanna, grandi e medi attività per età e cooperative-learning Sezione primavera con 10 bambini

Laboratori - Progetti esperienze creativo linguistico scientifico teatrale-espressivo naturalistico alimentare e del benessere Potenziamento dell’intelligenza numerica Acquaticità Pregrafismo Continuità Strada sicura Scuola-territorio Intercultura Musicale Motorio Pedagogista a scuola Logopedista a scuola Uscite didattiche

Incontri formativi per i genitori Uscite nel territorio La scuola promuove attività extra-didattiche per integrare e favorire l’incontro e la collaborazione:   Festa dei nonni Festa di Natale Festa della famiglia Incontri formativi per i genitori Uscite nel territorio Visita alla casa di riposo Festa dell’Intercultura Statistici in erba Festa del Diploma

Il personale Il presidente e vice presidente Le insegnanti La cuoca L’ ausiliaria L’autista Volontaria/e Stagista e tirocinanti Segretaria L’amministratore

Per un dialogo efficace: Colloqui individuali da calendario o su richiesta Incontri e assemblee Questionario di gradimento Momenti conviviali / feste Il Gufo parlante Sito internet DVD delle attività annuali

iscrizioni i moduli sono già disponibili da lunedì 14 gennaio tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 15,00 fino a fine gennaio (come da indicazioni ministeriali) Per ogni informazione Tel 0423 485696 messaggio al cell.33805616158 Mail scuolamasaccio@gmail.com

Grazie per la presenza

“M. O. Masaccio”

Facciamo il punto: Sezioni : funzionamento e modalità Festa dei nonni numerosi ed entusiasti … 1° festa dell’accoglienza….ottima organizzazione !!! Disponibilità di federottica per il progetto «bimbovisione» Progetto sperimentale «giocare per crescere» Natale grande partecipazione e presenza attiva, GRAZIE a tutti i papà e le mamme per il gran lavoro !!! Per la preparazione, e per il mercatino !!! Nei vari momenti abbiamo sperimentato con i bambini …

Con i bimbi abbiamo sperimentato … Un buon inserimento, e ritorno a scuola, *Accoglienza degli amici più grandi «Il buon ritorno» Incontri IRC con don Daniele Uscite in biblioteca #io leggo perchè Uscite ai presepi, arrivo S. Nicola e Befana Preparazione ai momenti del Natale Laboratori motori, creativi, cooperative-learning Arrivo a scuola dei nonni della casa di riposo Motoria con esperto Yoga educativo Psicomotricista a scuola

Da qui in avanti: Laboratori di carnevale…. E trenino… Laboratori di cucina con l’istituto alberghiero Progetto con i nonni della casa di riposo Biblioteca E progetto prestito Laboratorio meta-fonologico Laboratorio di pregrafismo Laboratorio di potenziamento dell’intelligenza numerica …..

….. Uscite alla fattoria e laboratorio Uscita all’apiario Uscita alla schiusa dei pulcini (? ) Progetto riciclaggio e ambientale ( uscita al TV3) Laboratori pomeridiani suddivisi per età e cooperative-learning Percorsi di valutazione degli apprendimenti …..

Inoltre Laboratori IRC con don Daniele Piscina Evangelium Progetto strada sicura Progetto Cittadinanza ( service-learning) Progetto Continuità con la scuola primaria 17 maggio“la festa dell’intercultura” 4 passi in Europa … a caccia di idee… E poi … il 7 giugno «Statisti sull’erba» in collaborazione con l’ISTAT Festa del diploma ….. (ci servirà TANTO aiuto !!! TENETEVI LIBERI !)

Cos'è il service- learning Una Pedagogia della Realtà : Dove il bambino apprende…. come protagonista insieme agli altri per conoscere la realtà Rilevarne le carenze e per cambiarla

Obbiettivo del nostro agire: Sviluppare le competenze sociali

Da fare entro fine gennaio Da fare entro fine gennaio *per medi, piccoli e primavera rinnovare l’iscrizione per il prossimo anno lunedì 14 gennaio mandiamo a casa tutto noi

E ….…. Festa di Carnevale primo sabato di marzo, con estrazione della lotteria . Festa della famiglia 5 maggio

Grazie !!! a tutti coloro che ci danno una mano !!!