SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day Matricole 1 ottobre 2014.
Advertisements

Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
Scuola di Scienze Politiche
I servizi per gli studenti Giornata di accoglienza delle matricole Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione Venerdì 10 ottobre 2014.
Welcome Day Manager commerciale, amministrativo e finanziario Imprese private Aziende pubbliche Società di consulenza e Intermediazione finanziaria.
Scuola di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2016/17 Servizi Studenti.
AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day ottobre 2016.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Programma Erasmus+ Studio
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
immatricolazione standard
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
Scuola di Lettere e Beni culturali
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Seleziona Bandi di mobilità
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
dual degree University of Glamorgan (galles)
in particolare il menu «DIDATTICA»
ORIENTAMENTO IN USCITA
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Scuola di Economia, Management e Statistica
Come funziona l’Università?
Aula Berti - Nuovo Cinema Nosadella, via Berti 2/7
Studiare all’estero: le opportunità ERASMUS+
Acnpsearch, nuovo opac, progetti e funzionalità
 .
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
ERASMUS TRAINEESHIP DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018
Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori

SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Università degli Studi dell'Aquila
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
AMS Laurea Marialaura Vignocchi Massimo Urbini 15/10/2018 ABIS Unità di processo Gestione e sviluppo della biblioteca digitale d'Ateneo – AlmaDL Biblioteca.
Le nostre lauree magistrali
Programma Erasmus+ Studio
“Riconoscimenti carriere universitarie pregresse”
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Ravenna
Aspetti didattici ed organizzativi
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Liceo Progetto Studio Assistito
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di GRAGNANO T. a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Castel San Giovannii a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio.
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Calendasco a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
Il bando con l'elenco dei gestori CRE aderenti al progetto è disponibile sul sito del Comune di Ravenna. Le domande si effettuano esclusivamente in modalità.
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Gossolengo a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Transcript della presentazione:

SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI StudentiOnLine e casella di posta istituzionale Tasse e benefici economici Servizi alla persona Lingue Servizi rivolti a studenti internazionali Sport e tempo libero WWW.UNIBO.IT

CASELLA DI POSTA ISTITUZIONALE Studentionline Studenti Online è uno sportello virtuale riservato agli studenti dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che permette di svolgere comodamente online le procedure utili durante il percorso universitario, dall'immatricolazione fino alla laurea. Si raccomanda di tenere aggiornata la pagina relativi ai contatti. https://studenti.unibo.it CASELLA DI POSTA ISTITUZIONALE In Studenti Online è inoltre integrata la casella di posta che l’Università offre agli studenti e che deve essere sempre consultata con regolarità; si precisa inoltre che, per ragioni inerenti alla tutela della privacy, gli uffici dell’Ateneo, di norma, evadono le richieste provenienti dagli studenti che utilizzano la casella di posta ad accesso autenticato (nome.cognome@studio.unibo.it),  in quanto canale istituzionale per le informazioni relative alla propria carriera. Ulteriori informazioni sono pubblicate su http://www.unibo.it/Portale/Il+mio+Portale/La+mia+e-mail

tasse e benefici economici Le tasse universitarie sono calcolate in base alle condizioni economiche. È necessario presentare l’ISEE per prestazioni agevolate di diritto allo studio entro il 30/10/2018. Tutte le informazioni su: www.unibo.it/Tasse Punto informativo ER.GO di RAVENNA: aperto il martedì dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e si trova in Via Baccarini, 27 Tel: 0544 936290 I bandi per borse di studio e altri benefici economici sono pubblicati su www.unibo.it/AgevolazioniEconomiche e su www.er-go.it (portale dell’Azienda Regionale per il Diritto agli studi superiori ER-GO). Le scadenze sono diverse da bando a bando. Sono disponibili contributi finanziari per i periodi di studio all’estero in Europa e nel resto del mondo. Bandi e informazioni sono pubblicati su www.unibo.it/OpportunitaEstero

SERVIZI ALLA PERSONA SEGRETERIA STUDENTI RELAZIONI INTERNAZIONALI La Segreteria Studenti del Campus di Ravenna, sita in Via Baccarini 27, accompagna gli studenti lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per tutti gli adempimenti amministrativi. Il badge, che la Segreteria rilascia all’atto del perfezionamento dell’immatricolazione, va conservato con cura e portato con sé quando si frequenta l’Università. Tutte le informazioni per sapere come contattare la segreteria studenti sono disponibili su https://www.unibo.it/it/campus-ravenna/servizi-di-campus/segreteria-studenti RELAZIONI INTERNAZIONALI L’Ufficio Relazioni Internazionali fornisce informazioni sulle opportunità per poter svolgere un periodo di studio all’estero; per contattare l’Ufficio consultare la seguente pagina: https://www.unibo.it/it/campus-ravenna/servizi-di-campus/relazioni-internazionali

SERVIZI ALLA PERSONA Assistenza Sanitaria per studenti italiani fuori sede e internazionali https://www.unibo.it/it/campus-ravenna/servizi-di-campus/assistenza-sanitaria-per-studenti-italiani-fuori-sede Servizio per gli studenti con Disabilità e con DSA supporta gli studenti in queste condizioni durante tutto il percorso universitario www.studentidisabili.unibo.it Per fissare un appuntamento: tel: 051 2095941/42 E-mail: ssdd.campusromagna@unibo.it Nei Campus della Romagna il servizio è disponibile: a Cesena, presso la sede dell'URP (via Montalti, 69) a Forlì, presso il Padiglione Melandri (Piazzale Solieri, 1) a Ravenna, presso la sede dell'URP (via Baccarini, 27) a Rimini, presso la sede dell'URP (via Cattaneo, 17)

SERVIZI ALLA PERSONA STUDIARE: LINGUE S.A.P. - Servizio di aiuto psicologico a disposizione degli studenti che hanno problemi di tipo emotivo e relazionale, disturbi affettivi e comportamentali, difficoltà nella vita universitaria www.unibo.it/SAP STUDIARE: LINGUE Centro Linguistico di Ateneo – CLA offre corsi di lingua in aula e moduli blended per prepararsi a sostenere la prova di idoneità linguistica o per i programmi di mobilità internazionale. www.cla.unibo.it

SERVIZI RIVOLTI A STUDENTI INTERNAZIONALI INTERNATIONAL DESK RAVENNA Lo sportello studenti internazionali di Ravenna supporta e cura l’accoglienza degli studenti internazionali che si iscrivono ai corsi di studio, fornisce informazioni su borse di studio e altre agevolazioni. E-mail internationaldesk.ra@unibo.it Servizio di consultazione transculturale è rivolto a studenti internazionali che si trovano in un momento di difficoltà ad adattarsi al nuovo contesto culturale e sociale www.unibo.it/ServizioTransculturale

SPORT E TEMPO LIBERO CUSB - Centro Universitario Sportivo Bologna, con sedi in ciascun Campus, dove praticare attività sportiva anche a livello agonistico www.cusb.unibo.it I contatti della sede del Campus di Ravenna: via Baccarini, 27   cusb.ra@unibo.it Telefono 0544.936207 Status di “studente-atleta” Il Progetto “Dual career studente-atleta” consente ad atleti di alto livello di conciliare lo studio universitario con la pratica agonistica sportiva www.unibo.it/StudenteAtleta

SPORT E TEMPO LIBERO UNIVERSITY CARD è una carta gratuita, nominativa, rilasciata dall’URP del Campus di Ravenna che dà diritto a sconti per gli studenti del Campus di Ravenna in numerosi esercizi convenzionati. L’elenco degli esercizi convenzionati è disponibile a questo link https://www.fondazioneflaminia.it/studenti/servizi-e-tempo-libero/university-card/gli-esercizi-convenzionati/ Per conoscere altre agevolazioni (ad. es. teatro) riservate agli studenti, contattare la Fondazione Flaminia ai seguenti recapiti: Tel. 0544 34345 e-mail: frauseo@fondazioneflaminia.it La Newsletter Studenti viene inviata alla casella di posta istituzionale con cadenza bimensile, salvo eccezioni, e ricorda oltre le scadenze importanti, anche gli eventi e le opportunità pubblicati sul Portale di Ateneo È comunque consigliata la consultazione abituale del sito del proprio CdS e del portale del Campus di Ravenna

Presentazione a cura di Patrizia Zauli Campus di Ravenna, Segreteria Didattica del CdL Infermieristica e del CdL Logopedia Via San Giovanni Bosco, 1 - FAENZA patrizia.zauli@unibo.it Tel. 0546 602937