BREVE RICAPITOLAZIONE UGO FOSCOLO BREVE RICAPITOLAZIONE
BIOGRAFIA – PUNTI PRINCIPALI NASCE NEL 1778 A ZACINTO (ZANTE), ISOLA GRECA APPARTENENTE ALLA REPUBBLICA DI VENEZIA, DOVE POI SI TRASFERISCE. GRANDE DELUSIONE PER IL TRATTATO DI CAMPOFORMIO (NAPOLEONE CEDE VENEZIA ALL’AUSTRIA). ESILIO PER MOTIVI POLITICI. SUICIDIO DEL FRATELLO GIOVANNI. VIVE A MILANO, POI IN FRANCIA, POI A FIRENZE ED INFINE IN INGHILTERRA, DOVE MUORE (LONDRA, 1827).
OPERE PRINCIPALI ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS (romanzo epistolare, 1798). POESIE (2 odi e 12 sonetti, 1803). DEI SEPOLCRI (carme, 1807). LE GRAZIE (poema incompiuto, 1848). NOTIZIA INTORNO A DIDIMO CHIERICO (testo abbinato alla traduzione del Viaggio Sentimentale di L. Sterne,1813)
PENSIERO E POETICA: PUNTI PRINCIPALI VIVENDO TRA FINE SETTECENTO E INIZIO OTTOCENTO, FOSCOLO PORTA CON SE ELEMENTI DELL’EREDITÀ ILLUMINISTA: MATERIALISMO VISIONE LAICA DELLA STORIA
LE “ILLUSIONI” L’EREDITÀ ILLUMINISTA GLI PROVOCA MOMENTI DI DISAGIO SPIRITUALE CHE LO SPINGONO A SEGUIRE IDEALI POSITIVI (“ILLUSIONI”): LIBERTÀ PATRIA GLORIA AMORE AFFETTI FAMILIARI BELLEZZA
NEOCLASSICISMO VS PREROMANTICISMO ELEMENTI NEOCLASSICI ELEMENTI PREROMANTICI ASPIRAZIONE ALLA BELLEZZA PERFETTA E ALL’ARMONIA POETERE ETERNATORE DELL’ARTE E DELLA POESIA MITOLOGIA GRECA LINGUAGGIO AULICO USO DI METRI CLASSICI INQUIETUDINE CONTRASTO CON LE CONVENZIONI SOCIALI POTENZA DEI SENTIMENTI ANELITO ALL’INFINITO TEMI DELL’ESILIO E DELLA PATRIA EROE INFELICE E SVENTURATO ATMOSFERE SEPOLCRALI NEOCLASSICISMO VS PREROMANTICISMO
FUNZIONI DELLA POESIA ETERNATRICE: perché tramanda ideali e valori nobili e profondi. CIVILIZZATRICE: perché porta gli uomini a coltivare questi valori. RASSERENATRICE: perché appaga i bisogni esistenziali dell’uomo.
ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS ROMANZO EPISTOLARE AUTOBIOGRAFIA IDEALE TEMI FONDAMENTALI: PATRIA ESILIO DESIDERIO DI LIBERTÀ ONNIPOTENZA DELLA NATURA CULTO DELLA TOMBA IDEALIZZAZIONE DELL’AMORE E DELLA BELLEZZA CONCEZIONE MATERIALISTICA DELLA VITA SUICIDIO COME SCELTA DI LIBERTÀ 2 VOCI NARRANTI (Jacopo e Lorenzo) = 2 PUNTI DI VISTA LA NATURA EMOTIVA DEL RACCONTO EPISTOLARE FA Sì CHE I TEMPI DELLA STORIA E DEL RACCONTO NON COINCIDANO. LINGUAGGIO: A TRATTI RICERCATO, A TRATTI COMUNE.
POESIE (LE ODI) 2 EDIZIONI: ODI TEMI DELLE ODI 1802: 8 SONETTI + 1 ODE 1803: 12 SONETTI + 2 ODI ODI A Luigia Pallavicini caduta da cavallo All’amica risanata TEMI DELLE ODI Bellezza femminile = valore eterno Poesia = strumento celebrativo del valore eterno della bellezza
POESIE (I SONETTI) 8 ANTICHI + 4 ULTIMI (SONETTI MAGGIORI) ALLA SERA (somiglianza sera/morte = valore positivo rispetto alle difficoltà della vita) A ZACINTO (patria, esilio, armonia del mondo classico, poesia eternatrice) ALLA MUSA (rapporto arte / vita) IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI (patria, esilio, valore della tomba, perdita dei propri cari)
DEI SEPOLCRI: EVENTO “SCATENANTE” 1806: ESTENSIONE ALL’ITALIA DELL’EDITTO DI SAINT CLOUD (1804) CHE – PER RAGIONI DI SALUTE PUBBLICA - VIETAVA LA SEPULTURA CEMETERIALE CITTADINA, IMPONENDO LA SEPOLTURA COLLETTIVA ED ANONIMA IN FOSSE COMUNI FUORI DALLE MURA CITTADINE.
DEI SEPOLCRI 1807. CARME (dal latino carmen, canto, lirica solenne e raffinato). 295 ENDECASILLABI (versi di 11 sillabe) SCIOLTI (non rimati). LUNGA E ARTICOLATA RIFLESSIONE SULLA FUNZIONE DELLA TOMBA. STILE ELEVATO. ELEMENTI NEOCLASSICI.
DEI SEPOLCRI: TEMI PARTE PRIMA (VV. 1-90) PARTE SECONDA (VV. 91-150) RIFERIMENTO AL MATERIALISMO ILLUMINISTA SEPOLCRO = STRUMENTO PER MANTENERE UN IDEALE RAPPORTO CON I DEFUNTI CRITICA DELL’EDITTO DI SAINT CLOUD PARTE SECONDA (VV. 91-150) SEPOLCRO = SIMBOLO DI CIVILTÀ CONFRONTO USI FUNERARI CLASSICI E MEDIEVALI
DEI SEPOLCRI: TEMI PARTE TERZA (VV. 151-212) SEPOLCRO = ISPIRATORE DI NOBILI AZIONI VALORE CIVILE ED EDUCATIVO DELLE TOMBE (GRANDI PERSONAGGI SEPOLTI A SANTA CROCE E GRECI CADUTI A MARATONA) PARTE QUARTA (VV. 213 -259) VALORE MORALE DELLA MORTE (RIPAGA DELLE INGIUSTIZIE SUBITE IN VITA) CONFRONTO USI FUNERARI CLASSICI E MEDIEVALI
TOMBA E POESIA LA MORTE VINCE L’UOMO LA TOMBA VINCE LA MORTE IL TEMPO VINCE LA TOMBA LA POESIA VINCE IL TEMPO
LE GRAZIE POEMA RIMASTO INCOMPIUTO. PERIODO DI COMPOSIZIONE:1812-13 3 INNI CHE CELEBRANO LA CIVILTÀ DELLA GRECIA CLASSICA, IL RINASCIMENTO ITALIANO, L’EQUILIBRIO E L’ARMONIA. RIMPIANTO PER LA PERDITA DI QUESTI VALORI NEL TEMPO PRESENTE.
NOTIZIA SU DIDIMO CHIERICO 1813: FOSCOLO PUBBLICA LA TRADUZIONE DEL Viaggio Sentimentale DI L. STERNE. IN APPENDICE INSERISCE UN TESTO SU UN CERTO Didimo Chierico, INDICATO COME TRADUTTORE DELL’OPERA. È IN REALTÀ UN AUTORITRATTO DELL’AUTORE (didimo=doppio, gemello) CHE ATTUALIZZA QUELLO AFFIDATO ALL’ORTIS. FOSCOLO È PASSATO DALLA PASSIONE DIVORANTE ALLA PACATA MEDITAZIONE.