Informazione & comunicazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Advertisements

CONTRASTO ALLA POVERTÀ Le proposte di Sinistra Italiana.
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
27-28 maggio 2016 Lugano 65 PAESI DEVASTATI DA CONFLITTI 645 GRUPPI ARMATI E MILIZIE CHE COMBATTONO LA LORO GUERRA 2 MILIONI E 100 MILA MORTI IN GUERRA.
I FLUSSI CULTURALI GLOBALI SECONDO ARJUN APPADURAI.
LA POPOLAZIONE MONDIALE
Politica dell’economia globale a.a
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
IL PUNTO DI VISTA DELL’ A.I.E.D.
Risorse rinnovabili in Sud Africa
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
LA ROMANIA.
Diritto Costituzionale
PRIMA DELLA DIVERSITA’ C’E’ UNA COMUNANZA
Profili giuridici delle nuove tecnologie didattiche:
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
Geoviaggi.
GLOBALIZZAZIONE Appunti di GEOGRAFIA – 3 media
Internazionalizzazione
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
Il mondo globale del Duemila
IL LIBRO BIANCO DELLA PUBBLICITÀ
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 personne, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
ALBANIA.
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità
I protagonisti dell'economia globale
Capitalismo e crisi mondiali ( )
Corso di Economia Aziendale
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Piano strategico dal al
ANALFABETISMO FUNZIONALE
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale
TOUR ITALIANO ATTRAZIONE INVESTIMENTI 1° TAPPA LA FARNESINA E IL RUOLO DI AMBASCIATE E CONSOLATI Roma – 11 luglio 2018.
NUOVI MEDIA E UTILIZZO DEL WEB
1. La globalizzazione arcaica
MIGRAZIONI Migrazioni: Definizione, Cause, Effetti
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Sociologia dei processi culturali
Risorse rinnovabili in Sud Africa
La globalizzazione Fattore umano, vol.2 Corso di Geostoria 2
I protagonisti dell'economia globale
Corso di Storia e Geografia 2
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
FATTORI DI RISCHIO Mappa del rischio globale Corso di Geografia 2
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Le parole della geostoria
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 personne, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
General Data Protection Regulation
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
Presentatione RISE Véronique Thirifays, CSC
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
MASS MEDIA E COMUNICAZIONE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Prof. Riccardo Fiorentini
I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE
Immagine AZIENDALE Home.
Il mercato agroalimentare oggi:
Transcript della presentazione:

Informazione & comunicazione www.jessicacenciarelli.it Informazione & comunicazione Corso di geostoria 2 www.jessicacenciarelli.it

Simboli della globalizzazione formazione del mercato economico globale Brand «globali» Nuovi stili di vita indotti dal modello capitalistico Stesso cibo, stessa moda, stessi film, stessa musica BRAND GLOBALI: Noti in tutto il mondo; molti abitanti del luogo non sanno leggere a causa del diffuso analfabetismo, ma sanno riconoscere il marchio e sono raggiunti dal messaggio pubblicitario Omogeneizzazione a vantaggio di un modello culturale unico

L’industria culturale è angloamericana 1° POSTO informazioni Prodotti culturali Stili di vita Valori civili e morali Moda Visione del mondo entro 5 anni Nuove tecnologie Nel 2013, 12 film sui 20 più visti erano produzioni americane + 5 Coproduzioni con un altor paese occidentale. INDIA: circa 1000 film all’anno <-> 800 USA investimento Pubblicità corporation Internet Blog/forum

Anche l’informazione è occidentale CNN AP occidente BBC Punto di vista Reuter Quasi la totalità delle informazioni che circolano valori AFP interessi DPA EFE Ansa

Organizzazioni giornalistiche indipendenti Informazione alternativa, spesso di denuncia; combatte le violazioni della libertà di stampa Lingua araba (Qatar); si rivolge al mondo africano e mediorientale Ha aperto nuove sedi a Washington, Londra e Kua Lumpur (Malaysia) Dimensione quasi globale

Libertà di stampa La piena libertà d’informazione è assicurata solo in 21 paesi del mondo, seppure in alcuni vi siano lievi limitazioni, mentre in 20 è del tutto negata o viene fortemente condizionata. Ciò contrasta con il fatto che la maggior parte dei paesi sia retta da governi formalmente democratici.

Libertà di informazione e pluralità culturale Interessi politici Comportamento individuale e collettivo informazione Interessi economici condiziona pluralismo ? Deve esistere qualche forma di controllo Spazio di assoluta libertà Internet Difficile orientarsi tra notizie vere e quelle false Ciò che non è rappresentato mediaticamente rischia di «non esistere»

Accentua lo squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri Internet nel mondo CARTINA Digital divide Accentua lo squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri DIGITAL DIVIDE: difficoltà di accesso alla rete da parte di determinate aree geografiche o fasce di popolazione.

Internet 4 miliardi offline Digital divide ha cambiato Condividere idee e opinioni Modo di comunicare Internet ha cambiato Accedere alla cultura Fare commercio istruirsi informarsi 3,2 miliardi 400 mln 2000 INDICATORI DI SVILUPPO di un paese Diffusione di internet 2015 4 miliardi offline

Informazione & comunicazione www.jessicacenciarelli.it Informazione & comunicazione Corso di geostoria 2 fine www.jessicacenciarelli.it