Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Polizza al microscopio Avv. Giuseppe Doria
Advertisements

CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici Polizza assicurativa RC professionale.
CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici Polizza assicurativa RC professionale,
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Il Codice Civile disciplina gli aspetti del contratto dellalbergo relativi alle responsabilità dellalbergatore per le cose da portare il albergo.
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
ASSICURAZIONE Per i Soci: Liscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a: -Infortuni Soci: assicura i Soci nellattività
Polizza assicurativa “RC professionale”
Le assicurazioni sulla responsabilità professionale: uno sguardo indipendente Luca Benci.
GLOBALE ALBERGHI.
Coperture FITeL Roma, 20 febbraio 2015.
LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE Palermo
La riforma delle professioni è legge? SI É stata inserita in quattro diversi provvedimenti di legge: - DL n. 138/2011 poi diventato Legge 148/2011 (art.
Il concetto di collaborazione nella legge di ordinamento penitenziario.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
1 Le funzioni e le peculiari caratteristiche dell’Assicurazione Università di Macerata.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio CORSO DI DIRITTO DEI CONTRATTI ASSICURATIVI E BANCARI CAPITOLI.
NETWORK RISK MANAGEMENT SANITA’ REGIONE LOMBARDIA 24 MARZO 2016 Risks facing Courts Silvia Toffoletto Avvocato in Milano.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8)
Le responsabilità del dirigente sportivo Avv. Giovanni Fontana
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
Polizza Collettiva Cittadini Attivi
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
CONVEGNO MEDICO-LEGALE E GIURIDICO IL DANNO ALLA PERSONA
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
Contratti di utilizzazione dell’aeromobile
Valutazione dei debiti
Risarcimento danni in seguito al furto in albergo
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a. a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Business Pass New Edition San Donato Milanese 12 Giugno 2015
ADEMPIMENTI ASSICURATIVI IN BASE ALLA NUOVA LEGGE
Responsabilità del vettore per sinistri e danni alle persone
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Sentenza sul ritardo aereo
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
«Stop & Go» Programma (Vita, infortuni e IPM)
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Whistleblowing nel settore privato: evoluzione normativa e temi aperti
Polizza dell’Albergatore
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
A.In 1 1.
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
ATERSIR – AFFIDAMENTO S.I.I.
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
MUTUA MIA, UN PARTNER AFFIDABILE PER I LAVORATORI E LE IMPRESE UGL
Polizza di assicurazione Assistenza
Assistenza “Linea Casa”
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Assistenza “Linea Persona”
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
Garanzie normative e contrattuali
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Transcript della presentazione:

Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Indice Sezioni 3 RCvT - Oggetto dell’assicurazione 4 RCO - Oggetto dell’assicurazione 5 RCvT - Altre Garanzie 6 RCvT/RCO - Massimali 7 RCvT/RCO - Premi 8 Disdetta in caso di sinistro 9 Proroga dell’assicurazione 10 Tutela Giudiziaria - Oggetto dell’assicurazione 11 Tutela Giudiziaria - Massimali 14 Modulistica 15 Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Sezioni Responsabilità Civile verso Terzi (RCvT) Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro (RCO) Tutela Giudiziaria Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

RCvT Oggetto dell’assicurazione La polizza copre tutte le fattispecie di danno di cui sia civilmente responsabile il contraente assicurato, causate a terzi dallo stesso e/o dalle persone delle quali o con le quali debba rispondere per lesioni personali e per danni a cose e animali, come conseguenza di un fatto accidentale verificatosi nell’ambito della vita privata. Estensione territoriale (art.13) L‘assicurazione RCvT vale per i danni verificatisi a seguito di fatti accidentali avvenuti in tutto il territorio europeo Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

RCO Oggetto dell’assicurazione La Responsabilità civile verso prestatori di lavoro assicura il contraente, sia ai sensi degli articoli 10, 11 del DPR 1124 del 30/6/65, sia per i danni subiti dai prestatori di lavoro e non rientranti nella disciplina del sopracitato DPR, sempreché ne sia derivata una invalidità permanente non inferiore all’11%, purché regolarmente iscritti all’INAIL. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

RCvT Altre garanzie Fra le altre garanzie previste in polizza si menzionano: danni da spargimento di acqua derivante da uso e proprietà di elettrodomestici; lavori di straordinaria manutenzione rischio committenza; causale incendio; proprietà del cane (senza franchigia); proprietà animali da sella cortile e caccia; esercizio di sport vari; proprietà ed uso di tende, roulotte ecc Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

RCvT/RCO Massimali RCvT £ 500 ml per sinistro Le combinazioni di massimali previste vanno da: RCvT £ 500 ml per sinistro con il limite di £ 150 ml per ogni persona danneggiata con il limite di £ 50 ml per danni a cose e animali di terzi RCO £ 500 ml per sinistro con il limite di £ 50 ml per ogni persona danneggiata a: RCvT £ 2.000 ml per sinistro con il limite di £ 500 ml per ogni persona danneggiata con il limite di £ 300 ml per danni a cose e animali di terzi RCO £ 500 ml per sinistro con il limite di £ 50 ml per ogni persona danneggiata Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

RCvT/RCO Premi I premi sono indicati in forma analitica e vanno da £ 66.000 a £ 112.000 in relazione alla combinazione di massimali prescelta. Le imposte applicate sono pari al 21,35%. N.B. Agli iscritti Confcommercio verrà concesso uno sconto del 10% sul premio previsto in tariffa . Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Disdetta in caso di sinistro Recesso bilaterale in caso di sinistro (art.8); tale facoltà può essere esercitata dopo la denuncia di qualsiasi sinistro successivo al secondo. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Proroga dell’assicurazione In mancanza di disdetta, mediante lettera raccomandata spedita almeno 60 gg. Prima dlla scadenza, il contratto si intende prorogato per un anno. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Tutela Giudiziaria Oggetto dell’assicurazione Con questa copertura, Assitalia si obbliga a tenere indenne l’assicurato, nei limiti del massimale previsto in polizza, da tutte le spese legali e peritali occorrenti alla tutela dei suoi interessi in conseguenza di un fatto involontario di natura extra professionale verificatosi nell’ambito della vita privata. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Tutela Giudiziaria Oggetto dell’assicurazione Assitalia assume a proprio carico l’onere delle spese giudiziali e stragiudiziali dovute ad un legale e/o ad un perito, liberamente scelti dall’assicurato stesso, sia in sede civile che penale. Sono altresì comprese le eventuali spese del legale di controparte o quelle di soccombenza Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Tutela Giudiziaria Oggetto dell’assicurazione La garanzia è estesa a tutte le controversie di natura extra contrattuale o penale verificatesi nei Paesi facenti parte della Comunità Europea, oltre Austria e Svizzera, e trattate avanti le medesime autorità giudiziarie. La copertura di Tutela Giudiziaria è opzionale e non può prescindere dalla contemporanea sottoscrizione del rischio RCT/O Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Tutela Giudiziaria Massimali Massimale per sinistro e per anno : £ 10 milioni Premio lordo : £ 25.000 Imposte: 21,25% Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende

Modulistica Numero del modello normativo: 16160 Codice di Ramo: 65 Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo RC Generale - Area Linea Aziende