Java Biocolloid Europe

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Il mercato e le regole internazionali, tra presente e futuro”
Advertisements

CONSORTIA PLACEMENT KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE UNESPERIENZA REGIONALE: FRIULI VENEZIA-GIULIA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO.
Storia Economica DSEAF Facoltà di Economia Palermo
Il polo formativo per lo sviluppo dell’economia del mare
Il sistema di supporto alle imprese dellUnione Regionale Economica Slovena Relatore Andrej Šik direttore SDGZ-URES Slovensko deželno gospodarsko združenje-Unione.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
LE TIPOLOGIE DI BENCHMARKING  velocità di applicazione  agevole reperimento delle informazioni  cooperazione tra i soggetti coinvolti  possibilità.
ROAD SHOW DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” OPPORTUNITÀ IN SUD AFRICA.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
La Rivoluzione industriale
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
GENERAL CARGO TERMINAL è una S.p.A. con sede nel Porto di Trieste. Nucleo della sua attività è la gestione di terminal marittimi per carico, scarico,
Workshop Pazin 9 settembre 2010 IL GAL EUROLEADER Una breve presentazione.
CarraraFiere, 29/31 marzo L’unico evento in Italia dedicato all’industria dei compositi Compotec, Rassegna Internazionale Compositi e Tecnologie.
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
Grupo Chimica Edile Chimica Edile é un gruppo con 3 imprese di produzione
Piano di lavoro Milano Digitale
Cosa fa l’azienda?.
Cosa fa un’impresa?
Lazio incontra il Mediterraneo
Macchine per l’industria alimentare
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
Università degli studi di Foggia
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Assemblea Annuale dei Soci AIDB Trieste, 18 giugno 2009
MKTG 2016.
FI Consolidamento.
Innovazione e Internazionalizzazione:
I mercati di riferimento del Made in Italy alimentare
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
NUOVE OPPORTUNITA’ ED APPLICAZIONI DELLA LEGGE ANTISPRECO ALIMENTARE
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
La popolazione.
Analisi dei risultati Esami di Stato
Carlo Bernini Carri - Maria Sassi
La crisi finanziaria mondiale
“la carta, l’etichetta ed il vino”
Ministero degli Affari Esteri Conferenza Rettori Università Italiane
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
I protagonisti dell'economia globale
L'Economia e la Francofonia
Riunione Senato Accademico
CARTA CARBURANTE UTA EDENRED
Progetto “Energia del Cambiamento”
Risorse energetiche sempre più richieste
I protagonisti dell'economia globale
Le nuove sfide del quadro politico-economico mondiale e il futuro del trasporto ferroviario delle merci in Italia Prof. Dr. Andrea Giuricin CESISP – at.
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
Direzione centrale attività produttive
Lezioni di Economia Aziendale
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Cipolla3 / Secc.XVI-XVIII
Il settore secondario.
IFOA.
Enti locali lombardi in Europa
Alcune tendenze del mondo della distribuzione e del largo consumo
Alcune tendenze del mondo della distribuzione e del largo consumo
Attività Internazionale
Dettaglio domande trasmesse A cura di
SMATH Marketing Seminar Le opportunità di collaborazione tra imprese culturali e tradizionali e il progetto SMATH 28 giugno Area Science Park,
L’organizzazione della finanza internazionale
ORTICOLANDO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Transcript della presentazione:

Java Biocolloid Europe

Chi siamo Java Biocolloid Europe srl è un’azienda italiana leader mondiale nel settore degli idrocolloidi per l’industria alimentare e farmaceutica Distributore unico del marchio Java Biocolloid, esponente indonesiano di punta nella trasformazione delle alghe marine

L’attività nel dettaglio FASE 1 FASE 2 FASE 3 Commercializzazione degli idrocolloidi prodotti in Indonesia Miscelazione di additivi alimentari per produzione di blend funzionali Sviluppo di processi di purificazione e raffinazione di additivi per la ricerca microbiologica

Perché Trieste Posizione geografica che favorisce la distribuzione capillare in Europa, Medio Oriente e USA Presenza del Porto Franco che dà accesso ad agevolazioni per il commercio estero L’autonomia della regione FVG che dà la possibilità di accedere ad opzioni di credito agevolate Opportunità di collaborazione con enti scientifici di importanza internazionale come AREA Science Park