Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Advertisements

L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
L’inquinamento a cura dell'insegnante Antonella Darbisi nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014.
INQUINAMENTO.
L’INQUINAMENTO.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Sostenibilità: la parola sostenibilità può intendere un progetto, un prodotto, una politica locale o una strategia nazionale.
“Qualità dell’aria... qualità della vita ” Un progetto Educativo del Rotary Club di Ivrea Distretto 2030 Italia A NEW CENTURY OF SUCCESS A CENTURY OF SERVICE.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
L’ acqua di Emanuele Napodano
Quali di queste acque sono più sicure?
La chimica e l’ambiente
Le risorse energetiche del pianeta
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
La contaminazione alimentare
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
Inquinamento acustico.
COSA E’ L’INQUINAMENTO
Lavoro di gruppo di scienze naturali
EFFETTO SERRA.
dal greco klíma-atos, inclinazione
Normativa emissioni Prof. Fabio Murena
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C.
Il fumo Il fumo di tabacco che viene inspirato è la causa delle malattie provocate dal fumo. Esso contiene più di diversi componenti chimici, in.
INQUINAMENTO IDRICO La risorsa acqua Usi delle risorse idriche:
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
Gli interventi sovvenzionabili si identificano nella creazione di:
Lavoro di gruppo di scienze naturali
Lezioni di diritto dell’ambiente
DISASTRI AMBIENTALI I.C. ALDA MERINI - RIETI 3C
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
LA COMBUSTIONE.
Una introduzione allo studio del pianeta
Radiazioni e problemi di dosaggio e sicurezza.
SOSTANZA ORGANICA 1.
PORTO MARGHERA.
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
realizzato da Andrea Scalera e Luigi Improta 1 E
Il ciclo dell’acqua.
Idrocarburi aromatici
Percorso di formazione e/o aggiornamento: CORSO OSS A/F 2015
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Risorsa insostituibile
Appunti per la classe II A - anno scolastico
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Inquinamento atmosferico:
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
13/11/
Una introduzione allo studio del pianeta
INQUINAMENTO.
INDIRIZZI dell’UNIONE EUROPEA nel
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Idrocarburi aromatici
Conoscere l’Inquinamento del suolo
L’inquinamento Alessio Palozzi 1°A 17/05/18.
UN BENE DA PROTEGGERE 27 febbraio maggio
IDROSFERA.
Inquinamento dell’aria
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
Inquinamento a catania
Sara Murru Ricerca di Chimica classe 1c
Como, 19 giugno 2019 La legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447 e il D.P.C.M Giovanni Murgia Studio Legale Marcinkiewicz.
Il degrado dei materiali ceramici
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
Transcript della presentazione:

Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa componente del grande attacco dell’uomo alla natura. L’inquinamento risale ad antiche origini: da quando l’uomo ha acceso il primo fuoco nelle caverne. I vari tipi d’inquinamento sono: -inquinamento atmosferico -inquinamento acustico -inquinamento idrico -inquinamento del suolo

Vari tipi di inquinamento Inquinamento acustico Via Vincenzo Giuffrida L'inquinamento acustico è causato da un'eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità. La legge n. 447/1995 art. 2 fornisce la definizione di inquinamento acustico:  “l'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno è tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”. Le cause dell'inquinamento acustico possono essere: fabbriche, cantieri, aeroporti, autostrade,

Inquinamento atmosferico L’inquinamento atmosferico è la fascia di gas che circonda la terra ed è composta da: azoto,ossigeno,vapore acqueo,anidride,carbonica e altri gas. Le principali fonti di inquinamento sono bruciatori degli impianti e delle centrali termoelettriche e di riscaldamento. Quando nell’aria delle città sono presenti polveri e gas in gran quantità, si crea lo smog. Una delle cause dello smog , provocata dall’ ossido di carbonio, possono essere i disturbi sanguigni.

Inquinamento del suolo Via Calliope Come l’acqua e l’aria,anche il suolo risente ovviamente degli interventi dell’uomo e delle sue attività. La dispersione e l’accumulo di rifiuti solidi è la forma prevalente di inquinamento dei suoli. I principali inquinanti del suolo sono dati dai idrocarburi del petrolio,metalli pesanti,pesticidi e solventi. Un suolo inquinato non può più essere coltivato per la produzione di cibo perché le sostanze chimiche possono essere assorbite dalla vegetazione e danneggiare le persone o gli animali che si nutrono di queste. Le sostanze inquinanti cambiano la composizione del suolo e influenzano la tipologia di microrganismi che vivono in esso.

Inquinamento a Catania L’inquinamento delle strade a Catania, è causato dall’inciviltà di una parte della popolazione che non segue le disposizioni ambientali dettate dall’amministrazione comunale. Purtroppo, girando le strade e le piazze della nostra città spesso ci troviamo di fronte a scenari deleteri, quale spazzatura, discariche, amianto etc.

Realizzato da: -Isaia Andrea -Luca Riccioli -Cristiano Lanzanò