Progetto di ricerca di scienze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Inserire Titolo Inserire sottotitolo. Aggiungere titolo paragrafo. Modello testo a elenco punti. Testo a elenco. Punto 1 Testo a elenco. Punto 2 1.È possibile.
Advertisements

Nome società Prodotti e servizi
Proporre una strategia
Pianificazione disegno sperimentale
Inserisci il titolo qui.
Sistema informativo Carriere studenti
Progetto di ricerca di scienze
PROPORZIONALITA’ NELLA FISICA
Formazione dello staff
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Esercitazione excel Obiettivo: Analizzare la produzione regionale di vino negli anni Procedura: A partire dai dati assoluti forniti durante l’esercitazione.
Incontro con i nuovi dipendenti
Porte aperte Nome istituto Data.
Come svolgere una relazione
Economia Aziendale classe 2 AFM – Prof.ssa Monica Masoch
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Progetto di ricerca di scienze
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Northwind Traders Presentazione
[Nome progetto] Relazione finale
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Titolo del corso di formazione
Titolo progetto scientifico
Nome società Titolo rapporto.
Nome progetto scientifico
Natura della scienza & Competenze scientifiche
[Nome progetto] Relazione finale
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Nome alunno Insegnante Classe
Nome prodotto.
Amministrazioni sciolte per mafia
Layout titolo Sottotitolo.
Titolo progetto Titolo del progetto Nome e cognome
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Layout titolo Sottotitolo.
Consigliare una strategia
Layout titolo Sottotitolo.
COME USARE QUESTO MODELLO
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout titolo con immagini
Layout titolo Sottotitolo.
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Layout titolo Sottotitolo.
Inserire Titolo Inserire sottotitolo.
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
Layout titolo Sottotitolo.
Nome alunno Insegnante Classe
Layout titolo con immagini
Layout diapositiva titolo
Formazione del personale
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Layout titolo Sottotitolo.
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Layout titolo Sottotitolo.
Formazione del personale
Layout titolo Sottotitolo.
Docente: Sabato Bufano
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
Obiettivo dell'esercizio per la presentazione
REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA
[Nome Progetto] [Nome Pelatore]
Transcript della presentazione:

Progetto di ricerca di scienze Digitare qui il titolo del progetto Nome alunno Nome insegnante Scuola

Enunciazione del problema Digitare qui la domanda (si tratta della domanda alla base dell'esperimento).

Panoramica del progetto Digitare qui una breve panoramica o un riepilogo del progetto.

Ricerca I punto elenco II punto elenco III punto elenco  Riepilogare qui la ricerca in un elenco con un numero di punti elenco compreso tra tre e cinque: I  punto elenco II  punto elenco III  punto elenco IV  punto elenco V  punto elenco

Variabili Variabili controllate: elementi mantenuti costanti nel corso degli esperimenti. Variabile indipendente: l'unica variabile modificata intenzionalmente e verificata. Variabile dipendente: entità della variazione a causa della variabile indipendente. È importante stabilire in che modo si intende quantificare questa variazione.

Ipotesi In base alla ricerca effettuata, verrà illustrata una risposta o una soluzione alla domanda, corrispondente alla supposizione più probabile. L'ipotesi deve essere definita prima di iniziare l'esperimento.

Materiali Elencare in modo dettagliato gli elementi utilizzati per gli esperimenti. Specificare le quantità utilizzate.

Procedura Elencare i passaggi effettuati per completare l'esperimento. Ricordarsi di numerare i passaggi. Aggiungere fotografie relative agli esperimenti.

Dati/osservazioni Inserire i dati in una tabella o in un grafico per semplificarne la comprensione. Creare un grafico con Microsoft Excel e importarlo. Assicurarsi di assegnare un'etichetta chiara a tutti i dati.

Conclusione Digitare un breve riepilogo delle conclusioni derivate dai risultati degli esperimenti. Indicare se i dati supportano l'ipotesi e spiegarne i motivi.

Opere citate Includere le fonti stampate ed elettroniche utilizzate, in ordine alfabetico.