Open Day Scuola-Aziende In collaborazione con l’A.C. Ass. all’Ambiente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Advertisements

Area tecnologia A. Conti / A. Chini
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
DISINQUINAMENTO IN COLTIVAZIONE DI RUCOLA NITRATI IL METODO OMEODINAMICO IN COMPARAZIONE CON ALTRI METODI DI COLTIVAZIONE EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
FATTORIA DIDATTICA 12 MAGGIO 2016 MASSERIA CUGNO - ACERNO SCUOLA MEDIA S. TOMMASO - M.S.S.
1° ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE "DANILO DOLCI" SCUOLA INFANZIA – S. PRIMARIA - S. SECONDARIA 1°GRADO Largo delle Scuole – PRIOLO.
Economia agroalimentare Prof. Gianluigi Gallenti a.a Lezione n.2 del UNITS - DEAMS – CdS in Economia e gestione aziendale – a.a Economia.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
IL BILANCIO SOCIALE NEL TERZO SETTORE. STAKEHOLDER DI AZIENDE NON PROFIT Azienda/ Organizzazione Fornitori Sponsor/Donatori/ Finanziatori Soci/Fondatori/
3^a ist.migliara alessandria
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
Insieme in allegria Manifestazione di Solidarietà
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
ISIS “R. D’ARONCO” Gemona del Friuli
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Laboratorio 3: Certificazione delle Produzioni di Qualità
“II sistema di ricerca e innovazione agro-alimentare italiano:
Agriturismo Dosso Badino L’origine
PROGETTO ORIENTAMENTO Referenti: prof.sse Silvia Iannello,
Progetto “Fuori con testa”
Il lavoro.
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
18 novembre Centro Congressi FI
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
Corso di Economia aziendale
Mappatura delle competenze nell’INFN
GIS: I MONUMENTI ABBANDONATI DI PALERMO
Il settore zootecnico in Sardegna Marino Contu Direttore Associazione Allevatori della Sardegna Cagliari, ottobre 2017 T-Hotel La valorizzazione.
Nestor alessandro perez santos 2 info. a
Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro.
Sperimentazione di un nuovo modello di PEI
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Le CUMA: una rete di piccole cooperative, vicine al territorio, raggruppate in federazioni.
PSR 2014 – 2020 Il piano di comunicazione
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti la federconsumatori.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Corso di Economia aziendale
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Rilievo del Castello di Canosa
Il corso Tecnico Turistico
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2014
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Prefettura di Napoli Area II Bis – Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali Politiche 4 Marzo Febbraio 2018.
MILANO NOVEMBRE 2018 CONFERENZA PROGRAMMATICA AVIS NAZIONALE
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
Istituto Comprensivo Pontassieve Storia di un percorso
ORDINAMENTO PROFESSIONALE AGRONOMO
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
1 Analisi sulla valutazione impatto familiare.
GROWER TRAINING COURSE
TUTELA DELL’AMBIENTE = SFIDA EPOCALE
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Il sistema produttivo italiano
I SOGGETTI DEL DIRITTO: LE ORGANIZZAZIONI COLLETTIVE
CAMPO D’ ESPERIENZA “La conoscenza del mondo “ NUMERO E SPAZIO
Dipartimento di Impresa e Management
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
Esempio Un’azienda fornitrice di componenti per l’industria automotive ha da anni inserito in azienda robot per automatizzare il processo produttivo. I.
Transcript della presentazione:

Open Day Scuola-Aziende In collaborazione con l’A.C. Ass. all’Ambiente Progetto raccordo scuole medie dell’istituto comprensivo “Mons. Valoti” di Chiuduno-Bolgare Open Day Scuola-Aziende In collaborazione con l’A.C. Ass. all’Ambiente open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019

Scuola media: classi 1°, 2°, 3° Amministrazione comunale Industria Agricoltura open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019

Obiettivi Conoscenza delle varie lavorazioni, dalla materia prima al manufatto pronto alla vendita Conoscenza delle tecniche di coltivazione biologica Conoscenza delle fasi di lavorazione di prodotti alimentari open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019

Programma: Classi 1° A- B -C di Chiuduno e Bolgare: visita all’azienda agricola Asperti; azienda “Il Frutteto” di Micheletti Romano; Classi 2° A-C di Chiuduno e Bolgare: la terra catena produttiva azienda agricola “Natura.Com” e az.agr. Quarantini. Classi 3° A-C di Chiuduno e Bolgare: l’industria (lavorazione in serie) ditta Foppapedretti tecnology, Gualini lamiere e Lartigianabottoni. open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019

Ubicazione delle aziende: Gualini lamiere Foppapedretti Az.agr. Quarantini Natura.Com Az. Agr. Asperti Az. Agr. “Il Frutteto” open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019

Raccolta dati-documentazione fotografica Notizie generali Acquisizione di informazioni del mondo del lavoro Sperimentazione e organizzazione dell’ambiente di lavoro Interesse-curiosità open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019

Osservazioni: ………………………………………. Progetto redatto da miriam e nadia – Bolgare 2005 open day scuola - aziende/progetto redatto da miriam v.e nadia b. 19/02/2019