. Concentrazione ed equilibrio A Lainate Il mercoledì dalle 20,30 alle 21,30, Classi di TRAINING AUTOGENO E MINDFULNESS Due metodi pratici scientificamente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Impostazione del programma terapeutico. Prima fase Ristabilire l’integrità anatomica (ossea, articolare e muscolare), delle strutture danneggiate e/o.
Advertisements

Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
RITMANDO Eseguito dall’insegnante SILVIO LANDI PROGETTO DI MUSICA Istituto Comprensivo di Siano Scuola dell’infanzia Via Botta.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Mario Di Pietro Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale Padova
“Le strategie di intervento in Psicologia dello Sport” Convegno Nazionale 2016 SIPsiS Come migliorare la performance sportiva con la tecnica della visualizzazione.
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
FISIOTERAPIA IN F.C. NON SOLO TERAPIA DISOSTRUENTE!
COME BASE PER LO SVILUPPO ARMONICO DEL BAMBINO
In vacanza con VOI…in serenità e benessere
Il valore della vita emotiva
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
Geriatra Nuclei Alzheimer RSA
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
sabat listico Dalla Danza alla Quiete Interiore
OPERATORE SOCIO SANITARIO
Laboratorio Formativo n. 13
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
ISTITUTO PROFESSIONALE OPERATORE DEL BENESSERE INDIRIZZO ESTETISTA
L’ANALISI DEL PROFILO SENSORI-MOTORIO DEL BAMBINO CON
2017 Gestire il Tempo in base a Obiettivi Strategici
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
La vita è comunicazione: noi ci rapportiamo ad altri comunicando
Piazza Capitaniato - Padova
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CCNL Confapi-Federmanager I nuovi inquadramenti contrattuali e
INIZIO MARTEDI 3 OTTOBRE 2017
Capitolo X. Psicosomatica e psicologia della salute
Cura Armonia Benessere
La lettera.
CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
IL PENDOLO DOTT. ROBERTO RUBBO IL FIORE DELLA VITA VERONA ORGANIZZA:
Training Autogeno e Tecniche di Consapevolezza Corporea
SPAZIO DONNA VENEZIA MI CONCEDO IL PIACERE DI...
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
La promozione dell’attività fisica attraverso il teatro dei gruppi di cammino ATS BERGAMO Giuliana Rocca, Giorgio Barbaglio, Paolo Brambilla, Lucia Fontana,
Il rilassamento.
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
FAVOLAJOGANDO E’ un progetto che propone la disciplina Yoga ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia. Studi scientifici hanno dimostrato.
L’ascolto come premessa di una comunicazione efficace
Presentazione corso Economia dei Mercati Finanziari
Un’esperienza oltre confine
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
‘Borsa di studio per intraprendenti’
‘Borsa di studio per intraprendenti’
INCONTRARSI Laboratorio per il benessere con sé e con l’altro
– Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Centro di Studio e Ricerca
19/04/2019.
EP – Psicologia Ambientale e del Traffico
Corso intensivo di accompagnamento
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
23/05/2019.
La routine fittizia di huanella
I BISOGNI Il concetto di “bisogno” non è oggetto di studio esclusivo della psicologia, tuttavia può essere definito come “ un’esigenza biologica dell’organismo”
Il bando con l'elenco dei gestori CRE aderenti al progetto è disponibile sul sito del Comune di Ravenna. Le domande si effettuano esclusivamente in modalità.
Cartoline da una porta da calcio.
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Perchè camminare? Per insegnare ed imparare uno stile di vita sano e dinamico fin dall’infanzia. PESO CORPOREO - Riduce l’incidenza dell’obesità - Migliora.
Impostazione del programma terapeutico
Transcript della presentazione:

. Concentrazione ed equilibrio A Lainate Il mercoledì dalle 20,30 alle 21,30, Classi di TRAINING AUTOGENO E MINDFULNESS Due metodi pratici scientificamente testati e riconosciuti  per superare i momenti difficili della vita, ritrovando equilibrio e serenità     Il Training Autogeno ha lo scopo di favorire uno stato di distensione profonda che permette di raggiungere il totale rilassamento psicofisico e di pervenire ad un piacevole stato di calma e di tranquillità, matrice di profondo benessere La“Mindfulness” è una delle novità scientifiche più interessanti degli ultimi 20 anni e per questo è studiata in medicina, in psicologia e in neurofisiologia. La “Mindfulness” utilizza modalità meditative per pervenire ad un profondo stato di equilibrio psicofisico raggiungendo serenità e benessere Nicoletta Tellarini DanzaMovimentoTerapeuta Professional Counselor a mediazione corporea Specializzata in tecniche di rilassamento e di respirazione Operatrice ed insegnante EFT (tecniche di libertà emotiva)  Master in   lettura del corpo e cenni di vegetoterapia Movimento e tecniche corporee · mindfulness e conduzione di gruppi   Per informazioni E-mail: nicoletta.tellarini@fastwebnet.it www.incorpoliberamente.com Telefonare al n° 333 4882401 (tutti i giorni, sabato e domenica esclusi, dalle ore 11.00 alle 14.00)   Chi può partecipare? Possono partecipare tutte le persone interessate ad imparare e praticare la Mindfulness e/o il Training Autogeno per se stesse ed il proprio benessere o che desiderano integrare tali pratiche all’interno di altri percorsi.