Chirurgia endovascolare delle lesioni aorto-iliache

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mitic Award 2013 Medtronic Italian best Case Award
Advertisements

Studio Clinico-Sperimentale
AAA, ATEROEMBOLIA DEGLI ARTI INFERIORI E COLOR DOPPLER
Clinica di Chirurgia Vascolare Direttore Prof. Giovanni Deriu ISCHEMIE ACUTE ARTI INFERIORI Prof. Giovanni Deriu Lezioni.
Dott. Dante MAZZOLENI.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Endoprotesi aortiche: endoleaks ed endotension
Stenting e follow-up precoce: eppur si muove
Perché controllare i TSA dopo le gambe?
Università degli Studi di Bologna
Cattedra di Neuroradiologia
quanti microemboli al DTC ?
Il punto di vista del medico
Vie e tecniche di somministrazione dei farmaci
Mediterranean School of Oncology Highlights in the Management of Urogenital Cancer Roma, Maggio 9-10, 2008 CASO CLINICO Dr. Bruno Perrucci Università degli.
la strategia interventistica
Mauro Mantegazza Fondazione “G. Monasterio”
AGGIORNAMENTI IN PATOLOGIA VASCOLARE
NELLA CHIRURGIA DELL’AORTA L’ accesso videolaparoscopico hand-assisted
“Minore Invasività nella Chirurgia dell’Aorta”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
DOLORE ADDOMINALE IN FOSSA ILIACA DESTRA E SINISTRA
DOLORE PELVICO.
DOLORE ADDOMINALE PERIOMBELICALE
XII Congresso Nazionale SICVE
VII Convegno Nazionale
Mitic Award 2013 Medtronic Italian best Case Award
Mitic Award 2013 Medtronic Italian best Case Award
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA VASCOLARE ED ENDOVASCOLARE (SICVE)
FRATTURE DI BACINO.
G. MASI.
TRATTAMENTO DEGLI ANEURISMI AORTICI, VISCERALI E PERIFERICI CON LO STENT MULTISTRATO. ESPERIENZA DI UN CENTRO G. Spinella, B. Pane, F. Mongelli, D. Musio,
V. BRIZZI.
ANEURISMA dilatazione permanente e localizzata
OSPEDALE SAN DONATO AREZZO DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE
TRATTAMENTO OFF-LABEL PER ANEURISMA ILIACO BILATERALE
Il punto di vista del chirurgo !!!
Mitic Award 2014 Medtronic Italian best Case Award
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
G. Bandiera Terapia chirurgica delle ulcere ischemiche 3 a Div.ne di Chirurgia Vascolare IRCCS IDI - Roma Corso Teorico-Pratico Le ulcere vascolari degli.
Simposio: Ischemia critica periferica e piede diabetico G. Bandiera, F. Serino, A. Santini Sistemi di ricanalizzazione delle ostruzioni sottogenicolari.
IVP-Insufficienza Venosa Profonda tecniche chirurgiche di ricostruzione III Divisione di Chirurgia Vascolare IRCCS IDI - Roma Giovanni Bandiera e Giorgio.
Endoprotesi Endurant: è solo un problema di colletti difficili?
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) ISCHEMIA CRITICA DEGLI ARTI INFERIORI ESPERIENZA RETROSPETTIVA IN 337 PAZIENTI: ANALISI SULL’OUTCOME.
Chirurgia endovascolare delle lesioni delle arterie renali Prof. Giovanni Bandiera Primario III Div. Chirurgia Vascolare I.D.I. (I.R.C.C.S.) - Roma Dipartimento.
Surgical conversion in patients with abdominal aortic endografts Riconversione chirurgica in portatori di endoprotesi aortiche addominali G. Bandiera Dipartimento.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico I.D.I. - Roma Ischemia critica degli arti inferiori: Terapia endovascolare del tratto femoro-popliteo.
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) G. Bandiera Le tecniche chirurgiche sull’asse carotideo XXI Congresso Nazionale A.C.O.I.
ARTERIOSCLEROSI Invecchiamento fisiologico dei vasi
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) G. Bandiera attuali vedute sulla chirurgia della carotide.
Re-stenosi ricorrenti dopo stenting carotideo
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA
Direttore: Prof. Domenico Palombo
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Maria Beatrice Hospital,
Trattamento delle emorragie:embolizzazione
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
CASO CLINICO ENDOANEURISMECTOMIA AORTICA SOTTORENALE E SOSTITUZIONE PROTESICA IN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE Dr. Piero Brustia – SCDO Chirurgia.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Primario III Div.ne Chirurgia Vascolare IRCCS IDI Roma
STEMI in “IVA gemella”: chi il main e chi il side?
Dott.ssa Manuela Proietto Dipartimento di Oncologia,Ematologia e
AOCP Maurizio Cento TERAPIA MEDICA – RUOLO DEGLI ANTIAGGREGANTI
Trattamento di una restenosi intrastent su tronco comune
Trattamento lesioni sopra e sotto il ginocchio:
MUTAZIONE DI SMAD3- CASE REPORT
Transcript della presentazione:

Chirurgia endovascolare delle lesioni aorto-iliache Dipartimento di Chirurgia e Patologia Vascolare Chirurgia endovascolare delle lesioni aorto-iliache Prof. Giovanni Bandiera Primario III Div. Chirurgia Vascolare I.D.I. (I.R.C.C.S.) - Roma

lesione ostiale dell’a lesione ostiale dell’a. iliaca dx (l’estremo dello stent è nel lume aortico)

“Kissing stenting” di lesione ostiale bilaterale iliaca o della biforcazione aortica

“Kissing balloon” di lesione ostiale bilaterale iliaca

Angioplastica iliaca comune cross-over

Angioplastica iliaca esterna cross-over

Angioplastica combinata iliaca esterna+iliaca interna cross-over

stent oltre l’origine dell’a.iliaca interna (“stent jail”)

Ricostruzione endoluminale aorto-iliaca: stenting aortico e iliaco bilaterale

Esclusione endoprotesica di aneurisma iliaco comune

Esclusione endoprotesica di aneurisma iliaco coinvolgente la biforcazione, previa embolizzazione dell’ipogastrica