ITALIANO 3 Predmetni nastavnik: Darija Lunić

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Advertisements

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Costruiamo una trasmissione televisiva… Programma televisivo Un programma televisivo, o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione.
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
La storia della televisione Espansioni televisive Esistono varie espansioni che sono chiamate emittenti televisive, reti televisive, canali televisivi,
Corso di giornalismo politico-economico
Mi consenta: i politici e la Tv in Italia
Ciao capitolo 13.3 pronomi doppi.
11.2 i pronomi indiretti Che Cosa regali a tua madre per Pasqua?
NE Si usa per sostituire “di” + una persona o una cosa
Tabella dei pronomi Io Mi Tu Ti Lui – Lei Si Lo – La Gli – Le Noi Ci
IL VERBO PIACERE.
I pronomi personali complemento
Progetto Comenius: analisi dei risultati. Analizzando i dati raccolti nelle classi 4A e 4B abbiamo potuto constatare che passiamo in media molto tempo.
TELEPIU’. TELEPIÙ – IL PROFILO EDITORIALE DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti): Il settimanale in formato pocket che combina in modo originale.
L’italiano della comunicazione
Italiano 103 Primavera 2007 Prof.ssa Beatrice L. Bongiorno World Languages Department A 245H (425)
I PRONOMI INDIRETTI Massimo,mi dici che non ti piace studiare, che prefersici parlare con i tuoi compagni; che i vostri insegnanti non vi propongono mai.
LEZIONE 13 Pronomi relativi. I pronomi relativi Anche i pronomi relativi ci servono per NON ripetere qualcosa all’interno di una frase o di un periodo.
IL BULLISMO Un’indagine comparata: Classi quinte, scuola primaria Classi prime, scuola secondaria 1^ grado.
Verbo + loro Gli + verbo Li –LeSiLoro Vi Voi Ci Noi Gli – LeLo – LaSiLui – Lei Ti Tu Mi Io Pronome INDIRETTO Pronome DIRETTO Riflessivi Pronominali Pronome.
CRISTIANI DIVISI MA UNITI
Ilaria Varisco & Illyas Chammari
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
Coordinazione e subordinazione
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Preghiera di uno straccione.
Il riassunto Scritto e orale.
PRONOMI COMBINATI.
Come presentarsi
Parliamo del Natale, della tradizione italiana e dei regali.
Intenzione: Riconoscere 14 passatempi che vi piace fare
AGGETTIVI E PRONOMI.
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
per evitarne la ripetizione!
LA TELEVISIONE DEBORA ERBAZZI 3A.
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Словo Жыцця Красавiк 2016 “Тое, што вы зрабілі аднаму з гэтых братоў Маіх меншых, вы Мне зрабілі” (Мц 25,40).
IL VERBO I modi & I tempi.
Imperativo Italiano.
LA SubordinatA relativA
Lo sviluppo del linguaggio
10 sederini per te... .
Parola di Vita Aprile 2018.
Aggettivi dimostrativi
FASI DI LAVORO FASI DI LAVORO LE GRANDI RELIGIONI.
Questa notte ho fatto un sogno..
Comunicazione politica
Як паслаў Мяне Айцец, так і Я пасылаю вас (Ян 20, 21)
Comunicazione virtuosa
UNA SFIDA DIVINA.
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
ITALIANO 3 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
La negazione Che cosa non fai?.
PERCHE’ LA GRAMMATICA DELLE VALENZE
ITALIANO 4 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
ITALIANO 4 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
LATINO LEZIONE 1.
I BISOGNI Il concetto di “bisogno” non è oggetto di studio esclusivo della psicologia, tuttavia può essere definito come “ un’esigenza biologica dell’organismo”
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
La Famiglia Paolina è suscitata da San Paolo per continuare la sua opera: è S. Paolo, vivo, ma che oggi è composto da tanti membri. Non abbiamo eletto.
ITALIANO 4 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
Riflessioni sull’apprendimento
Impariamo insieme a stare bene e in salute
LABORATORI IN CONTINUITA’ SCUOLA INFANZIA /1° PRIMARIA SANTA CATERINA
СЛОВА ЖЫЦЦЯ Красавiк 2014.
Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO
Transcript della presentazione:

ITALIANO 3 Predmetni nastavnik: Darija Lunić e-mail: dlunic@sinergija.edu.ba

Unità 10 – Che c’è stasera in TV? (4.nedelja) Impariamo: chiedere un favore, qualcosa in prestito Usare pronomi indiretti Esprimere un dispiacere/desiderio Parlare di programmi televisivi Grammatica imperativo diretto Lessico Troviamo le informazioni sulla televisione e sulla stampa

C’è una trasmissione su.... Leggiamo il dialogo e poi ne discutiamo Quali programmi televisivi guardate più spesso Che cosa avete visto ultimamente Film, sport, soap opera, talk show, gioco, quiz... Conosciamo le forme dei pronomi indiretti e le indichiamo nel testo Facciamo l’esercizio sui pronomi indiretti

PRONOMI INDIRETTI Indirektne(DATIVNE) zamenice A ME- MI A NOI-CI A TE – TI A VOI - VI A LUI- GLI A LORO – GLI/LORO A LEI/LE Cosa regali ai tuoi amici? Cosa gli regali? Ti interessa la politica?