Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Advertisements

IMPARIAMO AD OSSERVARE UNA
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
Geografia astronomica
CONSEGUENZE E PROVE DEL MOTO DI RIVOLUZIONE
Didattica astronomica a Firenze
SOLARLAB Laboratorio didattico del Sole ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 - MODENA COSA C’E’ OGGI SUL SOLE I NOSTRI STRUMENTI PICCOLI ASTRONOMI LE NOSTRE OSSERVAZIONI.
24-25/02/2011 Corso di Studi in ASTRONOMIA. Studiare a Padova Studiare Astronomia a Padova significa: - unire la grande tradizione scientifica - essere.
L’OSSERVAZIONE ASTRONOMICA. IL SISTEMA SOLARE Sistema Planetario costituito dal Sole, otto pianeti, satelliti, cinque pianeti nani e miliardi di corpi.
IL SISTEMA SOLARE IL SOLE I PIANETI LA LUNA.
Le “apparenti” contraddizioni dell’Astronomia nautica “La Sfera Celeste è una sfera di raggio infinito sulla quale sono “appoggiate” tutte le stelle. Al.
1 Curricolo verticale per competenze IL VENTAGLIO E. Puricelli CQIA – Università di Bergamo.
LA STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA - oltre i telescopi e lo spettro visibile - come compiere un’osservazione astronomica amatoriale e l’uso degli strumenti.
13/11/
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
La rivoluzione scientifica
PRINCIPI DELLA DINAMICA E FORZE
Nuovi orizzonti in Astronomia
linguistico-artistico-espressiva
sfera celeste e coordinate astronomiche
TELESCOPIO Esposito Alessandro Perrotta Gioacchino Scaglione Ruben
I TRE MERIDIANI Ps equatore Pn Pn
Sistemi di riferimento
Una finestra sull'Universo Orientarsi con il Cielo
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E LA RIVOLUZIONE ASTRONOMICA
Astronomia nella Divina Commedia
Secondo incontro Gruppo Astrofili Galilei
Le stelle Il Sistema Solare.
FENOMENI DA PROPAGAZIONE Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
I LABORATORI ASTRONOMICI
Rappresentazioni isogoniche e conformi 
Moto carica elettrica in campo magnetico
Meteora=Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia.
Il pianeta terra.
L’alba incompiuta del RINASCIMENTO.
Corso di Economia Aziendale
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Una introduzione allo studio del pianeta
Prof. Gabrielli Luciano Liceo Scientifico Da Vinci – Sora (Fr)
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Una introduzione allo studio del pianeta
L’universo e l’energia
LA SCIENZA e il metodo scientifico
13/11/
Geografia astronomica
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Moti celesti Orientamento Aldo Proietti
Le unità di misura astronomiche
Insegnanti e didattiche disciplinari
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Relatività Relatività Ristretta di Ettore Limoli e Marzia Lucenti.
13/11/
Dall’Universo al Pianeta azzurro
I moti dellaTerra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino 1 13/11/11 1
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
ASTRONOMIA La sfera celeste.
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
Dinamica relativistica
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Dinamica relativistica
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Progettazione di una base di dati
IL SISTEMA SOLARE.
DALLA FORZA ALLA POTENZA
Il sistema solare Il sistema solare è un’ insieme di pianeti
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
La scoperta della legge di gravitazione universale
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
LA SCIENZA e il metodo scientifico
Transcript della presentazione:

Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI Sperimentazione di un curricolo verticale Incentivare l’insegnamento delle scienze fisiche e dell’astronomia Formazione scientifica di base e culturale degli studenti

Osservazione del Sole ai telescopi PROGETTO RACCONTARE LE STELLE Raccontare le stelle Parte Didattica SOLARLAB Osservativa Osservazione del Sole ai telescopi

ITINERARIO DIDATTICO SOLARLAB - 1° ANNO Italiano Lettura e comprensione di brani e testi riguardanti gli antichi osservatori solari Geografia astronomica La volta celeste Determinazione dei punti cardinali Sistema di coordinate celesti e loro analogia con le coordinate terrestri Concetto di altezza di una stella come angolo Concetto di azimut Moto apparente diurno e annuo del Sole Lingua inglese Ricerca di brani in lingua riguardanti Stonehenge Educazione artistica Produzione di disegni di alcune antiche rappresentazioni del Sole

ITINERARIO DIDATTICO SOLARLAB - 2° ANNO FISICA Ottica Sorgenti di luce Propagazione rettilinea Della luce Diffusione e rifrazione Le lenti e gli specchi Gli strumenti ottici Il telescopio Meccanica Dinamica Le forze; misura di una forza;composizione di forze; il moto dei corpi; velocità e accelerazione I Principi della Dinamica ITALIANO Lettura e comprensione di brani scritti da Galilei STORIA “Galileo Galilei inserito nel contesto storico del ‘600. Il “ caso Galilei “ GEOG. ASTR. Piano dell’ Eclittica e dello Equatore Celeste. Le stagioni e il calendario SCIENZE Il Sistema Solare Il moto dei pianeti Le Leggi di Keplero ARITMETICA Rapporti e proporzioni GEOMETRIA Similitudine Omotetia

ITINERARIO DIDATTICO SOLARLAB 3° ANNO FISICA ELETTRICITA’ MAGNETISMO Proprietà elettriche e magnetiche della materia La corrente elettrica Forze elettriche e magnetiche Modello di atomo GEOMETRIA La proiettività e i principi di similitudine Costruzione delle carte geografiche ED. TECNICA L’ ENERGIA ED. ARTISTICA Ricerca e rilevamento fotografico di meridiane della zona

LE OSSERVAZIONI DI DAVIDE

Andamento del numero di Wolf dal 1.10.’14 al 20.4.’15