La macchina per cucire Benedetta Maggio 3G A.S.2017/2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ginocchio elettronico:
Advertisements

Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
INDICE IL LAVORO; IL LAVORO POSITIVO; IL LAVORO POSITIVO IL LAVORO NEGATIVO; IL LAVORO NEGATIVO IL LAVORO NULLO; IL LAVORO NULLO LA POTENZA; LA POTENZA.
Trasporto terrestre a guida libera ed a guida vincolata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI Corso di Tecnica e gestione dei trasporti Prof. Luigi.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
ASPETTO ECONOMICO DELLA BONIFICA
Le equazioni di Maxwell
Corso di Elementi di Informatica
Movimenti contabili Carte (Per la stampa)
Possibile riutilizzo di una console
Vocabolario: Il corpo umano
Panasonic EP1270: la nuova poltrona massaggiante
IL MAGNETISMO.
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
16 Giugno Pisa University of Naples “Federico II” - Italy
Unità di apprendimento 1
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
La seconda rivoluzione industriale
Comparazione consumi idrici
L'elemento che deve attuare il comando è detto attuatore
K. Marx, Il capitale La produzione capitalistica:
L'ENERGIA.
RESPIRAZIONE ADDOMINALE.
LA VITA DI LEONARDO Leonardo di ser Piero da Vinci è stato un ingegnere , un pittore ed un scienziato italiano .
Gli strumenti a percussione idiofoni
ALLA SCOPERTA DEL FLAUTO TRAVERSO
Corso 0 Docente: Marco Calderone
IL VETRO FAD CPIA LECCE Proprietà Tipi di vetro Fabbricazione
Il neurone Tipi di neuroni Tipi di neuroni.
I componenti dei sistemi elettrici, affidabilità manutenzione e diagnostica. Il ruolo delle Tecnologie Modulo di Componenti e Tecnologie Elettriche L Esercitazioni.
Classe 2B a.s 2016 /17.
Le sue forme, le sue fonti
Il linguaggio dell’insegnante
GAMBA DX FLESSA E SX STESA MANI INCROCIATE DIETRO LA TIBIA X 30” X 2 SERIE 1^ (A)
Letture di volume con la buretta
VARI TIPI DI GENERATORI
Triennio di Meccatronica
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA
Elettricità e Magnetismo: esperimenti
I mezzi di comunicazione

Presentazione della materia Sistemi
Il settore terziario.
BENESSERE, PROSPERITÀ, PACE
Progetto Licei Sportivi Regione Campania
Leonardo © De Agostini Scuola
La centrale mareomotrici
LA MACCHINA PER CUCIRE Michela Gioppo 3°G A.S
LA LOCOMOTIVA A VAPORE Di Edoardo martin 3G 4/05/2018.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
Di Edoardo martin O Eddy grande eddy
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
La calcolatrice meccanica a manovella
Le Leve.
Corso 0 Docente: Marco Calderone
MOTORE A 4 TEMPI Daniele Scaccia 3^G 2017/2018.
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Il sistema produttivo italiano
IL COTONE Alice R, 2 H.
2 – Motori primi Per macchine di grande potenza si utilizzano:
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Energia, forza, macchine Scienze – classe V A – V B IC “Paradiso” – Messina – “P. Donato” A.s. 2019/20 Docente Daniela Ferrara
MECCANICA DI LANCIO Rolando cretis
Transcript della presentazione:

La macchina per cucire Benedetta Maggio 3G A.S.2017/2018

La storia -apparecchiatura impiegata per cucire stoffe o pelli attraverso il passaggio di uno o più fili per mezzo di un ago oscillante. -inventata da Elias Howe nel 1846 negli Stati Uniti - perfezionata da Isaac Singer nel 1851 1851 Singer 1846 Howe 2018

Com’è fatta? braccio testata montante ago base

Come funziona? I primi modelli: a mano. Successivamente: a pedale. Oggi: motore elettrico. Il movimento è azionato da un pedale o da una leva azionata con lo spostamento laterale del ginocchio. La tecnologia di pari passo con l'industria ha ottimizzato l'utilizzo delle macchine con più parti dell'operatore punte e tacco del piede, ginocchio, gomito e chiaramente mani, rendendo l'operaia simile ad un automa, per questo motivo le macchine vengono abbinate a computer rendendole unità automatiche. La macchina utilizza energia cinetica ed elettrica.

Con cosa è stata sostituita? Con il passare del tempo la macchina per cucire è stata sostituita da una macchina automatica che viene abbinata ad un computer per renderla automatica

Bibliografia https://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_per_cucire https://www.google.it/imghp?hl=it