Raggio OP = OA = 1 K Se il raggio OP = 1 P   a O H A

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TANGENTI AD UNA CIRCONFERENZA.
Advertisements

ASCISSA SOPRA UNA RETTA
Interpretazione con una premessa trigonometrica
La curva di rotolamento. F F T O Per determinare lequazione della curva di rotolamento esaminiamo ciò che succede quando lellisse rotola senza strisciare.
Elementi di Matematica
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
1 La circonferenza e il cerchio 1 circonferenza
I.T.C.G. MOSE' BIANCHI - MONZA
LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE
Seconda Edizione Classe 19C
Circonferenza - Cerchio
Cap. 13 Cerchio e circonferenza
Circonferenza e cerchio
FORMULE TRIGONOMETRICHE
P O H Raggio OP = OA = 1 A C Se il raggio OP = 1 Il valore della lunghezza di BC è la cotangente dellangolo B.
Tracciamo la tangente alla circonferenza nel punto A
 P O H Raggio OP = OA = 1 A K Se il raggio OP = 1 Il valore della lunghezza di AK è anche il valore della tangente dell’angolo 
Circonferenze e rette nel piano
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
CIRCONFERENZA, CERCHIO E LORO PARTI
Tracciamo la tangente alla circonferenza nel punto A
Posizione reciproca tra circonferenze.
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Trigonometria.
 P O H Raggio OP = OA = 1 A C Se il raggio OP = 1 Il valore della lunghezza di BC è la cotangente dell’angolo  B.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Moto circolare uniforme
Archi di angoli notevoli
 P O H Circonferenza goniometrica Raggio OP = 1.
Le funzioni goniometriche
Funzioni goniometriche IISS "E.Medi"Galatone a.s Prof. Giuseppe Frassanito1.
CNOS-FAP San Donà di Piave A cura di Roberto Marcuzzo TRIGONOMETRIA PIANA La trigonometria nasce attorno ai secoli III e II a.C. e si presenta come metodo.
FUNZIONI GONIOMETRICHE CLASSE 3 A S A.S. 2013/14.
Prova di stabilità. “PROVA SPERIMENTALE CON LA QUALE SI DETERMINA L’ALTEZZA METACENTRICA A NAVE VACANTE (light GM)” CONDIZIONI 1 I cavi di ormeggio devono.
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
FUNZIONI SENO & COSENO TANGENTE & COTANGENTE
Riflessioni su un punto nave astronomico con 3 stelle.
GEOMETRIA PIANA APPROFONDIMENTI.
Il Movimento Cinematica.
Segnali aperiodici (cfr.
la relazione vettoriale tra velocita’ lineare
La circonferenza, il cerchio, e
Come si misurano gli angoli
IL CERCHIO.
La circonferenza e il cerchio
Funzioni crescenti e funzioni decrescenti
Goniometria Pag.53.
Cerchio e Circonferenza
Cerchio e Circonferenza
Cerchio e Circonferenza
Macchina di Shive (ondoscopio in una dimensione)
QUANTE COMBINAZIONI DI COLORI POSSIAMO TROVARE MESCOLANDOLI?
Come si misurano gli angoli
Gli angoli.
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Laboratorio II, modulo Segnali aperiodici (cfr.
Elementi di Trigonometria
La circonferenza e il cerchio
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Raggio OP = OA = 1 Se il raggio OP = 1 B C P   a O H A.
Consideriamo un angolo a
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Goniometria 3 Ele A Itis - Chieti a.s. 2013/2014
Circonferenza goniometrica
LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Transcript della presentazione:

  Raggio OP = OA = 1 K Se il raggio OP = 1 P   a O H A Il valore della lunghezza di AK è anche il valore della tangente dell’angolo a

K P a O A

a = 0 tga = 0 a K P O A

a = 15° Tg15° = 0,2679 P K a O A

a = 30°   P K a O A

a = 45°   K P a O A

a = 60°   K P a O A

K a = 75° Tg75° =3,732 P a O A

K a = 80° tg80° = 5,671 P 80° O A

. K a = 90° P 90° O A

. a = 100° tg100° = - 5,671 P 100° O A K

. a = 105° tg105° = -3,732 P 105° O A . K

. a = 120°   P 120° O A . K

. a = 135°   P 135° O A . K

. a = 150°   P 150° O A . K

. a = 165°   P 165° O A K .

. a = 180° tg180° = 0 180° P K O A .

. . a = 180° tg180° = 0 La funzione tangente è periodica di 180° (p) K O A .

. 180° < a < 270° P K O A .

tga K P a O A

La funzione tangente è periodica di p tg(x) = tg(x + p )

Possiamo descrivere bene cosa succede alla funzione in questo punto utilizzando il concetto di limite:

Possiamo descrivere bene cosa succede alla funzione in questo punto utilizzando il concetto di limite: