ORGANI interni alle Camere (composti da soli parlamenetari):

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Parlamento Sistema bicamerale perfetto
Advertisements

PARLAMENTO PARLAMENTO.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
Il Parlamento I compiti La composizione L’organizzazione delle Camere
La incidenza della riforma costituzionale sul procedimento di formazione della legge Qualche necessaria premessa: 1) Le trasformazioni del sistema bicamerale:
Organizzazione dei lavori: programma Art. 23 Reg. Camera: metodo della programmazione programma dei lavori 1. La Camera organizza i propri lavori secondo.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
PARLAMENTO Lezione 8.
Vedi appresso proposte di modifica
Strumenti di controllo del diritto parlamentare Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014.
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
5. PARLAMENTO.
Sulla “centralità” del Parlamento
IL PARLAMENTO.
IL PARLAMENTO.
- Il Parlamento è l’organo più importante dello Stato Repubblicano.
PARLAMENTO ITALANO: Bicameralismo BICAMERALISMO imperfetto - Camera Alta (nobili di nomina regia)/Camera Bassa (elettiva) - Senato (federale)/Camera (
1848 Statuto del Regno 1948 Costituzione della Repubblica Art. 61 “Così il Senato, come la Camera dei Deputati, determina, per mezzo d’un suo Regolamento.
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia Note su composizione e funzioni del Parlamento.
Argomenti verifica parziale Percorso I: Capitoli: I, II (tranne par. 9 e sottoparagrafi), III (tranne par. 7 e sottoparagrafi), IV Percorso II: Capitolo.
Il parlamento.
Corso di formazione “Al centro dell’attività consiliare: le Commissioni. Funzioni, procedimenti, istruttoria e verifiche tecniche” Consiglio regionale.
Iter legis nella legge di revisione costituzionale
Novità per la camera dei deputati
Il Parlamento Diritto pubblico Lezione n. 6 Struttura, organizzazione
IL PARLAMENTO ITALIANO
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Statuto d’Autonomia, Consiglio e Giunta
CAMERA SENATO NUOVO PROCEDIMENTO LEGISLATIVO
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
PARLAMENTO ITALANO: Bicameralismo
PRINCIPALI ASPETTI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
Diritto pubblico dell’economia
4 A B C D AUMENTO DEI QUORUM PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO
IL PARLAMENTO STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE ARTT. 55 E SS DELLA COSTITUZIONE. maria herta palomba
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
IL PARLAMENTO.
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Le Fonti del diritto pubblico italiano
IL PARLAMENTO ITALIANO
REGIONE LOMBARDIA E IL SUO SISTEMA
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Composizione Organi Funzioni
Diritto costituzionale
Sulla “centralità” del Parlamento
IL GOVERNO.
Legge formale, fonti primarie, legge costituzionale, legge ordinaria
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
PARLAMENTO PARLAMENTO.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
Diritto costituzionale
L’assemblea legislativa regionale
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
La condizione di parlamentare
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Vanessa Bianolini-Anna Lussignoli-Alessia Ragazzini (Cl: 4^Cs)
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
Il Presidente della Repubblica
LA DEMOCRAZIA DIRETTA.
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Il Parlamento I compiti La composizione L’organizzazione delle Camere
Il Presidente della Repubblica
Le Fonti del diritto pubblico italiano
…il Governo pone la fiducia
Transcript della presentazione:

ORGANI interni alle Camere (composti da soli parlamenetari): Assemblee (plenum) Presidenti - rappresentano Camera d’appartenenza; intervengono in scioglimento Camere; applicano Regolamenti e dirigono i lavori Ufficio/Consiglio di Presidenza Gruppi parlamentari - proiezioni istituz. dei partiti (ma gruppi / partiti); - Commissioni ne rispecchiano consistenza (72, 82 Cost.); - obbligo di iscrizione e gruppo misto Conferenza dei capigruppo Frammentazione politica e gruppi “sotto-soglia”; Maggioritario ed “esplosione” del gruppo misto nel 1996 Rappresentatività e problema dei gruppi piccoli al Senato (suff. 10 membri  14 commissioni). (2012): Finanziamento dei gruppi e obbligo di destinazione risorse a fini istituzionali  obblighi trasparenza e rendiconto (bilanci sottoposti a società di revisione esterne…) {gruppi non sono mere associazioni “private”…}

(…Organi interni alle Camere) Commissioni - permanenti / temporanee (competenti per materia); poteri in proced. legisl., controllo, indirizzo, consultivi, d’inchiesta; - monocamerali / bicamerali (126 Cost.); {composte proporzionalmente ai Gruppi parl. (72.3, 82.2 Cost.)} Giunte Comitati Commissione bicamerale per le questioni regionali (a. 126 Cost.) (“integrata” con i rappresentanti regionali e locali: l. cost. 3/01, mai attuata, nessuna integraz.) Comitato (bicamerale) per i procedimenti di accusa del PdR (gestisce fase istruttoria: l. cost. 1/89) COPASIR - Comitato parl. per la sicurezza della Repubblica (bicam., paritetico) Commissione bicam. di vigilanza sulla RAI (con funzioni rel. all’accesso e alla comunicaz. in campagna elett. e referendaria) Giunta per le autorizzazioni a procedere; per il regolamento; per le elezioni. Comitato per la legislazione (solo alla Camera, paritetico)

FUNZIONAMENTO delle CAMERE Durata: - Fissata in Cost. (a. 60 cost.) - Proroga ≠ Prorogatio (a. 61 cost.) (limiti a poteri Camere in prorogatio: elez. PdR, a. 85.3 cost.) Quorum (a. 64.3 cost.): - strutturale (numero legale: validità sedute) - funzionale (validità deliberazioni, maggioranze) Voto: palese (regola) - segreto (eccezione) (≠ pubblicità dei lavori)

Programmazione lavori parlam.: - coinvolge (Conferenza) Pres. Gruppi parl., Presidenti Camere, Governo (indir.) (da unanimità – consociativismo anni ’70 – a regola di maggioranza, ma grande potere del Pres.; riserva a gruppi min.) (Nesso programmaz./tutela opposiz.) predeterminazione tempi per discussione (Contingentamento: tempi certi, ripartiti tra gruppi antiostruzionismo)

Programmazione lavori parl. Capigruppo opp. Assemblea (C≠ S)… Calendario Presidente Ordine d. giorno N. e data Sedute + argomenti Sedute con discussione/con votaz. Contingentamento tempi Riserva argom.ex gruppi minoranza Camera: Programma/Calendario approvati da capigruppo che rappresentano ¾ dei parlamentari; altrimenti (se non raggiunto tale consenso) da Presidente (in modo da tener conto delle proposte delle minoranze dissenzienti, cui spetta 1/5 degli argomenti o del tempo); entrambi divengono esecutivi dopo comunicazione all’Assemblea Senato: approvazione all’unanimità dei capigruppo; altrimenti dal Presidente, che li comunica all’Ass., la quale potrà mettere ai voti eventuali modifiche. Deroghe a OdG: solo se approvate a magg. dei 2/3 presenti (Sen.) o 3/4 votanti (Cam.), a garanzia delle opposizioni (ma esistono prassi che aggirano tale regola) Contingentamento: in modo da garantire anche tempo x interventi individuali (rappresentanza 67 Cost. è individuale, non partitica…); su proposte ddl Gov. il tempo pro minoranze è superiore; Decreti Legge: discussione ddl conversione deve comunque essere calendarizzata, non automatica; non più della ½ del tempo disp. in ogni calendario; non ammesso – in teoria – il contingentamento dei tempi (alla Camera).