PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 16.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al Metabolismo
Advertisements

ESERCITAZIONI FATTORI. Tre componenti Orientamento ai cittadini Politiche aziendali Partecipazione.
Unione Europea L.E.A.D.E.R. Regione Puglia Gruppo di Azione Locale del Capo di S. Maria di Leuca s.r.l. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGIONE PUGLIA 2007.
Le scelte strategiche nel PSR Puglia 2007 – 2013 Bari, 14 settembre 2007 Massimiliano Schiralli Convegno Il Leader nel PSR 2007/2013 Lo sviluppo rurale.
Asse 3: opportunità per i territori PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR ) Reg. (CE) del Consiglio n. 1698/2005 Programma Rurale Integrato Provinciale.
Ancona, Dicembre2005 Progetto REQUISITE Realizzazione di un sistema di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell’Adriatico in particolare.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
Impatto delle specie esotiche. Principali ecosistemi interessati Ecosistemi agricoli Ecosistemi forestali Ecosistemi urbani Ecosistemi marini Ecosistemi.
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Perugia, 22 luglio 2016 INFO DAY BANDI PSR Dott.ssa Angela Terenzi Misura 16 - Cooperazione Interventi realizzati attraverso forme di cooperazione.
Risorse totali sottomisura : € Risorse bando 2016: € Durata bando: 12 mesi Sottomisura 4.2 Sostegno a investimenti a favore della.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
Comune di Spinazzola SPINAZZOLA 19 maggio 2016.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Figli, Giovani e Famiglia
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
Comitato di sorveglianza
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
I Progetti Integrati di Filiera
Strumenti per le imprese
PSR PUGLIA 2014/2020.
“Investimenti in immobilizzazioni materiali”
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
competitività dell’agricoltura
Misura 6 - (art. 19 del Reg. (UE) n.1305/2013)
La finanza degli enti territoriali nel 2014 e 2015
Lo stato di avanzamento del Leader in Italia
Tirocinio formativo curriculare.
L’agricoltura sostenibile
Le politiche di innovazione dell’Unione Europea Anna Vagnozzi CREA
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Tipologia d’intervento 8. 3
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Il progetto INNOVAMARCHE - ASSAM
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
Il Bilancio Ambientale Territoriale della provincia di Alessandria
11 ottobre 2018 – Ore 11:00 - Sala oro Cittadella Regionale
Azione 2 Fase di Gestione del GO e realizzazione del piano di attività
Le scelte distintive per l’avvio del PSR Puglia
PSR Campania La Misura 8 Investimenti nello sviluppo aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste Rosario GUERRIERO MARFELLA|
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
PSR Campania La Misura 8 Investimenti nello sviluppo aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste Rosario GUERRIERO MARFELLA|
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
PSR Campania La Misura 11 Agricoltura biologica
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
REGIONE LIGURIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
PSR Campania La Misura 16 Cooperazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Azione 2 Fase di Gestione del GO e realizzazione del piano di attività
Comitato di sorveglianza POR FSE
la Conservazione della Biodiversità Centro di Politiche e Bioeconomia
Incontro informativo - Marsciano- 28 gennaio 2019
PSR Marche 2014/2020 Sottomisura 16.1
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
Investimenti per lo Sviluppo sostenibile della pesca
PSR Regione Lazio Misura 19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER  
Transcript della presentazione:

PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 16

€ 15.000 per spese costituzione GO Misura 16.1 € 15.000 per spese costituzione GO Misura 16.2 La spesa massima ammissibile per la gestione e la realizzazione del progetto è di 1.000.000,00 di euro. L’intensità dell’aiuto è pari all’80% della spesa ammissibile, livello elevabile al 100% nei seguenti casi: tutela della biodiversità; tecniche di produzione agricola a basso impatto ambientale e biologiche modalità di conservazione e sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale; tutela dell’assetto idro-geologico del territorio.