Esercitazione – Parte 1 Definire una funzione Gaussiana normalizzata a 1 (con valor medio  e deviazione standard  a piacere) e calcolare l’integrale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le distribuzioni di probabilità continue
Advertisements

Root Stefano Lacaprara (slides rubate a Tommaso Boccali)
ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:
ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI : i xixi
VERIFICA DEI RIFLESSI …Tutto ciò che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere… M. & D.
Elementi di Statistica Elementi di statistica Marco Stages Estivi - Frascati 12/6/2007 Elementi di statistica Marco Dreucci 1/37.
ROOT Tutorial Parte 3.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
In alcuni casi gli esiti di un esperimento possono essere considerati numeri naturali in modo naturale. Esempio: lancio di un dado In atri casi si definisce.
Consentono di descrivere la variabilità all’interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche.
ANALISI DATI ANTROPOMENTRICI
Introduzione Oggetto della statistica: studio dei fenomeni collettivi
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Java World Matrici.
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Misure di Stopping Power di protoni in vari materiali
Introduzione a Statistica e Probabilità
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Qualità dei dati Fabio Murena.
Introduzione Oggetto della statistica: studio dei fenomeni collettivi
Le successioni Un caso particolare di funzioni: le successioni
La circonferenza nel piano cartesiano
Laboratorio di Chimica Fisica 3 (3 CFU)
Dal problema al processo risolutivo
La rotazione delle galassie e l'effetto Doppler
Confronto fra 2 popolazioni
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
Office polaris su asus Eee
Misure di Stopping Power di particelle alfa in vari materiali
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Scalari e Vettori
Intervalli di Fiducia Introduzione Intervalli di fiducia per la media – Caso varianza nota Intervalli di fiducia per la media – Caso varianza non nota.
Confronto tra diversi soggetti:
Introduzione a Statistica e Probabilità
Classificazione dei dati
FORZE E VETTORI di Federico Barbarossa
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
Valutazione Soglie Transizione ADC
Esercitazione di Statistica Economica
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
ESEMPI EXCEL 1 – Consiglio comunale.
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Esercitazione di Statistica Economica
Indici di variabilità La variabilità è la ragione dell’esistenza della psicologia. Le persone hanno dei comportamenti diversi che non possono essere predetti.
Elaborazione statistica di dati
Esercitazioni psicometria
Statistica descrittiva
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di autostima misurata su pazienti con disturbo depressivo maggiore: a) Costruire una tabella di.
Confronto tra diversi soggetti:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Scalari e Vettori
“Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che aveva paura di non poter fare”.
LA RETTA.
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: a) Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Grafico 201 : rilasci d'energia, in MeV, per ciascun neutrone singolo (1000 eventi) nello scintillatore 01 . Grafico 221 : gli stessi rilasci d'energia.
Java Matrici.
comprensione e modifica di codice
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
comprensione e modifica di codice
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc, %, %c.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura: Costruire una tabella.
Introduzione Oggetto della statistica: studio dei fenomeni collettivi
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: Costruire una tabella di.
Associazione tra due variabili
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Esercitazione per il compito di esame Roberto Foderà
Teoria degli errori Chimica (Scienze Integrate)
Definizione di Flusso Il flusso è la quantità di materia che, nell’unità di tempo, passa attraverso una superficie. Nel caso di campo elettrico uniforme.
Corso di programmazione, Simulazione, ROOT, code, ecc. ecc.
Transcript della presentazione:

Esercitazione – Parte 1 Definire una funzione Gaussiana normalizzata a 1 (con valor medio  e deviazione standard  a piacere) e calcolare l’integrale negli intervalli [-;  +], [-2;  +2], [-3;  +3] Realizzare un grafico per rappresentare i dati dell’esperienza «assorbimento beta nei materiali» Inserire barre di errore (TGraphErrors) Realizzare il fit con la funzione «expo» ed estrarre i parametri del fit (definire un vettore e usare il metodo GetParameters()) Provare a fissare il valore di uno dei due parametri di fit (FixParameter(...)) e provare a rieseguire il fit Comprendere la differenza tra SetParameter(...) e FixParameter(...) Linearizzare i dati (logN) e realizzare un fit lineare

Esercitazione – Parte 2 Importare i dati dell’esperienza «spettrometria gamma», realizzare un istogramma ed effettuare il fit del picco fotoelettrico Rieseguire il fit definendo manualmente la funzione Gaussiana (è importante inizializzare i parametri del fit) Realizzare un fit con una funzione somma di 2 funzioni (fondo + gaussiana) o di 3 funzioni (fondo + 2 gaussiane)

Esercitazione – Parte 3 Provare a scrivere il codice per generare una distribuzione di numeri casuali che seguono la funzione f(x) = sin(x) utilizzando il metodo della distribuzione uniforme con eventi pesati Ripetere la simulazione 2D dei Geiger in 3 dimensioni (provare a utilizzare il generatore «Circle» di ROOT) Calcolare l’accettanza geometrica di un rivelatore cilindrico (Geiger o scintillatore) posto a una data distanza da una sorgente Sorgente puntiforme o estesa Studio dell’accettanza geometrica al variare della distanza Confronto con formule analitiche per il calcolo dell’accettanza geometrica