LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE

Slides:



Advertisements
Similar presentations
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
Advertisements

LE ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
LA REPUBBLICA OLIGARCHICA
le istituzioni repubblicane
LA REPUBBLICA ROMANA.
SENATO 300 MEMBRI VITA CONTROLLO VITA PUBBLICA E AMMINISTRAZIONE DELLO STATO ELEGGE DITTATORE ELETTO IN CASO DI PERICOLO PER LO STATO (6 MESI)
I tribuni militum.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA MONARCHICA p
La società e le istituzioni di Roma
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
1 Nel resto dell’Europa… Nelle Fiandre era sviluppata l’industria tessile nelle città di Gand,Bruges e Ypres. Nasce l’Hansa, una potente lega commerciale.
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Il suffragio elettorale in Italia e le (im)pari opportunità
Roma repubblicana (II-I sec. a.C.)
IL PARLAMENTO ITALIANO
Storia Romana.
Sparta e Atene due poleis a confronto.
Provocatio ad populum Istituto in virtù del quale il cittadino perseguito in via di coercizione dal magistrato esercitante l’imperium poteva sottrarsi.
Età romana.
Diritto pubblico dell’economia
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Roma dalla monarchia alla Repubblica
L’antica Italia e le origini di Roma
La repubblica dominatrice
Il governo della res publica  si creano nuove magistrature, perché la struttura sociale è sempre più complessa e la parte più ricca della plebe esige.
Il periodo monarchico 753 a. C..
SPARTA E ATENE: due modelli politici
La nascita della Repubblica
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Roma Repubblica dominatrice
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
Democrazia e cittadinanza
Sparta e Atene: due modelli politici
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
Trasformazioni politiche e culturali
Le istituzioni romane Corso di Storia 1.
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
AUGUSTO E LA FONDAZIONE DEL PRINCIPATO
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Articoli della Costituzione italiana
La crisi della repubblica
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
L’impero Carolingio Sul libro, pagine
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
dALLA CRISI DELLA REPUBBLICA ALLA NASCITA DEL PRINCIPATO PARTE 2
Corso di Storia Antica Modulo 5 Le origini di Roma e Roma repubblicana
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
L’ETÀ DI CESARE.
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA
Corsista: Chiara Cannizzaro Tutor: prof.ssa G.Chisari
I GRACCHI.
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
L’ETÀ DI MARIO E SILLA.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
DUE MODELLI DI POLIS: SPARTA E ATENE
Nei crediti al piede aggiungere dopo il titolo Volume 1,
LA REPUBBLICA ROMANA Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 14 1
LA CONQUISTA DELL’ITALIA
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
ROMA TRA IL III E IL II SECOLO Unità 8 | La crisi della repubblica
La repubblica patrizio-plebea
I GRACCHI E L’INIZIO DELLE GUERRE CIVILI
Il sistema politico romano
La nascita e le origini di Roma
Presentation transcript:

LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE 509 a.C. Roma diventa una REPUBBLICA A capo di essa stanno DUE CONSOLI che hanno il POTERE ESECUTIVO

governano la città comandano l'esercito amministrano parte della giustizia presiedono e convocano le assemblee cittadine nei casi di grave pericolo nominano un dittatore vengono ELETTI ANNUALMENTE dai comizi centuriati

Erano affiancati dal SENATO Formato da ex magistrati 300 membri NOBILI, in carica per tutta la vita Controllava pubblica amministrazione

Dava parere su pace e guerra e si occupava delle trattative diplomatiche Presiedeva alla riscossione delle imposte Giudicava i magistrati quando scadeva il loro incarico

Ad essi si univano i COMIZI CENTURIATI formati da tutti i cittadini tranne proletari (erano i nullatenenti, cittadini con reddito bassissimo che non pagavano i tributi, esenti dal servizio militare, dato che i soldati dovevano provvedere al proprio armamento da soli) erano la base dell'arruolamento votavano le leggi

ogni centuria aveva diritto a un voto, ma le centurie dei cittadini più ricchi erano 98 contro le altre 95, quindi avevano sempre la meglio. Fornivano però 80 centurie di fanti e 18 di cavalieri per l’esercito.

Infine c’erano: Comizi curiati, composti da patrizi e plebei, però persero subito gran parte del potere Comizi tributi, organizzati in base all’ambito territoriale; le tribù rustiche, che comprendevano tutto il territorio fuori da Roma, erano 31 e formate soprattutto da plebei, contro le urbane (Roma) che erano 4 Tribuni della plebe e concili della plebe

Caratteristiche generali delle magistrature romane: GRATUITE: non si riceveva nessun compenso ANNUALI: duravano solo un anno perché nessuno divenisse troppo potente. C’erano due eccezioni:

CENSORI: eletti ogni 5 anni facevano il censimento dei cittadini e ne controllavano il comportamento DITTATORE: aveva pieni poteri militari e civili. Il suo potere poteva durare al massimo 6 mesi, veniva eletto solo in momenti di estrema difficoltà

COLLEGIALI: ogni magistratura era ricoperta da almeno due persone insieme, in modo che ognuno controllasse l’altro Per accedere alle magistrature bisognava aver fatto il servizio militare e avere almeno 30 anni. Si iniziava il cursus honorum, cioè il percorso per accedere alle cariche politiche dalla meno importante a quella più importante.

Limiti della democrazia romana Esclusi dalla partecipazione politica donne, schiavi, stranieri Solo i più ricchi riuscivano a dedicarsi alla politica, dato che le cariche non erano retribuite; chi abitava lontano, poi, faceva fatica a partecipare ai comizi I ricchi spesso si circondavano di clienti e sostenitori a cui davano protezione e denaro in cambio di voti