PRIMA REVISIONE PTOF Anno Scolastico 2017/2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

Quest’area è dedicata ad alunni con ”Bisogni Educativi Speciali” (BES), macrocategoria che comprende tutte le possibili difficoltà educative e apprenditive:
PROGETTO SOFT I nodi pedagogici per la formazione CURRICOLODIDATTICAVALUTAZIONE Ripensare a Classe Vertical e Biennal e Evitando la prescrittività Nell'ambito.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Misure di accompagnamento Competenze di base
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Bisogni Educativi Speciali Special Educational Need IL QUADRO NORMATIVO Nelle nostre classi troviamo sempre più alunni che presentano un qualche tipo.
Formazione docenti neoassunti a.s
REFERENTI ORDINI DI SCUOLE
La valutazione della qualità nella scuola italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA A. S
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
MONITORAGGIO POF
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Autovalutazione di istituto «I. C
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
I.C. San Biagio Platani a.s
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
IL PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO
PTOF.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
Istituto comprensivo Gobetti
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPENSIVO “MONTALTO SCALO”
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Esame di Stato La normativa.
Istituto Comprensivo Cremona DUE
I decreti legislativi attuativi della legge 107 del 13 luglio 2015
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

PRIMA REVISIONE PTOF Anno Scolastico 2017/2018

PRIMA REVISIONE PTOF La norma prevede che il PTOF abbia validità triennale (2016/2019) ma che possa essere rivisto annualmente entro il mese di ottobre.

Aree Aggiornate Organizzazione didattica (3.1): revisione Funzioni Strumentali. Curricolo verticale (4.2): curricoli area motoria, storica e matematico/scientifica. Ampliamento annuale dell’Offerta Formativa (4.4). Inclusione (5). Continuità (9): Protocolli di continuità.

Documenti inseriti Linee guida per l’orientamento per gli alunni NAI. Protocollo d’accoglienza alunni DSA e altri BES. Vademecum per l’integrazione degli alunni DVA.

Ulteriori aggiornamenti necessari D.Lgs. N.62/2017 (Valutazione e Certificazione delle competenze) Criteri di valutazione degli apprendimenti. Criteri di valutazione del comportamento. Note descrittive. Criteri di non ammissione. Nuovo Esame di Stato.