CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Advertisements

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 2 METODOLOGIA 1-2 “Il significato metodologico della ripetizione nell’esercizio analitico, sintetico.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 20 SVILUPPO DEL GIOCO 1 “L’esercizio di sintesi per l’allenamento.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 6 LA PREPARAZIONE MOTORIA 2 “La valutazione nel processo di allenamento”
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Principi metodologici nell’organizzazione.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
BUSINESS CULTURE GAME JAAA Jessica, Alessia, Angela G., Alex.
QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?. QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?
Il Corso Istruttori Minibasket
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Esercizi.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Area delle competenze trasversali
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Area delle competenze trasversali
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
Dr.ssa Marilena Paggiato
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
SMARTGOAL ACADEMY MAESTRI DI TECNICA DAL 2013
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE DI MURO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Transcript della presentazione:

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE MODULO 9 SISTEMI DI ALLENAMENTO 1 “Lo sviluppo tecnico nei fondamentali attraverso l’esercizio di sintesi”

OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dalla definizione di esercizio di sintesi correlata al principio metodologico della progressività, riferita alla difficoltà del compito situazionale, è possibile identificare una serie di strategie di intervento utili nel processo di perfezionamento della tecnica rispetto alle esigenze del gioco.

LO SVILUPPO TECNICO NEI FONDAMENTALI ATTRAVERSO L’ESERCIZIO DI SINTESI Il concetto di “difficoltà del compito” Sintesi degli aspetti percettivi, elaborativi, esecutivi e di controllo motorio Criteri metodologici per il controllo del concetto di “difficoltà del compito” Progressivo adattamento / sviluppo del timing tecnico reale del gioco Inserimento progressivo del numero di giocatori coinvolti nell’azione di gioco Inserimento progressivo dei fondamentali implicati nell’azione di gioco Gestione di eventuali vincoli tattici predefiniti

LO SVILUPPO TECNICO NEI FONDAMENTALI ATTRAVERSO L’ESERCIZIO DI SINTESI Il rendimento come misura del livello di difficoltà del compito La risposta comportamentale agli indicatori di positività Motivazione al processo di apprendimento tecnico La risposta comportamentale agli indicatori di efficienza Sviluppo della competitività nel livello di qualificazione specifico L’analisi della dinamica dell’errore prevalente Maggiore incidenza dell’errore tecnico Diminuzione delle variabili situazionali implicate nell’esercizio di sintesi Minore incidenza dell’errore tecnico Incremento della difficoltà del compito situazionale

DOMANDE E CONSIDERAZIONI ?