IFFT E ALTRI ASPETTI REALIZZATIVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
Advertisements

Elaborazione numerica del suono
Elaborazione numerica del suono
Filtraggio FIR veloce mediante FFT
Vettori e matrici algebrici
Algebra delle Matrici.
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI
STRUTTURE REALIZZATIVE DI FILTRI FIR
PROGETTO DI FILTRI SELETTIVI IIR DI TIPO NON PASSA-BASSO Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi- Modulo di Elaborazione dei Segnali, a.a. 2009/2010.
CALCOLO DELLA DFT Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010.
PROGETTO DI FILTRI FIR CON IL METODO DELLE FINESTRE
PROGETTO DI FILTRI IIR E FIR CON IL C.A.D.
CAMPIONAMENTO (CENNI) Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
Aspetti generali delle stalle per
Laboratorio del 29/09/05 Processi AR
Risorse e Stallo.
Strumentazione per bioimmagini
STIMA DELLO SPETTRO Noi considereremo esempi:
Strumentazione per bioimmagini
A cura Prof. Salvatore MENNITI
Mappa concettuale di sintesi
Frequency Domain Processing Francesca Pizzorni Ferrarese 17/03/2010.
Tecnica Amministrativa
Misure Meccaniche e Termiche Sistemi del second’ordine
Ernestina Cianca, Paolo Emiliozzi, modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento,a.a Elaborazione dei segnali audio tramite.
NUMERI COMPLESSI nella soluzione di una equazione di secondo grado
Aritmetica modulare Zn.
Matematica Studio delle funzioni Autore: Baluta Gabriel
Algoritmi di conversione in basi numeriche diverse
Frequency Domain Processing
Analisi Sistemi Iperspettrali per le Applicazioni Geofisiche Integrate.
Teoria dei numeri 4 0,xxx…xxxxxxxxx 2013-esima cifra Suggerimento: prova con 1/3, 1/11, 1/7, poi con 1/2013.
Array (ordinamento) CORDA – Informatica A. Ferrari.
Mappa concettuale di sintesi
Informatica B Allievi Elettrici - AA Fondamenti della programmazione in linguaggio C (II) Istruzioni e strutture di controllo.
Moto uniformemente accelerato
Calcolo veloce della DFT: la Fast Fourier Transform (FFT) Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010.
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
PROCESSING CON LA DFT Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
IFFT E ALTRI ASPETTI REALIZZATIVI Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
STRUTTURE REALIZZATIVE DI FILTRI IIR Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
PROGETTO DI FILTRI IIR: FILTRI SELETTIVI DI BUTTERWORTH
ALTRE REALIZZAZIONI DI FILTRI FIR Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
CALCOLO DELLA DFT Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
1 Risorse e Stallo 2 Risorse (1) Esempi di risorse –stampanti –nastri –tabelle I processi devono accedere alle risorse in un ordine ragionevole Supponiamo.
I rapporti . . _______ e le proporzioni.
Vessel Enhanced DETection and TrAffic Acquisition
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
PROGETTO DI SISTEMI DI DSP Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi- Modulo di Elaborazione dei Segnali, a.a. 2009/2010.
Algoritmi di FFT basati sulla decimazione in frequenza (Decimation in the Frequency domain: FFT-DF) Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione.
Rappresentazione Del Modulo di una Costante Per calcolare il punto dove la costante si interseca con l’asse y: 20log 10 della costante |G| W [ ]
STRUTTURE REALIZZATIVE DI FILTRI IIR E FIR
Rapporti numerici e tra grandezze
Riconoscimento frequenze di note musicali Corso ESIM Prof. P. Daponte Gruppo di lavoro: Mario Calì 195/ Marco Gallucci 195/ Roberto De Falco.
DVB (Digital Video Broadcasting) Consorzio europeo che raccoglie oggi più di 300 società dei diversi settori dell’industria televisiva europea e vari organismi.
Chimica Introduzione alla Chimica massa, volume, densità
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: Docente: A.A Salvatore Cuomo La ricorsione 15 Approccio ricorsivo, esercizi sulla.
Analisi Numerica Presentazione del Modulo
Piattaforma per industrie stampaggio
Esercizio no 1 Si scriva un VI per:
Segnali a tempo discreto (cfr.
VIENE PROPRIO LUI Egli si china, viene proprio Lui,
Informazioni globali nelle pagine HTML
Tecniche Avanzate per l’Elaborazione Numerica di Segnali di Misura
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Modello dell’interesse semplice
LA SERIE DISCRETA DI FOURIER (Discrete Fourier Series, DFS)
Elaborazione numerica del suono
Esercizio no 6 Si scriva un VI per realizzare lo studio in frequenza dei seguenti segnali: onda sinusoidale a 100 Hz, 1 KHz, 10 KHz onda triangolare a.
Transcript della presentazione:

IFFT E ALTRI ASPETTI REALIZZATIVI Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

Algoritmi di IFFT Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

Algoritmi di IFFT: come si ottiene? Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

FFT Inversa (IFFT) Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

FFT con N numero composto Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

N composto N=18=3x3x2

L’impiego di fattori diversi da 2 comporta: FFT per N composto L’impiego di fattori diversi da 2 comporta: Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

Aspetti di calcolo nella FFT Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010

Aspetti di calcolo nella FFT Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010