WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
word (prima lezione): sommario
word (prima lezione): sommario
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Scienze e tecniche psicologiche
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Word: Gli strumenti di formattazione
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Esercitazione no. 3 ELABORAZIONE TESTI (WORD) – seconda parte Laboratorio di Informatica AA 2008/2009.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
OpenOffice.org Calc Corso di Formazione all'uso Dott. Alessandro Ronchi.
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
Scrivere con il computer Microsoft Word Il mouse Il pulsante sinistro è utilizzato per selezionare oggetti, parole e per il posizionamento del cursore.
Inserire Titolo Inserire sottotitolo. Aggiungere titolo paragrafo. Modello testo a elenco punti. Testo a elenco. Punto 1 Testo a elenco. Punto 2 1.È possibile.
PERIFERICHE DI INPUT: LA TASTIERA (KEYBOARD)
Ministero della Difesa
“Vivere insieme” – Lezione6
WORD 2007 Guglielmo Grisolia.
EXCEL ECDL.
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Sss Tutorial Reader 2D Tutorial.
Inserisci il titolo qui.
“Vivere insieme” – Lezione7
Excel 1 - Introduzione.
Microsoft Excel Appunti di Excel. Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per.
“Vivere insieme” – Lezione3
Formattazione del paragrafo
La tastiera.
1.
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Introduzione a PowerPoint
WORD 24/12/2018 Informatica - Word.
Modulo 3 Elaborazione dati Prof. Antonio Sestini 24/12/2018.
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Lezione 7 IL PARAGRAFO: CREA ELENCHI
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come utilizzare questo modello:
Word advanced Prof. Antonio Sestini.
Word.
argomento affermazione
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
Terza Lezione Elaborazione testi con Microsoft OfficeWord
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Excel 3 - le funzioni.
ELABORAziOnE DI TESTI WORD
Inserire Titolo Inserire sottotitolo.
50 scelte rapide da tastiera per risparmiare tempo in Outlook
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
PowerShell di Windows PowerShell è un shell che mette a disposizione un prompt interattivo e un interprete a riga di comando , per le sue caratteristiche.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Titolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,
Digitare qui i dettagli dell'evento
Modello immagine social media
Transcript della presentazione:

WORD 28/02/2019 Informatica - WORD

Invia il documento di lavoro attivo alla stampante Zoom Visualizza + Zoom Ridimensiona la visualizzazione su schermo della percentuale di ingrandimento desiderata. Stampa File + Stampa Invia il documento di lavoro attivo alla stampante Controllo ortografia grammatica Strumenti + Controllo ortografia e grammatica Controlla, nel documento di lavoro attivo, la correttezza ortografica e grammaticale del testo digitato

Modifica + taglia o Ctrl+x Cancella la parte di documento selezionata e ne produce una copia negli Appunti. Copia Modifica + Copia o Ctrl + c Produce negli Appunti una copia della parte del documento selezionata, senza cancellarla nel documento attivo. Incolla Modifica + incolla o Ctrl + v Inserisce, nella posizione inserita dal cursore, il contenuto memorizzato negli Appunti.

Formato + carattere punti Annulla Modifica + annulla Elimina gli effetti dell’ultima operazione eseguita (usando la casella a discesa si possono annullare anche azioni precedenti) Copia formato Copia non un blocco di testo ma la formattazione ad esso applicata. Dimensione carattere Formato + carattere punti Ridimensiona il carattere del testo selezionato in unità di punti tipografici (1 punto = 0.376 mm)

Formato + paragrafo allineamento Tipo carattere Formato + carattere Cambia la forma dei caratteri del testo selezionato Allinea a sinistra Formato + paragrafo allineamento Allinea il testo selezionato a sinistra Centra Allinea il testo selezionato al centro

Formato + paragrafo allineamento Formato + elenchi puntati e numerati Allinea a destra Formato + paragrafo allineamento Allinea il testo selezionato a destra Giustifica Distribuisce in modo uniforme il testo nelle colonne o nei paragrafi Elenco numerato Formato + elenchi puntati e numerati Inserisce l’ordine numerico nelle proposizioni selezionate

Formato + elenchi puntati e numerati Elenco puntato Formato + elenchi puntati e numerati Inserisce punti indicativi nelle proposizioni selezionate Riduci rientro Formato + tabulazioni Diminuisce il rientro del della riga dove è posizionato il cursore Aumenta rientro Aumenta il rientro del della riga dove è posizionato il cursore

Bordi Evidenzia Colore Carattere Rende visibili o invisibili i bordi delle tabelle desiderate Evidenzia Evidenzia del colore desiderato il testo che selezioniamo con il puntatore del mouse Colore Carattere Cambia il colore al testo selezionato

IL “DRAG AND DROP” Questa operazione di editing è usata frequentemente e risulta utile in tutti i casi che coinvolgono copie o spostamenti a breve distanza all’interno del file di lavoro. Tenendo premuto il puntatore del mouse, si può trascinare la parte selezionata fino al punto desiderato, oppure copiarla se, durante il trascinamento, è stato tenuto premuto il tasto Ctrl.

TROVA Lo strumento TROVA è molto utile sui documenti di grandi dimensioni per cercare una stringa di caratteri all’interno del documento. Si deve aprire il menu MODIFICA e fare un clic sul comando TROVA per aprire la finestra di dialogo.

Il pulsante ALTRO, aggiunge alla finestra di dialogo alcuni comandi

Il pulsante SPECIALE permette di cercare alcuni caratteri particolari, che non si possono digitare da tastiera. Un clic sul pulsante SPECIALE apre una lista di questi caratteri

SOSTITUISCI Lo strumento SOSTITUISCI è molto utile sui documenti di grandi dimensioni per cercare un testo e sostituirlo con un altro. Si deve aprire il menu MODIFICA e fare un clic sul comando SOSTITUISCI per aprire la finestra di dialogo.

VAI A Lo strumento VAI A serve per spostarsi in un certo punto del documento, per esempio la pagina 54; è utile soprattutto nei documenti lunghi. Si deve eseguire il comando VAI A che si trova nel menu MODIFICA.

Esercitazione 1 Creare un documento nuovo nominandolo NEW.DOC Creare uno stile paragrafo chiamato GALILEO da assegnare ai titoli delle "Caratteristiche del progetto NEW" (Nascita, Persone ecc.) Lo stile deve avere le seguenti caratteristiche: rientro sinistro al cm 1 dimensione carattere 14 grassetto corsivo stile per il paragrafo successivo: Normale spaziatura prima: 12 p.ti spaziatura dopo: 6 p.ti Modificare lo stile inserendo il tipo di carattere: ARIAL