ASSEMBLEA GENERALE 25 FEBBRAIO 2019.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Advertisements

PRESENTAZIONE BILANCIO 2016 DEL CONSORZIO B.I.M. ADIGE DI TRENTO
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
Rendiconto della Gestione
LA MISURAZIONE DELLE GRANDEZZE ECONOMICHE 2
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
PRESENTAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2016 DEL CONSORZIO B. I. M
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Bilancio di Previsione
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
a cura del Dott. Alfonso Di Sabatino Martina
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Bilancio Consuntivo 2016.
RENDICONTO DELLA GESTIONE
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
RENDICONTO 2015 Comune di Somaglia.
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011
BILANCIO DI PREVISIONE
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
Bilancio di Previsione 2015
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
Assemblea ordinaria annuale
Comune di Marcallo con Casone
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
Un quadro della finanza pubblica in Italia
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Bilancio 2011 Consiglio Comunale
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
PRESENTAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2017 DEL CONSORZIO B. I. M
Comune di Breda di Piave
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Bilancio di Previsione 2014
Comune di Marcallo con Casone
Rendiconto della gestione 2016
Rendiconto della gestione
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Rendiconto dell'esercizio 2017
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
Programmazione e controllo
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Programmazione e controllo
BILANCIO DI PREVISIONE 2019
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
Caso CoScience Srl.
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
Transcript della presentazione:

ASSEMBLEA GENERALE 25 FEBBRAIO 2019

Breve Introduzione Anche il Consorzio Bim Adige di Trento si è uniformato alla contabilità Arconet –DL118/2011 e ciò ha comportato una nuova classificazione di entrate e spese del bilancio con una confrontabilità non sempre lineare con gli anni precedenti Il nuovo bilancio si riferisce al periodo 2019 – 2021 quindi un bilancio triennale, anche se per il Consorzio le entrate sono comunque annuali e la programmazione pluriennale della spesa viene data dalle disponibilità previste sui Piani di Vallata.

BILANCIO 2019 - ENTRATE ENTRATE DA SOVRACANONE (TIT. 3 Extra tributarie) ENTRATE DA RIENTRO MUTUI (TIT. 3 e 5) ENTRATE DIVERSE (TIT. 2 e 3) PARTITE DI GIRO (canoni aggiuntivi)

ENTRATE DA SOVRACANONE LA CAPACITA’ FINANZIARIA DEL CONSORZIO NON DIPENDE DA TRASFERIMENTI STATALI O PROVINCIALI MA DALLA RISCOSSIONE DEL SOVRACANONE IDROELETTRICO COME E’ NOTO IL”SOVRACANONE IDROELETTRICO” (L.959/53) E’ UNA SORTA DI INDENNIZZO, A CARICO DEI CONCESSIONARI DI PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA, PER LO SFRUTTAMENTO ECONOMICO DELLE ACQUE DEL TERRITORIO MONTANO

SOVRACANONE L 959/53 IL SOVRACANONE VIENE INCASSATO ANNUALMENTE APPLICANDO LA TARIFFA AGGIORNATA OGNI DUE ANNI DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE ALLA POTENZA NOMINALE MEDIA DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI. LA TARIFFA ANNUALE PER IL CALCOLO DEL SOVRACANONE IDROELETTRICO E’ UNICA PER TUTTI GLI IMPIANTI SOPRA I 220 KW E PER IL BIENNIO 2018-19 E’ QUANTIFICATA IN € 30,67 €/Kw (Decreto Min Amb 21.12.2017) . 5

SOVRACANONE L228/2012 DAL 2019, A SEGUITO DELLE SENTENZE FAVOREVOLI SULL’APPLICAZIONE DELLA L.228/2012, IL TERRITORIO DEL BIM ADIGE COMPRENDE CENTRALI UBICATE SUL TERRITORIO DI TRENTO PER UN TOTALE DI KW 253.234,93 (kw 43.593,12 sotto 500mt) INOLTRE NEL 2019 E’ PREVISTO L’INCASSO DI PARTE DEGLI ARRETRATI 2013-2018 L.228/2012 A SEGUITO DELLE SENTENZE GIURIDICHE FAVOREVOLI E DELL’ACCORDO DEL FONDO COMUNE INTERCONSORZIALE DEL 21/12/2018 L’ ENTRATA TOTALE NEL BILANCIO 2019 E’ PERTANTO QUANTIFICATA IN € 11.694.104,40 DI CUI € 8.902.783,54 PER COMPETENZA ED € 2.791.320,86 PER ARRETRATI

ENTRATE DA RIENTRO MUTUI PER IL 2019 SONO PREVISTI I SEGUENTI RIENTRI: - Rientro mutui Vallata Adige € 329.055,84 - Rientro mutui Vallata Avisio € 152.195,70 - Rientro mutui Vallata Noce € 837.750,28 - Rientro mutui Parte Generale € 50.349,12 Per un totale di € 1.369.350,94 (NB nel 2015 €7.727.584,27 ) di cui : Titolo 5 entrate rid. Attività finanziarie €1.306.173,58 Titolo 3 interessi (entrate extratributarie) € 63.177,36

ENTRATE DA MUTUI - solo VALLATE ENTRATE PIANO ENTRATE ROTAZIONE TOT 2016 182.452,20 632.929,71 815.381,91 2017 249.728,71 831.568,60 1.081.297,31 2018 260.045,06 1.051.269,64 1.311.314,70 2019 267.732,18 1.319.001,82

ENTRATE DA MUTUI NELLE VALLATE

3. ENTRATE DIVERSE 2019 2018 Avanzo di ammin. applicato € 0,00 € 0,00 2019 2018 Avanzo di ammin. applicato € 0,00 € 0,00 Riscossione crediti altri soggetti € 0,00 € 0,00 Interessi attivi su conto tesoreria € 170.000,00 € 170.000,00 Proventi da convenzione vendita metano (Adige e Avisio) € 80.000,00 € 78.852,42 Rimborsi vari (fondo comune) € 11.000,00 € 64.000,00 Entrate da Centrale Meledrio € 420.000,00 € 200.000,00 Utili su partecipazioni € 200.000,00 € 200.000,00 TOTALE € 881.000,00 € 712.852,42

ENTRATE DIVERSE - CONFRONTO

PARTITE DI GIRO : (i canoni aggiuntivi) LE PARTITE DI GIRO SONO COSTITUITE PER IL 95% DAI CANONI AGGIUNTIVI CHE SONO STATI INTRODOTTI CON LA PROROGA DECENNALE DELLE CONCESSIONI PER GRANDI DERIVAZIONI DI ACQUE A SCOPO IDROELETTRICO IL CANONE AGGIUNTIVO E’ DOVUTO SOLAMENTE PER LE CONCESSIONI IDROELETTRICHE SUPERIORI A 3.000 KW DI POTENZA NOMINALE MEDIA SOGGETTE A PROROGA DECENNALE Canoni agg. 2019 € 12.951.519,88 P. giro 2019 € 13.531.919,88

ANALISI ENTRATE con partite di giro sovracanone 11.694.104,40 rientro mutui 1.369.350,94 Entrate diverse 881.000,00 avanzo amministr. 0,00 Partite giro 13.531.919,88 TOT 27.476.375,22

ANALISI ENTRATE senza partite di giro sovracanone 11.694.104,40 rientro mutui 1.369.350,94 Altre entrate 881.000,00 Avanzo amministrazione 0,00 TOT 13.944.455,34

ENTRATE GENERALI BIM ADIGE 2018 2019 entrate da sovracanone 8.192.211,16 11.694.104,40 entrate da interessi attivi tesoreria 170.000,00 dividendi Dolomiti energia 200.000,00 Rimb. spese legali per Fondo comune 10.000,00 0,00 Entrate da conv centrale Meledrio 234.000,00 420.000,00 convenzione ex Avisio energia 78.852,42 80.000,00 Rimb. per gestone studentato la Collina fitti attivi (convenzione locali gal) 1.000,00 Rimb. spese per gestione Fondo comune Subtotale entrate extratributarie e trasf correnti (8.905.063,58) (12.575.104,40) Entrate da mutui 1.460.150,09 1.369.350,94 TOTALE ENTRATE 10.365.213,67 13.944.455,34 Partite di giro (canoni aggiuntivi) 13.531.919,88 Avanzo applicato in via preventiva TOTALE 23.897.133,55 27.476.375,22 15 15

Bilancio 2019 - Uscite 1. SPESE CORRENTI 2. SPESE IN CONTO CAPITALE (piani di Vallata) 3. SPESE DA INCREMENTO ATTIVITA’ FINANZIARIE 4. PARTITE DI GIRO (canoni aggiuntivi)

1. SPESE CORRENTI Parte generale: 2019 2018 Spese correnti funzionamento 599.350,00 615.000,00 Spese correnti interventi parte generale 204.000,00 183.000,00 TOTALE 803.350,00 798.000,00 Accantomento Fondo rischi 0,00 20.000,00 Sp.corr. Interventi Vallata Adige 108.000,00 94.230,52 Sp.corr. Interventi Vallata Avisio 150.000,00 120.000,00 Sp.corr. Interventi Vallata Noce 182.208,68 142.000,00 1.243.558,68 1.174.230,52

SPESE CORRENTI – dettaglio parte generale tipologia 2018 2019 trasferimenti premio studi ricerca e tesi laurea 42.000,00 42.000,00 Altri trasferimenti iniziative sovrac. 141.000,00 162.000,00 ammortamento e fondi riserva e crediti 14.000,00 14.000,00 spese diverse (acquisto beni consumo ) 33.300,00 32.700,00 incarichi e consulenze giuridiche 55.000,00 45.000,00 Atti difesa consorzio 10.000,00 10.000,00 Contr associativi (federbim , consorzio) 47.000,00 47.000,00 imposte e tasse 25.450,00 25.450,00 trasferimenti convenzione coni 0,00 0,00 spese servizi manut gestione ente (manut. locali sistemi informatici, spese condominiali) 48.000,00 38.900,00 funzionamento ente (assemblea consiglio e commissioni) 135.000,00 136.800,00 personale con serv stip 247.250,00 249.500,00 totale 798.000,00 803.350,00

SPESE C/CAPITALE E ATTIVITA’ FINANZIARIE 2019 2018 sp attività finanziarie - mutui 948.159,00 984.017,12 sp c/capit: trasferimenti 11.752.737,66 8.206.966,03 sp c/capit conferimenti 0,00 Totale 12.700.896,66 9.190.983,15

SPESE - C/CAP. E FINAN. Tipologia Importi concess. mutui 948.159,00 trasferimenti 11.752.737,66 conferimenti 0,00 TOT 12.700.896,66

TRASFERIMENTI 2019

Partite di giro CANONI AGGIUNTIVI COME INDICATO NELLA PARTE ENTRATE LE PARTITE DI GIRO CORRISPONDONO AD EURO 13.531.919,88 DI CUI EURO 12.951.519,88 PER INCASSO CANONE AGGIUNTIVI e LA RESTANTE PARTE PER CONTRIBUTI ERARIALI E PREVIDENZIALI , SPESE PERSONALE IN COMANDO E DISPONIBILITA’ PER RESTITUZIONE RATE ERRONEAMENTE VERSATE

ANALISI SPESE con partite di giro tipologia importo Spese correnti 1.243.558,68 Oneri straor (Acc DMV) 0,00 sp finanz crediti 948.159,00 sp c/capit: trasfer 11.752.737,66 sp c/capit conferimenti partite di giro 13.531.919,88 TOT 27.476.375,22

ANALISI SPESE senza partite di giro tipologia importo Spese correnti 1.243.558,68 Oneri straor (Acc DMV) 0,00 sp finanz crediti 948.159,00 sp c/capit: trasfer 11.752.737,66 sp c/capit conferimenti TOT 13.944.455,34

DI BILANCIO 2019 ENTRATE USCITE sovracanone 11.694.104,40 spese correnti 1.243.558,68 rientro mutui 1.369.350,94 acc DMV 0,00 altre entrate 881.000,00 sp attività finanziarie 948.159,00 TOT 13.944.455,34 sp c/capit: trasfer 11.752.737,66 avanzo di amministr. sp c/capit: confer e incarichi partite di giro 13.531.919,88 27.476.375,22 25

Considerazioni finali Nel bilancio 2019 si registra un aumento di entrata rispetto agli anni passati: grazie alla costante attenzione e difesa del sovracanone sono giunte finalmente le sentenze favorevoli sulla L 228/2012 che hanno portato un incasso aggiuntivo che probabilmente sarà confermato parzialmente anche per il 2020. La maggioranza delle risorse nel 2019 saranno impiegate come trasferimenti in c/capitale verso i Comuni consorziati con i nuovi progetti Piano arredo urbano; sostegno all’occupazione e fondo per interventi urgenti di ripristino ambientale.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE