L’equipaggiamento dei calciatori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 4 -
Advertisements

Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 3 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
Lezione Tecnica Obbligatoria Ripresa del gioco a seguito di Condotte Violente Saronno 13/01/2014.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 5/10
SEZIONE A.I.A. SARONNO RIPRESE DI GIOCO.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 8/10
Settore Tecnico A.I.A..
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 4/10
DISPOSIZIONI OPERATIVE dell Organo Tecnico Sezionale Stagione sportiva R.T.O. del
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 7/10
Settore Tecnico Corso per Arbitro di Calcio Regola 4 – L’equipaggiamento dei calciatori.
Corso per Arbitro di Calcio Regola 8 – L’inizio e la ripresa del gioco
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 SETTORE TECNICO CPA1314
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test SEZIONALI 045_1213.
Corso di qualificazione alla funzione di “ Arbitro di Calcio “ Settore Tecnico.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 9 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 15 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 7 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 6 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 1 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 14 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 13 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 4 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CALCIO A CINQUE FORMAZIONE E SETTORE TECNICO NAZIONALE.
Sei bravo a………scuola calcio
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
PROGRAMMA MINI ARBITRI
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO Settore Tecnico Nazionale
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
Associazione Italiana Arbitri
Associazione Italiana Arbitri
Corso di Formazione per - Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro -
ASSENZA E INFORTUNIO ARBITRI
BENVENUTI TUTTI ALLA RTO
Associazione Italiana Arbitri
Associazione Italiana Arbitri
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
BENVENUTI TUTTI ALLA RTO
Regola 1: Il terreno di gioco
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
L’inizio e la ripresa di gioco
Manifestazione “Sei Bravo a... Scuola di Calcio”
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 14: il calcio di rigore
Regola 10: L’esito di una gara
Regola 15: La rimessa dalla linea laterale
Regola 13: I calci di punizione
Regola 17: Il calcio d’angolo
Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 1: Il terreno di gioco
Regola 20: Libero player. CQN-Settore Tecnico Arbitri ed Osservatori
Linee guida pratiche per UDG
Regola 7: La durata della gara
Il pallone in gioco e non in gioco
Regola 16: Il calcio di rinvio
Transcript della presentazione:

L’equipaggiamento dei calciatori Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C. AIA QUALITY APPROVED Settore Tecnico A.I.A. Regola 4: L’equipaggiamento dei calciatori

R4 1. SICUREZZA Niente di pericoloso Vietato ogni tipo di gioielleria Il nastro adesivo non è consentito per coprire i gioielli L’equipaggiamento va controllato prima dell’inizio della gara Se, durante il gioco, un calciatore indossa equipaggiamento non autorizzato, l’arbitro deve ordinargli di: Togliere l’oggetto o Uscire dal TDG alla prima interruzione per regolarizzare l’equipaggiamento Se si rifiuta o lo indossa ancora:

2. EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO Maglia con maniche Calzoncini Calzettoni (nastro adesivo dello stesso colore della parte su cui viene applicato) Parastinchi Scarpe Se un calciatore perde accidentalmente una scarpa/parastinchi deve rindossarli appena possibile o alla prima interruzione Se prima di ciò gioca il pallone e segna una rete, questa deve essere convalidata

R4 3. COLORI Colori distinguibili per le squadre Colori distinguibili per i portieri Se i portieri avessero maglie dello stesso colore senza possibilità di cambiarla, l’arbitro farà giocare la gara SOTTOMAGLIE: stesso del colore principale delle maniche della maglia SCALDAMUSCOLI/CALZAMAGLIE: colore principale dei calzoncini

4. ALTRO EQUIPAGGIAMENTO Protezioni non pericolose Caschi, maschere facciali, ginocchiere, occhiali…. Copricapo Neri o stesso colore della maglia, non uniti con essa, senza sporgenze I berretti dei portieri non hanno restrizioni

4. ALTRO EQUIPAGGIAMENTO Comunicazione elettronica Non è consentita ogni apparecchiatura elettronica o per la comunicazione (tranne gli EPTS) ai calciatori mentre l’uso è consento ai componenti lo staff tecnico, purché sia correlato alla salute / incolumità dei calciatori (iPad per infortuni alla testa, microfono da bavero, … ) o a ragioni tecnico tattiche Sistemi di monitoraggio e rilevamento delle performance (EPTS) Laddove vengano indossate apparecchiature tecnologiche, in gare di competizioni internazionali sotto l’egida della FIFA, delle Confederazioni o di Federazioni nazionali, tali apparecchiature dovranno avere il seguente logo

5. SLOGAN, SCRITTE, IMMAGINI E PUBBLICITA’ L’equipaggiamento non deve contenere alcuno slogan, scritta o pubblicità I calciatori non devono esibire indumenti sotto l’equipaggiamento con slogan, scritte o immagini di natura politica, religiosa, personale, ecc. Per ogni infrazione il calciatore e la sua squadra saranno sanzionati dall’organizzatore della competizione, dalla Federazione o dalla FIFA

6. INFRAZIONI E SANZIONI: EQUIPAGGIAMENTO Per ogni infrazione a questa regola non è necessario interrompere il gioco Il calciatore va invitato ad uscire dal terreno di gioco per regolarizzare l’equipaggiamento Prima di farvi rientro deve far controllare a un ufficiale di gara l’equipaggiamento Può rientrare solo con l’autorizzazione dell’arbitro (anche a gioco in svolgimento)

DECISIONI UFFICIALI F.I.G.C. R4 DECISIONI UFFICIALI F.I.G.C. Il capitano deve avere una fascia di colore diverso dalla maglia L’eventuale mancanza dei numeri sulle maglie non provoca inibizione a partecipare alla gara (farne menzione nel rapporto di gara)

Associazione Italiana Arbitri AIA QUALITY APPROVED La presenza di questo logo sul frontespizio garantisce che l’argomento trattato è stato ufficialmente approvato da A.I.A. Quality e che risponde ai requisiti tecnici specifici Realizzato da KATIA SENESI & DANILO FILACCHIONE 10