Scuola Primaria di Vivaro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA PRIMARIA I. Calvino 11 aule 1 sala lettura e biblioteca alunni
Advertisements

SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Insieme per una scuola MIGLIORE
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
I genitori e gli alunni delle classi Prime della Scuola Primaria si intratterranno nelle classi per piccole attività con le insegnanti fino alle 10:30.
La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
Registro digitale on-line Piano attivit à aggiuntive Comitato di valutazione Dipartimenti COLLEGIO DOCENTI 01 settembre 2015 Augusta Anno Scolastico 2015.
27-28 gennaio 2016.
Primaria Rodari. orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.05 alle ore il sabato a settimane alterne dalle ore 8.05 alle ore
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Click to add text ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAIRO MONTENOTTE SCUOLA PRIMARIA.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA ALLA SCUOLA PRIMARIA "FELLINI"
Progetto Tempo d’ Estate 2017 LABORATORI CREATIVI KID’ S GOT TALENT
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Click su di me per iniziare
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
RICONOSCIMENTI ottenuti (scuola candidata 2018). Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI” (VAMM858012)
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Primaria di Vivaro
Piano Nazionale Scuola Digitale
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Bandito.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
delle tre scuole primarie
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
INCONTRO CON I GENITORI
PTOF.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
Scuola Primaria di Campagna
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE.
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
ANNO SCOLASTICO cl. II sez. A
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria di Vivaro Via San Rocco 3 33099 Vivaro (PN) primaria.vivaro@icmaniago.it

Organizzazione e tempo scuola Vi sono 5 classi a sezione unica per un totale di circa 100 alunni Provenienza degli alunni: comuni di Vivaro e Arba principalmente, Sequals, S. Quirino, Pinzano, Spilimbergo Il tempo scuola prevede 30 ore settimanali, con sabato libero e due pomeriggi (martedì e giovedì); a richiesta: pomeriggio opzionale organizzato dall’associazione dei genitori «Il volo delle farfalle» Orario di funzionamento: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:20 alle 12:35; martedì e giovedì dalle 8:20 alle 16:30

Servizi I servizi attivi, gestiti dal Comune, sono:                                        I servizi attivi, gestiti dal Comune, sono: mensa: affidata ad una ditta esterna trasporto con scuolabus da e per le frazioni di Basaldella e Tesis, Comune di Arba e Colle.

Spazi 5 aule dotate di lim e collegamento wi-fi biblioteca con angolo lettura aula di informatica con 11 postazioni pc aula per attività musicali con strumentario Orff completo Aula-laboratorio per attività artistiche strumentazione per laboratorio scientifico palestra  ampio cortile e prato

Il progetto che caratterizza la scuola da diversi anni è denominato Il progetto di plesso Il progetto che caratterizza la scuola da diversi anni è denominato «Didattica situata» Gli obiettivi e le motivazioni che hanno spinto verso questa avventura, sono stati così sintetizzati dai bambini: conoscere bene un ambiente, presente nel nostro territorio, affezionarsi ad esso, quindi proteggerlo farlo conoscere a più gente possibile, non per turismo, bensì per divulgare la conoscenza, la sensibilità verso questo territorio e promuovere così la volontà di contribuire alla sua tutela. Elemento centrale del progetto è il territorio, osservato e sperimentato nei suoi vari aspetti: geografico, storico, umano, economico, … che diventa contesto per lo sviluppo di competenze cognitive, affettive, motivazionali, relazionali. Operando nel contesto dell’ «Ecomuseo Lis Aganis», viene individuato un luogo esperto (il magredo, il mulino, la latteria, l’antiquarium, …): esso è la motivazione per progettare percorsi interdisciplinari in cui gli alunni hanno l’occasione di progettare, fare, sperimentare, produrre per sé e per gli altri. http://didatticasituata.jimdo.com  

Attività di particolare rilevanza Plurilinguismo: attività disciplinari con il friulano come lingua veicolare Attività di avvio allo sport di squadra con interventi di esperti Continuità con le scuole dell’Infanzia di Vivaro e Tesis e con la scuola secondaria di Tesis Progetto «Merenda sana» e «Frutta nelle scuole» Partecipazione ad attività di progetto in materia di Educazione Ambientale con i Comuni di Vivaro e Arba Tutoraggio in laboratori offerti ad altre scuole, nell’ambito della Didattica situata Organizzazione di manifestazioni ( Incontriamoci nei magredi ed altre a carattere ciclico) e partecipazione attiva alle stesse come guida, esperto, animatore, attore, …

Progetti per lo sviluppo delle competenze digitali Laboratorio di coding