La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tutti coloro ai quali le norme giuridiche si rivolgono
Advertisements

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI
civile e penale del progettista
La responsabilità civile e penale relatore: Silvio Beorchia.
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione X – Lo sciopero Diritto del lavoro.
BOLLA BONZANIGO & ASSOCIATI STUDIO LEGALE E NOTARILE Novità legislative nel diritto societario Avv. Francesca Cavadini.
IL DLG 231/2001: AMBITO DI APPLICAZIONE E IMPLICAZIONI ORGANIZZATIVE POTENZA, 5 GIUGNO 2008.
LEGGE 68/2015: AMPLIAMENTO DEI CASI DI RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231 DEL 2001 PER I REATI AMBIENTALI Ambiente, Sicurezza e Responsabilità.
I servizi del Tribunale di Firenze Dott. Salvatore Filocamo Coordinatore Area Civile Delegato all’attuazione dei progetti di innovazione del Tribunale.
Alcune considerazioni a proposito dell’organizzazione e dell’attività dei Co.Ge. Dott. Luca Gori.
PROCESSO CIVILE TELEMATICO Le novità del DL 90/2014.
La fiscalità dei compensi corrisposti ai procuratori
POSIZIONI DI GARANZIA FINO AL 1996
Le responsabilità del dirigente sportivo Avv. Giovanni Fontana
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
La modulistica edilizia unificata
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
RISARCIMENTO e DATA PROTECTION:
Assemblea dei Presidenti
Il procedimento amministrativo è
1380 prodotti/servizi gestiti dall’Inps
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Art. 20 Il Silenzio assenso
FAC - SIMILE DI DELIBERA
CONTRATTO Elementi essenziali (art.1325 c.c.) Accordo Oggetto Causa
La fideiussione Art c.c.: garanzia personale
LA RESPONSABILITA’ PENALE
Fonti obbligazioni art.1173
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
Corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento
La fiscalità internazionale nel D. L
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Obbligazioni (artt ss.)
INADEMPIMENTO Art c.c. Definitivo o assoluto Relativo o ritardo
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
IL DIRITTO Mariangela Ferrari 17/06/2018.
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO
INADEMPIMENTO Il debitore è inadempiente quando c’è una discordanza tra ciò che è dovuto e ciò che si è prestato. Il debitore è inadempiente se: non esegue.
Le insidie della “dichiarazione asseverata”
TRANSFER PRICING: NUOVI ONERI DI DOCUMENTAZIONE
Avv. Isetta Barsanti Mauceri
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI
La responsabilità civile nel contesto di un cantiere con diversi professionisti Avv. Gianpiero Luongo.
Decennale del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
SIA Regolamento per le prestazioni e onorari nell’ingegneria civile
Responsabilità dell'ente da illecito amministrativo
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Art. 20 Il Silenzio assenso
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
IL CONFLITTO DI INTERESSI
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
PRESSIONE A DIFESA DI INTERESSI COLLETTIVI
RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI ILLECITI
Art. 20 Il Silenzio assenso
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
Mini - training SCRITTI di Magistratura 2019
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Transcript della presentazione:

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori Relatori: Avv. Luca Th. Villa, Avv. Gianmatteo Vitella, Avv. Massimiliano Politi STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori INTRODUZIONE Le responsabilità del Direttore dei lavori: 1. La natura giuridica della prestazione del Direttore dei Lavori: contenuto dell’obbligazione a) Il controllo dell’esecuzione dell’opera in conformità al titolo abilitativo; b) Il controllo dell’esecuzione dell’opera in conformità alle regole dell’arte; STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori 2. Le conseguenze di un insufficiente controllo: a) I profili amministrativi derivanti dall’abuso edilizio (avv. Vitella); b) La responsabilità penale per gli abusi edilizi (avv. Politi); c) La responsabilità civile (avv. Villa). STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori I PROFILI AMMINISTRATIVI DERIVANTI DALL’ABUSO EDILIZIO 1) La necessità del titolo abilitativo Gli interventi eseguiti prima della L. 1150/1942 o prima della L. 765/1967 Quid Juris in caso di regolamento comunale (o atto equivalente) che imponesse un obbligo prima dell’entrata in vigore della L. 1150/1942? L’onere della prova 2) L’obbligatorietà dell’azione repressiva anche nei confronti degli abusi «storicizzati» 3) Le sanzioni amministrative I titoli abilitativi Le tipologie di abusi STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori Le sanzioni amministrative INTERVENTI SOGGETTI A P.C. ESEGUITI IN ASSENZA, IN DIFFORMITA’ TOTALE O IN VARIAZIONE ESSENZIALE ↓ SANZIONE DEMOLITORIA INTERVENTI SOGGETTI A P.C. ED ESEGUITI IN PARZIALE DIFFORMITA’ ↓ SANZIONE DEMOLITORIA CONVERTIBILE IN PECUNIARIA STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori Le sanzioni amministrative INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PESANTE IN ASSENZA DI P.C. O IN TOTALE DIFFORMITA’ ↓ SANZIONE DEMOLITORIA CONVERTIBILE IN PECUNIARIA INTERVENTI SOGGETTI A SCIA ↓ SANZIONE PECUNIARIA STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori Le sanzioni amministrative INTERVENTI SUBORDINATI A COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA EX ART. 6BIS DPR N. 380/2001 ↓ SANZIONE PECUNIARIA STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori LA RESPONSABILITA’ PENALE PER GLI ABUSI EDILIZI Il quadro normativo Le fattispecie: le sanzioni penali nel T.U. Edilizia; I soggetti attivi del reato edilizio: il titolare del p.c.; il committente; il costruttore, il direttore dei lavori. La responsabilità del direttore dei lavori La “posizione di garanzia” del D.L.; come dissociarsi dall’illecito: una specifica causa di non punibilità. Gli effetti della sanatoria edilizia sul processo penale STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20

La responsabilità del professionista nella direzione dei lavori LA RESPONSABILITA’ CIVILE 1. LA RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE E’ ancora un’obbligazione di mezzi o a tutti gli effetti il Direttore dei Lavori è responsabile del risultato? 2. LA RESPONSABILITA’ EXTRACONTRATTUALE STUDIO LEGALE VILLA VITELLA RIMOLDI & ASSOCIATI VARESE, Via Magenta 14 – BUSTO ARSIZIO, Via Marsala 20