IL Monte Olimpo Matteo Lanza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VULCANI Per vulcano si intende una qualsiasi
Advertisements

I FENOMENI VULCANICI ORIGINE LE FORME DELL’ATTIVITA’VULCANICA
I vulcani centrali: coni di cenere
LA TERRA: UN PIANETA UNICO
SISTEMA SOLARE.
8 Incredibili Buchi!.
SILVIO MULU VULCANI MARTA.
Il Sistema Solare Interno I compagni di viaggio della nostra Terra
I.T.C.G. “Mattei”- Decimomannu- docente:Loi Annalisa – a.sc ’09
  8 Incredibili Buchi! Questi buchi non sono solo incredibili ma, alcuni sono veramente terrificanti, specialmente il numero 8.
8 Incredibili Buchi! Questi buchi non sono solo incredibili, alcuni sono veramente terrificanti, specialmente il numero 8.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
VULCANI Nico Castellani STRUTTURA E MODALITA' ERUTTIVE.
I fiumi italiani  Il maggior fiume è il Po, nasce dal Monviso e sfocia nel Mar Adriatico. La sua ricchezza d’ acqua e quella dei suoi affluenti ha consentito.
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti interni Pianeti esterni Pianeti esterni.
Il pianeta Mercurio 980 × 980 - ilpost.it.
CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE
MARTE.
Fenomeni vulcanici.
Di LORENZO LANZILOTTI, SARA REGAZZI E PIETRO VALENTI
La gestione digitale dei lavori pubblici nel Comune di Vimodrone
Lo studio dei vulcani Giorno 4 maggio, noi ragazzi della classe 3°H, ci siamo recati all’INGV di Catania per sapere di più sul nostro vulcano Etna.
IL MECCANISMO DI UNA ERUZIONE
Vulcani e terremoti.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
Le stelle Il Sistema Solare.
COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA
Geografia: Il Messico Superficie: km2
UNITA’ 0.8 LA STRUTTURA DELLA TERRA
L’AFRICA.
Luna.
Venere.
L’ ETNA L'Etna , detto anche “Mongibello” è il più alto vulcano attivo d’Europa e sorge nel territorio della Provincia di Catania, in Sicilia. Ha un diametro.
Meteora=Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia.
Gli otto pianeti del sistema solare
FIUMI Po (652 km) Adige(410 km) Tevere(405 km) Arno Volturno.
Eruzione di lava fluida-basaltica:formazione di cono con pendenza ridotta e sovrapposizione di colate solo laviche Vulcano a scudo cratere 2 colata lavica.
La luna.
Mud Volcanoes: i vulcani non-vulcani che eruttano fuoco e fango
GRUPPO ASTROFILI MASSESI COME MUORE UNA STELLA
Alessandro Michela Vanessa Ludovica II C 10/11/2017
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
La Regione Campania.
vulcanologia e Sismologia
LA STRUTTURA della TERRA (II parte)
I vulcani.
I VULCANI.
Eruzioni esplosive La fenomenologia associata a questo tipo di vulcanismo è estremamente diversificata: Materiali piroclastici: sono prodotti vulcanici.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
Una introduzione allo studio del pianeta
L’AFRICA.
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
I materiali della Terra solida
Laghi Glaciali-circo-morenici-vallivi tettonici sbarramento vulcanici costieri Schermo completo- clicca quando serve.
13/11/
La tettonica a placche.
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra.
Dafne Salomone e Matteo Piazzon
CAPITOLO 10 Importanza delle collisioni nel Sistema Solare
I Vulcani I VULCANI SONO FINESTRE CHE CI PERMETTONO DI AVERE
Tsunami Sono onde altissime generate da terremoti sottomarini.
Presenza di eruzione vulcanica in Italia
SALVATORE ORLANDO INAF – OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PALERMO
VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE
13/11/
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

IL Monte Olimpo Matteo Lanza

Marte - il Monte Olimpo Il Monte Olimpo è il più grande rilievo di Marte e dell’intero Sistema Solare, alto oltre 22 km è un vulcano, dalla forma simile al Mauna Loa e al Mauna Kea delle Hawaii; la caldera vulcanica è lunga 85 km, larga 60 km e profonda più di 3 km. Il diametro totale del Vulcano è di 610 km.

Superficie totale: 300’000 Km2 Marte - il Monte Olimpo Superficie totale: 300’000 Km2 Età: 200 milioni di anni Tipologia: Vulcano a scudo Ultima attività vulcanica: 2 milioni di anni fa