Corso ad Indirizzo Musicale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
a cura dei docenti: C. Caiffa, C. Contu, G. Pili, M. Notarangelo
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RANICA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Scuola Secondaria di I grado “Biagio Bellotti” Via Busona n° 14 - Busto Arsizio (Va) ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BERTACCHI” Via Pindemonte n° 2 – Busto.
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI Continuità Primaria - Secondaria.
Scuola Statale Secondaria di I grado Faustini- Frank sezione staccata Nicolini.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
Progetto «Supplenze brevi»
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
L’indirizzo musicale…
Vieni con noi alla secondaria
Corsi di preparazione all’Esame di Stato per futuri Psicologi
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Vieni con noi alla secondaria
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 5
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
Il corso Tecnico Turistico
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Scuola secondaria di primo grado
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
Roncola – Capizzone - Strozza
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
La Riforma: obiettivi e strumenti
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO
FS1) PROGETTO POTENZIAMENTO DELLA CULTURA SCIENTIFICA Responsabile : Prof.ssa ALBINA IANNUZZI ATTIVITA’ SVOLTE:
Piano di formazione e aggiornamento docenti
corso serale di istruzione professionale
INCONTRO CON I GENITORI
DOMUS IN MUSICA.
Vieni con noi alla secondaria
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Un progetto in continuità...
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Liceo Musicale “E.S. Piccolomini” Siena
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Istituto Comprensivo A. POLIZIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
www. cicogninirodari. prato. gov
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

Corso ad Indirizzo Musicale ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 1 Viale Dante 13 ‐ 28021 BORGOMANERO (NO) ‐ Tel. 0322/81588 – Fax 0322/81745 ‐ NOMM184002@ istruzione.it Corso ad Indirizzo Musicale Colui che non può contare su alcuna musica dentro di sé, e non si lascia intenerire dall'armonia concorde di suoni dolcemente modulati, è pronto al tradimento, agli inganni e alla rapina: i moti dell'animo suo sono oscuri come la notte, e i suoi affetti tenebrosi come l'Erebo. Nessuno fidi mai in un uomo simile. William Shakespeare, Il mercante di Venezia

L’indirizzo Musicale presso l'Istituto “P L’indirizzo Musicale presso l'Istituto “P. Gobetti” di Borgomanero è stato attivato nell’anno scolastico 2007/2008. Ad oggi è previsto l’insegnamento del clarinetto, della chitarra, del pianoforte e del violino. Nonostante la recente istituzione, l’indirizzo musicale ha suscitato notevole interesse all’interno e all’esterno della scuola sia per l’entusiasmo manifestato dai ragazzi che per la dedizione e professionalità degli insegnanti. Gli studenti del corso ad indirizzo musicale hanno partecipato ad attività musicali organizzate nel comune di Borgomanero, come il concerto in onore dei ragazzi provenienti dalla Georgia, e da comuni limitrofi quali gli “Incontri Musicali”  sull’isola di San Giulio sul lago d’Orta. L’orchestra dell’ Istituto “P. Gobetti” e i piccoli ensemble che si sono costituiti al suo interno, si sono distinti nella partecipazione a concorsi di esecuzione musicale classificandosi sempre nelle prime 3 posizioni. Gli strumenti attivi presso la scuola “P. Gobetti” di Borgomanero sono: Clarinetto Chitarra Pianoforte Violino

Al momento dell’iscrizione alla classe prima, le famiglie potranno iscrivere il/la proprio/a figlio/a all’indirizzo musicale, compilando il modulo per la scelta dello strumento. Gli alunni iscritti all’indirizzo musicale, oltre alle lezioni frontali delle diverse discipline, frequentano: lezioni individuali di strumento musicale, lezioni collettive di musica d’assieme. Tali lezioni hanno cadenza settimanale, si svolgono prevalentemente in orario pomeridiano e sono tenute da docenti laureati in Conservatorio e abilitati all’insegnamento dello strumento musicale nella scuola secondaria di I grado. L’ammissione all’indirizzo musicale prevede lo svolgimento di una prova orientativo - attitudinale a cura dei docenti di strumento; l’ammissione al corso di strumento non prevede necessariamente competenze pregresse in ambito teorico o esecutivo. La prova, prevista dalla normativa, ha come scopo l’individuazione delle attitudini musicali degli alunni. A seguito del test viene stilata una graduatoria che tiene conto, oltre che dell’interesse dell’alunno verso un determinato strumento, dell’esito dell’esame attitudinale. Gli iscritti in clarinetto e violino avranno lo strumento in comodato d’uso gratuito per il triennio. Nel corso degli studi musicali, i ragazzi saranno gradualmente coinvolti nelle manifestazioni a carattere musicale sul territorio, anche in collaborazione con le realtà presenti in zona, e parteciperanno a concorsi musicali, su base volontaria Le lezioni di strumento musicale e di musica di insieme sono completamente gratuite. L’iscrizione al corso musicale comporta la frequenza obbligatoria per i tre anni di scuola secondaria di I grado. Non è in alcun modo possibile ritirarsi o frequentare per un tempo diverso. Lo strumento musicale è materia curriculare con valutazione sulla pagella ed esame finale alla conclusione del triennio.

Attività musicali con cadenza annuale Concerto di Natale Concerto di fine anno scolastico Concerti per gli alunni delle scuole primarie con l’obiettivo di illustrare e promuovere l’attività svolta nei corsi ad indirizzo musicale

Anno 2017 - 2018 Concerto per le celebrazioni del 4 Novembre. Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Concerto di Natale con la partecipazione in forma corale di tutte le classi quinte del Circolo Didattico di Borgomanero. Partecipazione a “Marzo in Rosa” nel comune di Borgomanero. Concerto di fine a.s. con la con la partecipazione delle classi quarte della scuola primaria “Alfieri”di Borgomanero. Collaborazione con l’associazione culturale musicale borgomusica e partecipazione agli eventi della stagione musicale 2017-2018 nel comune di Borgomanero (Concerto di Natale, Meditazione Pasquale , “I Venerdi della Marazza”) . “Note in Cortile”, Concerto nel Comune di Lainate (MI).

Anno 2016 - 2017 Concerto per le celebrazioni del 4 Novembre. Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Concerto di Natale con la partecipazione in forma corale di tutte le classi quinte del Circolo Didattico di Borgomanero. Partecipazione a “Marzo in Rosa” nel comune di Borgomanero. Collaborazione con l’associazione culturale musicale borgomusica e partecipazione agli eventi della stagione musicale 2016-2017 nel comune di Borgomanero (Concerto di Natale, Meditazione Pasquale , “I Venerdi della Marazza”) .

Anno 2015 - 2016 Concerto per le celebrazioni del 4 Novembre. Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Concerto di Natale con la partecipazione in forma corale di tutte le classi quinte del Circolo Didattico di Borgomanero. Partecipazione a “Marzo in Rosa” nel comune di Borgomanero. Collaborazione con l’associazione culturale musicale borgomusica e partecipazione agli eventi della stagione musicale 2015-2016 nel comune di Borgomanero (Concerto di Natale, Meditazione Pasquale , “I Venerdi della Marazza”) . Concerto nel Comune di Ossona. Concorso Valle Strona .

Anno 2014 - 2015 Concerto per le celebrazioni del 4 Novembre. Concerto di Natale con la partecipazione in forma corale di tutte le classi quinte del Circolo Didattico di Borgomanero. Partecipazione a “Marzo in Rosa” nel comune di Borgomanero. Concerto con Tullio De Piscopo a Novara. Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Concerto SMIM (medie ad indirizzo musicale)della provincia di Novara. Partecipazione dell’Indirizzo Musicale al progetto di Emisferi Musicali Concerto per i ragazzi del progetto Comenius Collaborazione con l’associazione culturale musicale borgomusica e partecipazione agli eventi della stagione musicale 2014-2015 nel comune di Borgomanero.

Anno 2013 - 2014 Concerto per le celebrazioni del 4 Novembre. Partecipazione a “Marzo in Rosa” nel comune di Borgomanero. Concorso Musicale ad Omegna. Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Incontro e Concerto con le scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Novara.

Anno 2012 - 2013 Concerto per le celebrazioni del 4 Novembre. Partecipazione a “Marzo in Rosa” nel comune di Borgomanero. Allestimento della fiaba musicale “Il Mostro Peloso”. Concorso Musicale di Cene (Bg). Concorso Musicale di Stresa (Vb). Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Incontro e Concerto con le scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Novara.

Anno 2011 - 2012 Concerto per l’associazione culturale “La Gazza Ladra” di Briga Novarese. Concorso “Insieme per suonare, cantare, danzare” Omegna.

Anno 2010 - 2011 Visita al Teatro alla Scala di Milano per le prove dell’orchestra Filarmonica della Scala. Concorso “Insieme per suonare, cantare, danzare” Omegna. Concorso Musicale “Citta' di Serravalle”. Concerto di benvenuto per i ragazzi provenienti dalla Georgia.

Anno 2009 - 2010 Concorso “Insieme per suonare, cantare, danzare” Omegna. Incontro e Concerto con le scuole ad indirizzo usicale della provincia di Novara. Partecipazione agli “Incontri Musicali” sul lago d’Orta.