Il nuovo Polo Sanitario di Roseto degli Abruzzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO AVULSS 27/09/2012 Cerofolini
Advertisements

Le potenzialità dei Nuclei di Cure Primarie 22 novembre 2005 ovvero Andata e ritorno dal futuro 22 novembre 2025 by Eugenio Gherardi.
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
LA PRESA IN CARICO INTEGRATA : UN PROCESSO IN ATTO
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale
Paolo Basaglia Conferenza dei servizi I Programmi Aziendali per il 2004 I Programmi Aziendali per il 2004.
Casa della salute Monica Montella Referente tavolo generale
Case della salute nel sistema dei servizi territoriali
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
L’operatore socio-sanitario
Taranto, 26 maggio 2006 PROGETTO GOVERNANCE Progetto tematico Regione Puglia Seminario “Politiche sociali ed integrazione sociosanitaria in Puglia” Regione.
La riforma sanitaria silvana cremaschi.
Pubblicata sul BURL n°1 del gennaio 2002
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ La Quiete” Progetto Obiettivo 2015.
S.C. Direzione di Area Territoriale
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
Regione Umbria Azienda Sanitaria Locale 2 Tecnoassistenza in Umbria Distretto di Terni Come rafforzare l’assistenza domiciliare attraverso l’impiego delle.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
RSA ARCOBALENO CAVA MANARA
IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI AOSTA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DI POLO UNICO DI VALUTAZIONE PSICO LOGOPEDICO.
Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate (Bg) Ampliamento U.O. SIMT “SS. Capitanio e Gerosa” di Lovere (Bg) U.O.C. Risorse Tecniche17 ottobre 2013.
1 ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA L’offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana Le novità previste all’ospedale Uboldo di Cernusco sul.
La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR.
Evento formativo LA PERSONA AL CENTRO L’integrazione a garanzia della continuità delle cure Relatore Rosa Salvatico Este 20 Settembre 2016 Titolo dell’intervento.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Valutazioni su scala da 1 a 4
Presentazione progetto nuovo Blocco Operatorio
Consuntivo attività.
NUOVO OSPEDALE DI SAN GAVINO MONREALE
FRNA CTSS 4 maggio 2010.
UNITA' DI DEGENZA DEL MALATO
Master Budget Obiettivi 2017
Aspetti tecnologici e impiantistici
Programma di progetto EDIFICIO AREE ESTERNE STRALCI FUNZIONALI
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
l’Infermiere di Comunità nell’AAS 4 Friuli CENTRALE:
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
Ass. Mariacristina Burgnich
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO DELLA
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
Monica Minelli Direttore Dipartimento delle Attività Socio-Sanitarie
Centro Residenziale Anziani Umberto Primo
La DIREZIONE GENERALE Struttura Organizzativa
La mia casa.
PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO
L’assistenza domiciliare
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO DELLA
Comitato di distretto di Rimini Nord OTTO PUNTI STRATEGICI.
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Il Dipartimento di Cure Primarie a supporto della qualità ed appropriatezza della assistenza nelle CRA 10 Aprile 2014 Mara Morini 12/01/2019.
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Sindaco Segretario Generale
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
D. Tassinari UO Oncologia
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
L’assistenza sociosanitaria alle persone non autosufficienti:
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO
Transcript della presentazione:

Il nuovo Polo Sanitario di Roseto degli Abruzzi Presentazione alla cittadinanza del progetto

Polo Sanitario di Roseto degli Abruzzi Direzione Area Distrettuale «Adriatico» Distretto Sanitario di Base Consultorio Familiare Residenza Sanitaria Assistenziale Anziani (R.S.A.) Residenza Protetta Anziani ( R.P.A.)

8.513 m2 di superficie complessiva Dove sorgerÀ

4.250 m2 edificabili 1.200 m2 area verde attrezzata 2.100 m2 parcheggio coperto

Distretto Sanitario di Base Sportelli al Pubblico (cassa, CUP, scelta e revoca medico, PUA) Servizio A.D.I. Unità Complessa Cure Primarie (U.C.C.P.) Poliambulatorio specialistico Radiologia territoriale di primo livello Fisioterapia e riabilitazione Uffici distrettuali

Area Intermedia Area verde al servizio della R.S.A. e R.P.A. Percorso caldo tra le due strutture Area ristoro

Residenza Sanitaria Assistenziale Anziani Residenza Protetta Anziani Articolata su tre piani 20 posti letto di R.S.A. e 40 posti letto di R.P.A. Camere a 2 letti con WC disabili annesso Sala da pranzo e soggiorno in ogni modulo da 20 pl Area comune con sala polivalente, parrucchiere, podologo, ecc. Locale di culto Camera mortuaria

Area Parcheggio coperto La copertura sarà realizzata con pannelli fotovoltaici

Cronoprogramma

Investimento previsto complessivo di Opere edili, Impianti, Arredi, Urbanizzazione, Sicurezza e Attrezzature € 4.800.000,00