A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A volte ti senti un pochino fuori luogo?. Senti il tuo spazio vitale restringersi ?
Advertisements

Lezioni di vita Music: snowdream La vita non é sempre giusta, ma é, comunque, bella.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Oggi ripassiamo un pò di matematica L’obiettivo di questo esercizio è: risolvere da soli i problemi di matematica applicando quello che avete imparato.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
POTENZE
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
Le Quattro Foche presentano...
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Definizione di Dimenticanza:
Test dei riflessi vediamo se sei sveglio!
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
Misure dei valori centrali
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
R O B.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
R O B.
E adesso ... ascoltami!.
La bottega dei verbi.
L’insostenibile leggerezza dell’essere
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
Socrate ed il test del filtraggio
Il cavallo e il maiale Click per avanzare.
Messaggi per il Santo Padre,
5 attenzione caduta massi
LA FAVOLA DEL PAESE DELLA SINDROME NEFROSICA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
ISTITUTO COMPRENSIVO - S. GIOVANNI BOSCO - GIOIA DEI MARSI (aq)
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Caso risolto.
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
USCIAMO INSIEME.
Ciao.
Cartoons.
Xx meeting dei diritti umani
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Si può fare! Anna Contardi Anna Contardi.
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
R O B.
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Sincro.
‘Dà quanto ricevi, tutto andrà bene’, dice un proverbio Maori”
Un breve giro nelle Tradizioni
A SCUOLA CON CUBETTO CIAO IO SONO CUBETTO ...
La tua amicizia è: un dono prezioso.....
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Nella Vita può succedere di tutto...
Bastoncini per moltiplicare
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Silenzio e ascolto.
Le equazioni goniometriche
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Silenzio e ascolto.
Basta un momento per imparare
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
PERCHE’ SIAMO QUI ? « AIUTO! C’E’ UNA PERSONA INCOSCIENTE»
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
HALLOWEEN …lo sai come è nato?.
Scuola Infanzia Borsellino a.s
Transcript della presentazione:

A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO CIAO BAMBINI RIECCOMI QUI! STATE BENE ? OGGI ANDIAMO AVANTI CON LA CATENA DEL SOCCORSO;MA PRIMA RIVEDIAMO ASSIEME QUANTO ABBIAMO IMPARATO LA VOLTA SCORSA…

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO COSA E’ LA PRIMA COSA DA FARE IN ASSOLUTO IN CASO DI EMERGENZA? QUAL E’ IL NUMERO DA COMPORRE IN CASO DI EMERGENZA ? CON CHI POSSIAMO PARLARE ? COSA SONO LE INFORMAZIONI CHE DOBBIAMO DIRE ?

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO E SE CHIAMIAMO PERCHE’ QUALCUNO VICINO A NOI STA MALE E NON C’E’ NESSUN ADULTO….. COME FACCIAMO A CAPIRE : SE E’ SVEGLIO/ SE RISPONDE ? SE RESPIRA ?

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO BRAVI! VI RICORDATE TUTTO! ORA VEDIAMO UN PO’ COSA FANNO LE PERSONE UN POCHINO PIU’ GRANDI DI NOI QUANDO LA PERSONA NON RESPIRA…GUARDATE I MIEI AMICI V3V CON ATTENZIONE.. VI SPIEGHERANNO TUTTO E PROVERETE VOI !

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO AVETE PROVATO? ANCHE CON IL MIO AMICO T.O.M.A.S ? VOI ORA SIETE ANCORA PICCOLI E NON AVETE ABBASTANZA FORZA PER FARE UN MASSAGGIO EFFICACE MA ALMENO SAPETE COSA SI DEVE FARE. MI RACCOMANDO PERO’ NON FATELO PER SCHERZO A NESSUNO MAI

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO AVETE DOMANDE ? Ricapitolando…. RICORDATEVI IN CASO DI EMERGENZA : 1)GUARDATE SE CI SONO PERICOLI 2)CHIAMATE UN ADULTO O SE SIETE SOLI L’1-1-2 3)ASCOLATE L’OPERATORE E RISPONDETE A QUELLO CHE VI CHIEDE

A LEZIONE DI …….PRIMO SOCCORSO BENE RAGAZZI! ORA SIETE SOCCORRITORI AMICI DI V3V! GRAZIE PER L’ATTENZIONE E RICORDATE IN CASO DI EMERGENZA FATE 1-1-2 NON SARETE MAI SOLI!!!